Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

questa moneta ha diametro 17mm spessore 1mm, posto la foto e lo schema del recto solo (il verso è praticamente quasi tabula rasa, si vede solo un cerchio al centrodove dentro è rappresntato qualcosa).

come si vede dallo schema al recto è presente una croce latina, circondata da "punti" (stelle?) come da schema e le uniche lettere leggibili sono quelle riportate. DAlla foto purtroppo non è possibile leggerle, la moneta è molto rovinata.

di che periodo è?

grazie

post-8110-1205880619_thumb.jpg

post-8110-1205880798_thumb.jpg


Inviato

Potrebbe essere un tornesello, ma dovresti postare una foto non sfocata, altrimenti non saprei come aiutarti. :)


Inviato

ciao, intanto grazie, la moneta direi che è proprio un tornesello, purtroppo l'ho ripescata da un fiume, quindi l'acqua e la corrente l'hanno limata per bene per un sacco di anni, la foto che ho postato è quella meglio riuscita in luce radente per metter in evidenza qualche dettaglio.

stamattina l'ho pesata con la bilancia elettronica della farmacia e pesa 0,668 gr , sul recto le lettere che si legono chiaramente sono un punto che precede una D (che immagino stia per °DUX) e poi ...ETA (che potrebbe essere Veta o Neta in quanto la lettera che antecede ETA è un parzialmente visibile).

se sai individuare anche il doge mi lasci senza parole, grazie ancora e buona pasqua


Inviato

I torneselli più comuni sono dei dogi Andrea Contarini (1368-1382), Antonio Venier (1382-1400) e Michele Steno (1400-1413).

Qui un'immagine del tornesello di Antonio Venier

La legenda al dritto dei torneselli del Venier è ANTO'VENERIO.DVX, per gli altri dogi devo vedere stasera a casa. Dallo schizzo che hai postato questa legenda potrebbe essere compatibile.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.