Jump to content
IGNORED

Cassandra


antvwaIa
 Share

Recommended Posts

Un bronzettino da 12 mm di diametro e 2,14 g di peso. L'ho classificato come Cassandra (Macedonia).

D) Scudo macedone

R) Elmo macedone

E' corretto? A cge epoca corrisponde? a che nominale corrisponde (ho scritto obolo, ma mi pare che l'obolo sia d'argento...)

Grazie

Antvwala

PS) Alla fin fine, ricado sempre nelle greche.... ma il primo amore non si scorda mai!

Link to comment
Share on other sites


Aggiungo un'altra domanda. Nel Sylloge Nummorum Graecorum trovo citate due zecche: Cassander e Cassandreia. Sono due zecche diverse? Grazie

Antvwala

Link to comment
Share on other sites


Cassandreia (o Cassandrea) è il nome della città fondata dal re Macedone Cassander sul sito della città di Potidea.

Sotto Cassandreia, nell'SNG cui ti riferisci, dovresti quindi trovare le emissioni della zecca macedone (attiva tuttavia solo in epoca imperiale da Augusto a Filippo I), mentre sotto Cassander quelle attribuite ad uno dei re macedoni che si successero alla morte di Alessandro Magno.

Credo comunque che la moneta non sia attribuibile a Cassander (ma non è il mio settore di intereesse e sicuramente sbaglio), ma sia anonima.

L'episema dello scudo sembra una testa di Pan frontale; al rovescio ai lati dell'elmo B-A (che non vedo) e in basso un monogramma (a sinistra) ed un caduceo (a destra).

Allego un esempio, Lindgren 1296 (Cop 1134, Grose 3620).

Il Lindgren la data a dopo il 311 a.C.

Luigi

Link to comment
Share on other sites


Grazie Tacrolimus. :)

In basso, ai lati dell'elmo ci stanno il monogramma ed il caduceo, come tu dici, ma delle lettere B-Anon c'è traccia...

Chiarissima la spiegazione :) ... e alla prossima!

Antvwala

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.