Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

L'unica che io conosco è la terza, 12 bagattini per Venezia. Dalla legenda si può risalire al Doge emittente, ma dalla foto si vede poco o nulla.


Inviato

grazie per la risposta immediata....cercherò di postare una foto migliore ( mi sono appena preso la dgt nuova e sono un pò impedito :P ) uhm e come valore? la metto in cassetto o la chiudo a chiave?grazie


Inviato
Salve , ho trovato alcune monete in un cassettone in soffitta....credo sia roba recuperata dal mio bisnonno....posto le foto sperando si capisca bene. Vorrei sapere se possibile di che si tratta e casomai il valore .grazie infinitamente:

http://img367.imageshack.us/my.php?image=01bo5.jpg

http://img361.imageshack.us/my.php?image=02gz8.jpg

questa è la prima

335044[/snapback]

E' una moneta ungherese da 6 Kreutzer del 1671.

La puoi vedere QUI

Viene venduta a 35 $ in conservazione BB - SPL


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

Ciao! Le altre sono romane, ma risultano mal fotografate, per cui è difficile esser sicuri soprattutto di autenticità e qualità; a prima vista paiono autentiche. La 2a si vede proprio male, sembrerebbe un antoniniano di Gallieno. La 4a è una moneta di Faustina Madre (moglie di Antonino il Pio), i colori risultano artefatti e non ci hai dato peso e misura, quindi...difficile dire di più. La 5a è una majorina di Costanzo 2°, Gloria Romanorum (non male), l'ultima un asse di Nimes (Nemausus) con Augusto e Agrippa, ma direi che si vede bene solo il coccodrillo! Comunque, monete interessanti e da studiare meglio.


Inviato

molto gentile...per le misure vedo di muovermi appena rientro a casa...per il peso...mi comprerò un bilancino dgt di precisione perchè con la bilancia per la pasta credo proprio che non vada........ per quelle che si vedono e si capisce qualcosa come valore? chiudo a chiave il cassetto o lo lascio aperto?:P

grazie


Supporter
Inviato (modificato)

:) Proseguo. La 7a è in pessimo stato, pare una majorina forse di Costante. La 8a è un antoniniano di Gallieno (Pietas). La 9a e la 10a in effetti dovrebbero essere riproduzioni, ma la 9a si vede male. La decima ha anche la piccola "R" (=riproduzione).

Quanto al cassetto...dipende da chi gira in casa, ma certo non hai bisogno della cassaforte!

Modificato da gpittini

Inviato
L'unica che io conosco è la terza, 12 bagattini per Venezia. Dalla legenda si può risalire al Doge emittente, ma dalla foto si vede poco o nulla.

335054[/snapback]

Ciao.. 12 bagattini Doge Francesco Molin 1646 - 1655


  • 2 settimane dopo...
Inviato

volevo ringraziarvi tutti....per quanto concerne il valore quanto potrei realizzare se le vendessi?grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.