Il collezionista Posted April 5, 2005 Share #1 Posted April 5, 2005 Gradirei sapere se esistono altri esemplari di questa moneta ed una eventuale valutazioe e grado di rarità. La moneta presenta al dritto la faccia del re ed è coniata in modo normale, Mentre al rovescio la donna su prora e le scritte appaionio sdoppiate, ma il resto della moneta no. Non riesco ad inserire l'immagine, potete dirmi come fare? Ho ridotto le dimensioni, ma non riesco comunque ad inserirla, si inserisce dagli allegati? L'immagine è sul mio computer non sul web. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted April 5, 2005 Share #2 Posted April 5, 2005 Ciao e benvenuto probabilmente le dimensioni del file sono troppo grandi, prova a ridurle... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted April 5, 2005 Share #3 Posted April 5, 2005 Non ne ho mai sentito parlare. Presumo che si tratti di un difetto di conio, ma non riesco a spiegarmi il motivo per cui risulti sdoppiata solo una parte del retro, e non tutto. Se puoi inserire una foto, magari possiamo esserti maggiormente d'aiuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il collezionista Posted April 5, 2005 Author Share #4 Posted April 5, 2005 Se mi insegnate ad inserire le immagini ve la faccio vedere. Prima che mi alteri e distrugga il computer. Grazie Ok ce l'ho fatta, l'immagine non è molto chiara, ma se guardate la mano ed i capelli si nota molto bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted April 5, 2005 Share #5 Posted April 5, 2005 Guardando anche il bordo, sembra che la moneta sia stata coniata sopra un'altra. Ciao, [b]Alberto[/b] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
expo77 Posted April 5, 2005 Share #6 Posted April 5, 2005 Certo che conosco l'esemplare... è comparso se non sbaglio su di un articolo di Mario Traina su Cronaca Numismatica. Mi riprometto in seguito di saperti dire di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
expo77 Posted April 5, 2005 Share #7 Posted April 5, 2005 Forse l'articolo di Mario Traina riguardava altre monete da 1 e due cent del regno e l'esemplare che tu ci illustri è invece stato segnalato da un lettore ... non ricordo bene . Se rintraccio la segnalazione te lo dico, cmq è apparsa si C.N. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted April 5, 2005 Share #8 Posted April 5, 2005 Mamma mia che mostro a 4 braccia! Secondo me la moneta si è spostata dal conio mentre stava finendo di imprimere l'immagine... forse spostandosi si è riposizionata in maniera tale che solo una parte del retro è stato impresso doppiamente. Moneta molto particolare, cmq. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted April 6, 2005 Share #9 Posted April 6, 2005 Una variante davvero interessante... Secondo me ha un valore niente male... Diciamo attorno ai 150-200 euro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il collezionista Posted April 6, 2005 Author Share #10 Posted April 6, 2005 Grazie Aquilasabauda, finalmente anche una valutazione, e per il grado di rarità che ne diresti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted April 6, 2005 Share #11 Posted April 6, 2005 Le varianti sono sempre molto rare ... altrimenti non si chiamerebbero tali. Comunque non ha senso dire R oppure R5 perchè il loro valore è influenzato solo dalla domanda. Ora che ci rifletto... Forse è meglio che mi corregga. Non dovrebbe essere una variante (cioè voluta dall'incisore) bensì un errore di conio (creatasi accidentalmente). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il collezionista Posted April 6, 2005 Author Share #12 Posted April 6, 2005 Ok grazie comunque. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted April 7, 2005 Share #13 Posted April 7, 2005 Si tratta anche per me di un probabile errore di conio. Sulla valutazione e' difficile esprimersi , il prezzo su questa tipologia di monete e' piu' che altro da amatore. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted April 7, 2005 Share #14 Posted April 7, 2005 [quote name='piergi00' date='07 aprile 2005, 09:05']Si tratta anche per me di un probabile errore di conio. Sulla valutazione e' difficile esprimersi , il prezzo su questa tipologia di monete e' piu' che altro da amatore. ciao [right][post="25493"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] ... Infatti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.