Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve a tutti. ho provato a classificare questa moneta come dupondio ( data la corona radiata) di antonino pio con al dritto ritratto radiato e rovescio Libertas cos IIII RIC 933. potrebbe andare?

inoltre volevo un parere sull'autenticità. grazie a tutti anticipatamente!

le90 :)

post-7757-1206445156_thumb.jpg


Inviato

certo che è buona... :) ...a me sembra che la classificazione possa coincidere... <_< ....attendiamo il parere degli esperti....ciaoo ;)


Inviato

grazie apuliensis per la risposta :) . adesso stavo guardando meglio e potrebbe anche essere RIC 953 con la Provvidenza....attendiamo altri pareri..


Inviato
grazie apuliensis per la risposta  :) . adesso stavo guardando meglio e potrebbe anche essere RIC 953 con la Provvidenza....attendiamo altri pareri..

328746[/snapback]

bisogna vedere se riesci ad intravedere il globo sotto la S... :)


Inviato

si, mi sembra di vederlo il globo, poco sotto la S e mi sembra di vedere vicino al capo della figura una X che farebbe parte della legenda TR POT XIX....a questo punto direi RIC 953...


Inviato

salve a tutti. ricontrollando meglio, al rovescio la legenda riporta TR POT XX e non XIX , quindi ritengo che si possa catalogare come RIC 970. inoltre vorrei un parere: data la squadratura dei bordi ( dalla foto si vede poco , ma in realtà è abbastanza evidente), potrebbe trattarasi ,secondo voi, di una moneta di barra?

le90 :)


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

A me pare che le monete di barra comincino a comparire un po' più avanti, certo non con gli Antonini, e direi neppure coi Severi.


Inviato

grazie ad entrambi per le risposte. in effetti io sapevo che le monete di barra vennero prodotte dagli antonini in poi...il fatto è che la mia moneta presenta delle squadrature evidenti, bordi affilati..e sul dritto a destra si vede una mancanza di metallo, come se ne fosse stata tagliata via proprio una parte, e questo mi ha fatto pensare a un errore durante il taglio del tondello.. che ne pensate?

le90 :)


Inviato

ho evidenziato la mancanza di metallo... è anche piuttosto netta..

post-7757-1207168075_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.