Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

girovagando per il noto sito, quello belga, ho trovato 'stì antoniniani alquanto strani, mi piacerebbe sentire i vostri pareri:

clicca qui

clicca qui

non dico che siano falsi ma solo che hanno un aspetto strano e ne voglio sapere di più

ringraziamenti

sergio


Inviato

Di regola questo venditore propone sempre degli antoniniani di qualità,

difatti i prezzi vanno alle stelle, magari questi sono un po'atipici, piuttosto

Valeriano,perchè di Postumo si può vedere di tutto e di piu',in quanto a

forma e conservazione.

Ciao


Inviato
Di regola questo venditore propone sempre degli antoniniani di qualità,

difatti i prezzi vanno alle stelle, magari questi sono un po'atipici, piuttosto

Valeriano,perchè di Postumo si può vedere di tutto e di piu',in quanto a

forma e conservazione.

Ciao

310810[/snapback]

grazie romanus, quindi vorrei capire perchè hanno questa strana espressione, si possono definire "barbarici"?

Postumo ha forse tracce di doppia battitura o è solo un'impressione dovuta alla consunzione della corona radiata?


Inviato

per strani cosa intendi? forse i ritratti? <_<

forse il Valeriano presenta un tipo di naso al quanto vistoso...ma credo che possa essere una variante normale del periodo intorno al 256... <_<

per quanto riguarda Postumo ne ho trovato uno simile della zecca di Lugdunum...giusto per confrontarlo... non so se ti può essere utile...:)

post-8347-1202143474_thumb.jpg


Inviato

Il venditore,che per quel che ne so,è un esperto negli antoniniani,

cita la zecca di Antiochia per Valeriano, e Lione per Postumo,quindi

non penso che si possa parlare di "barbarici",piuttosto Hanno entrambi

un occhio un po'.. strano, ma sai non tutte le ciambelle riescono col

buco. :unsure:


Inviato

In effetti sono molto strani ma non sembrano falsi.


Inviato
per strani cosa intendi? forse i ritratti? <_<

forse il Valeriano presenta un tipo di naso al quanto vistoso...ma credo che possa essere una variante normale del periodo intorno al 256... <_<

per quanto riguarda Postumo ne ho trovato uno simile della zecca di Lugdunum...giusto per confrontarlo... non so se ti può essere utile...:)

si in effetti il Valeriano ha il viso storto e il nasone ed è quello che mi ha colpito, poveraccio st'imperatore, già gli hanno fatto fare una brutta fine ma qui inoltre gli hanno anche fatto una brutta faccia :D

riguardo a postumo devo dire che non mi sembra proprio lo stesso esemplare quello che tu mi hai fatto vedere con quello dell'inserzione, il tuo invece assomiglia maggiormente a quello che ho io, non ricordo la zecca ora, mentre quello dell'inserzione mi ha fatto parlare di "barbarico" per il rovescio filiforme come alcuni tetrici o vittorini (scusate il plurale), per barbarico io non intendo l'accezzione di: fatto dai barbari ma invece di stile trascurato o decadente, spero di essermi spiegato correttamente... :)

Sergio


Inviato

mentre quello dell'inserzione mi ha fatto parlare di "barbarico" per il rovescio filiforme come alcuni tetrici o vittorini (scusate il plurale), per barbarico io non intendo l'accezzione di: fatto dai barbari ma invece di stile trascurato o decadente, spero di essermi spiegato correttamente... :)

Sergio

310864[/snapback]

Questo discorso del "barbarico" è interessante, a pensarci bene, non ho mai approfondito l'argomento.

Mi son fatto l'idea che fossero coniati da zecche non identificabili che coniavano copiando approsimativamente le monete romane,ma forse non è cosi'. Chi mi illumina? grazie.


Inviato

in genere stò alla larga dai venditori belgi, olandesi, canadesi ed australiani.

Quantità di falsi intorno al 70 % di quanto messo in vendita.

Naturalmente con le dovute eccezzioni!

Se lo stile è difforme alla meglio è stato ritoccato grossolanamente!

Altrimenti Falsi!!!!!!!!


Supporter
Inviato

<_< DE GREGE EPICURI

Faccio notare però che di Valeriano si trovano antoniniani diversissimi, ma per lo più abbastanza brutti, bassi di argento, e di piccolo modulo: quello del sito non è peggio di tanti altri (io ne ho diversi, e di veramente bello neppure uno). Postumo invece ha ritratti in cui appare magro (i primi del suo regno) ed altri in cui è paffuto e direi sfatto (senectus ipsa morbus...) Lo fa notare anche il Carson nel suo libro sulle monete dell'Impero: dice che si è trasformato da "gentiluomo" in una specie di beone d'osteria...


Inviato
<_< DE GREGE EPICURI

Lo fa notare anche il Carson nel suo libro sulle monete dell'Impero:

310991[/snapback]

Ciao,

potresti darmi gli estremi di questo testo? Grazie. :)


Inviato

io le trovo coerenti con lo stile del momento storico e buoni-ho avuto un ant.di valeriano anche più brutto(come volto nn come conio)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.