Jump to content
IGNORED

Imperio mexicano 1 peso 1867


heldrungen
 Share

Recommended Posts

Le monete, a mio parere, non possono essere tenute sigillate, vanno toccate, interpellate, fatte parlare, perché ci possono insegnare molto e possono arricchire la nostra umanità. In questo senso, una moneta che, pur non essendo perfetta come conservazione (sarà sì e no un BB), suscita in me un senso di compassione per la tragica vicenda che narra, è il peso messicano del 1867.

Se osserviamo il diritto della moneta, notiamo il volto ieratico di questo personaggio che da arciduca d'Austria (era fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe), era diventato, per uno scherzo del destino, imperatore del lontano Messico. L'aspetto è piuttosto curioso anche per la pettinatura con il riporto e la barba lunga a due punte, e descrive Massimiliano nell'anno stesso della sua fucilazione.

Si tratta di un documento tragico di una pagina di Storia che vedeva le potenze europee tentare invano di recuperare zone di influenza in America, cosa che gli Stati Uniti, dopo la Dichiarazione Monroe del 1823 non potevano certo accettare.

Scaraventato su un effimero ed improbabile trono imperiale, abbandonato da chi lo aveva sostenuto, pedina di un gioco più grande di lui, si trovò solo e spiazzato, diventando vittima sacrificale di interessi che andavano ben oltre la sua persona.

Sul rovescio della moneta troviamo uno stemma che ha molto di europeo e, mi sembra, di belga in particolare (la moglie di Massimiliano, Carlotta era figlia di Leopoldo I e darà poi segni di squilibrio mentale), come la corona, le spade incrociate, e i due grifoni rampanti. Di messicano c'è, nell'ovale al centro, l'aquila che ghermisce il serpente ed il cartiglio con la scritta "equitad en la justicia".

Saluti.

post-8852-1207721255_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


Sul rovescio della moneta troviamo uno stemma che ha molto di europeo e, mi sembra,  di belga in particolare (la moglie di Massimiliano, Carlotta era figlia di Leopoldo I e darà poi segni di squilibrio mentale), come la corona, le spade incrociate, e i due grifoni rampanti.

Bellissima moneta (viva il BB!!) e davvero interessante l'analogia stilistica con la monetazione belga. Mi pare che anche il profilo al dritto sia molto simile al dritto delle monete di Leopoldo II.

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Moneta molto bella, classica. Ma pettinatura tremenda... :)

Link to comment
Share on other sites


Ciao heldrungen, le tue escursioni storico-numismatiche sono sempre interessantissime :)

Complimenti anche per la moneta, sono monete come questa che ci "parlano" non certo quelle luccicanti sottovuoto.

petronius B)

Link to comment
Share on other sites


Grazie, lopezcoins, sandokan e petronius arbiter, a volte preferisco una bella moneta BB e quindi circolata, ma vissuta e significativa, piuttosto che certe monete FdC o FS ma fredde, perfette, intoccabili, da tenere in una teca come imbalsamate.

Saluti a tutti.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.