Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti!

Mi aiutate con queste quattro monete?

Grazie in anticipo a tutti!

Ecco la prima:

post-7634-1200082842_thumb.jpg

post-7634-1200082881_thumb.jpg


Inviato

..... la seconda ....

post-7634-1200082925_thumb.jpg

post-7634-1200082934_thumb.jpg


Inviato

e l' ultima!

Ciao e grazie a tutti!

post-7634-1200083033_thumb.jpg

post-7634-1200083043_thumb.jpg


Inviato

La seconda è un AE3, di graziano, VotXV Mult XX forse per la zecca di Roma


Inviato

Ciao,

òa prima è di Costantino I, al dritto c'è SOLIINVICTOCOMITI e al rovescio IMPCONSTANTINUSPFAVG...non riesco a riconoscere la zecca...


Inviato

La prima mi pare molto interessante: sembra fusa e vagamente celtizzante come stile...mmmm non so però, attendiamo altri pareri.


Inviato

Le ultime due monete sono due bronzi attribuibili a Costantino I.

Una è un GLORIA EXERCITVS (del tipo a due stendardi): l'altra un SOLI INVICTO COMITI della zecca di Roma, credo classificabile come RIC VII Rome 27.


Inviato

Ringrazio tutti della gentilezza !

Presumo siano tutte monete molto comuni....

Ciao e grazie ancora a tutti!

:)


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

La primissima che hai postato (quella con il toro cozzante) richiama vagamente le analoghe di Siracusa, a cui si ispira, ma dovrebbe essere una moneta bronzea di Marsiglia, del 3° sec. a.C., e non è proprio comunissima. Dovresti dirci però il peso e diametro; anche perchè con immagini simili ci sono altre monete, in Sicilia e Magna Grecia.


Inviato
:) DE GREGE EPICURI

La primissima che hai postato (quella con il toro cozzante) richiama vagamente le analoghe di Siracusa, a cui si ispira, ma dovrebbe essere una moneta bronzea di Marsiglia, del 3° sec. a.C., e non è proprio comunissima. Dovresti dirci però il peso e diametro; anche perchè con immagini simili ci sono altre monete, in Sicilia e Magna Grecia.

303067[/snapback]

E se fosse un imitazione celtica?

Stile "dracma massaliota".

In effetti ci vorrebbero foto migliori :)


Inviato

Ciao ragazzi! Grazie delle risposte!

Come richiesto vi posso dare le idicazioni per la prima moneta postata: ;)

Peso = 1.20 g

Diam = 13.00 mm

Domanda rivolta a Sesino e gpittini : non siete dunque d' accordo con l' identificazione data dal nostro amico Travis attribuendo questa moneta a Costantino I ?

Continuo con le caratteristiche delle altre tre:

Seconda Peso = 1.40 g

Diam = 14.00 mm

Terza Peso = 2.00 g

Diam = 17.00 mm

Quarta Peso = 3.30 g

Diam = 20.00 mm

Ciao e grazie ancora a tutti!


Inviato
:) DE GREGE EPICURI

La primissima che hai postato (quella con il toro cozzante) richiama vagamente le analoghe di Siracusa, a cui si ispira, ma dovrebbe essere una moneta bronzea di Marsiglia, del 3° sec. a.C., e non è proprio comunissima. Dovresti dirci però il peso e diametro; anche perchè con immagini simili ci sono altre monete, in Sicilia e Magna Grecia.

303067[/snapback]

E se fosse un imitazione celtica?

Stile "dracma massaliota".

In effetti ci vorrebbero foto migliori :)

303075[/snapback]

ma..le dramme padane, copiate(si fa per dire)dalle massaliote sono in buon argento


Inviato
Ciao ragazzi! Grazie delle risposte!

Come richiesto vi posso dare le idicazioni per la prima moneta postata: ;)

Peso = 1.20 g

Diam = 13.00 mm

Domanda rivolta a Sesino e gpittini : non siete dunque d' accordo con l' identificazione data dal nostro amico Travis attribuendo questa moneta a Costantino I ?

Continuo con le caratteristiche delle altre tre:

Seconda Peso = 1.40 g

            Diam = 14.00 mm

Terza Peso = 2.00 g

        Diam = 17.00 mm

Quarta Peso = 3.30 g

          Diam = 20.00 mm

Ciao e grazie ancora a tutti!

303123[/snapback]

credo che con costantino ,la prima,non c'entri nulla


Inviato

Grazie a tutti della gentilezza!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.