darioelle Posted May 17, 2008 Share #1 Posted May 17, 2008 (edited) Ho provato ad identificarla da solo. Essendo un neofita delle romane avrò fatto un errore ma ci ho provato! Direi Aureliano Dritto IMP C AVRELIANVS AVG busto verso destra Rovescio ORIENS AVG in esergo XXI nel campo a destra una B Sol con un prigioniero Peso:2,83 g Diametro: circa 23 mm Potrebbe essere RIC VA Cyzicus periodo III 360? Mi lascia perplessa la B sul campo che non è esplicitamente indicata nel RIC ma non mi pare di avere altre alternative, o no? Ecco il dritto Edited May 17, 2008 by darioelle Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darioelle Posted May 17, 2008 Author Share #2 Posted May 17, 2008 ed ecco il rovescio. Fatemi sapere se ci ho azzeccato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted May 17, 2008 Share #3 Posted May 17, 2008 direi che la tua classificazione è esatta RIC V-1, 360 Cyzicus complimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darioelle Posted May 17, 2008 Author Share #4 Posted May 17, 2008 Grazie della conferma teodato, sono andato un pò per esclusione fra i tipi ORIENS AVG. Sai spiegarmi come dovevo capire che la descrizione del RIC comprendeva anche la B a destra del campo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted May 17, 2008 Share #5 Posted May 17, 2008 La descrizione del numero di officina B, come sul tuo esemplare, è contenuta nella colonna "mint marks" tra quelli del tipo da A a destra/XXI in esergo fino a e a destra/XXI in esergo, ossia oltre A ed e anche B, G e D a destra. http://tomross.ancients.info/images/Aureli...s/RIC%20360.htm Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darioelle Posted May 17, 2008 Author Share #6 Posted May 17, 2008 Perfetto, chiarissimo tacrolimus2000. Grazie dell'aiuto a tutti! Giusto per curiosità l'ho pagata 3,50 euro, non ho forse fatto un affare ma spero di non avere buttato via de soldi!!! Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted May 17, 2008 Share #7 Posted May 17, 2008 scusami darioelle ma come pensi si possa valutare una moneta che ha più di 1700 anni un pessimo affare a quella cifra? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darioelle Posted May 17, 2008 Author Share #8 Posted May 17, 2008 Intendevo dire che magari a Porta portese o in altri mercatini le vendono a meno. Mentre nella monetazione mondiale moderna ho lunga eperienza, io non ho idea del prezzo di mercato di questo tipo di monete nè ho cataloghi quindi vado a naso. Però spesso ci azzecco. :D Tu l'avresti presa a 3, 50 euro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted May 18, 2008 Share #9 Posted May 18, 2008 Si! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caiogregorio Posted May 28, 2008 Share #10 Posted May 28, 2008 Buona serata a tutti del forum, approfitto di questa discussione per chiedere anch'io la classificazione esatta sul RIC del mio oriens aug. Potrebbe trattarsi di un RIC 63 zecca di Roma? Non vedo però alcun segno di zecca in esergo dopo D XXI. GRAZIE Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caiogregorio Posted May 28, 2008 Share #11 Posted May 28, 2008 Ecco il dritto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted May 28, 2008 Share #12 Posted May 28, 2008 Il Sole è andante, non stante, e calpesta uno dei due prigionieri; il segno di zecca sembra AXXI. Direi RIC 62, zecca di Roma. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caiogregorio Posted May 29, 2008 Share #13 Posted May 29, 2008 Grazie Tacrolimus, sei come sempre ECCELLENTE. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nippo Posted June 1, 2008 Share #14 Posted June 1, 2008 Esatto, è AXXI. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caiogregorio Posted June 5, 2008 Share #15 Posted June 5, 2008 GRAZIE NIPPO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.