centurioneamico Posted May 31, 2004 Share #1 Posted May 31, 2004 Ciao a tutti, chi riesce a classificare correttamente questa moneta? Il periodo è quello repubblicano e sul dritto è presente un pallino; al dritto credo sia raffigurato Ercole con clava e copricapo leonino, al rovescio dovrebbe essere un toro che galoppa verso destra. Avete qualche immagine o disegno della stessa moneta? Grazie in anticipo!!! :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabricl_2000 Posted May 31, 2004 Share #2 Posted May 31, 2004 wow davvero una bella moneta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted May 31, 2004 Author Share #3 Posted May 31, 2004 RETTIFICA Il rovescio va guardato in un altro modo, non è un toro come credevo inizialmente ma un leone seduto che pare, porti sulla spalla (come l'Ercole del dritto) un trofeo o un'asta; in basso a sx è presente un tempio a 4 colonne, rovesciato di 90° rispetto alla base su cui siede il leone. Potete confermarmi l'esattezza di ciò che vedo? :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted May 31, 2004 Author Share #4 Posted May 31, 2004 ecco la foto con la nuova visuale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
john_travolta Posted May 31, 2004 Share #5 Posted May 31, 2004 a che epoca corrisponde?l'hai ripulita tu?con quale metodo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted May 31, 2004 Author Share #6 Posted May 31, 2004 L'epoca esatta a cui risale non la conosco, per questo confido nel "forum"! :D Per quanto riguarda il restauro, si me ne occupo io, non è ancora del tutto ultimato ma manca poco. Il metodo è del tutto meccanico con tanta pazienza...... ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted June 1, 2004 Share #7 Posted June 1, 2004 La moneta e' un' oncia di Venosa in Apulia coniata nel 211-200 a.c.Al dritto c'e' Ercole con pelle leonina, al rovescio un leone con lancia in bocca e davanti VE in monogramma. BMC 14 - SNG ANS 757 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted June 1, 2004 Share #8 Posted June 1, 2004 In che zona d'Italia e' stata trovata la moneta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted June 1, 2004 Author Share #9 Posted June 1, 2004 Grazie Yafet, puntuale e preciso come sempre! :D Ho acquistato la moneta con un lotto misto di monete repubblicane ancora da ripulire, non saprei dirti però l'esatto luogo di rinvenimento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted June 1, 2004 Author Share #10 Posted June 1, 2004 E' una moneta rara? Quanto è quotata? Grazie ancora!! :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted June 1, 2004 Share #11 Posted June 1, 2004 Sui cataloghi ufficiali e' rara in quanto ci sono poche monete ufficiali dell'Apulia in circolazione. Tuttavia nei mercatini non e' difficile trovarla. Come prezzo ufficiale considera uin 100€ , come prezzo ebay 30€ , nei mercatini un po meno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted June 2, 2004 Author Share #12 Posted June 2, 2004 Grazie ancora Yafet, con le tue preziose informazioni posso ultimare con successo il restauro. :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.