Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

post-10311-1218964752_thumb.jpgNessuno sa dirmi qualcosa di questa moneta in argento?

Per quanto riguarda la valutazione?


Inviato

Ciao, cerca d'inserire entrambe le facce della moneta, peso e diametro se possibile.


Inviato (modificato)

somiglia ad un tallero di Carlo Guglielmo... :unsure: ...al rovescio che c'è una stemma e una scritta tipo MON NOV ARG PR.A.L.S.DIE.K???

sinceramente a prima vista mi sembra un pò strana come moneta.... <_< ...aspettiamo il peso e il diametro.... :)

Modificato da apuliensis

Inviato
post-10311-1218965704_thumb.jpgecco la seconda foto....

374238[/snapback]

si infatti il rovescio sembra simile, apparte la corona...la data se non sbaglio 1676...giusto??? :)


Inviato

Quella su coinarchives è data come una variante infatti, quindi direi che senza dubbio è quella; inoltre, a mio parere non ci sono dubbi sulla sua autenticità, almeno dalla foto.


Inviato
Quella su coinarchives è data come una variante infatti, quindi direi che senza dubbio è quella; inoltre,  a mio parere non ci sono dubbi sulla sua autenticità, almeno dalla foto.

374242[/snapback]

mi sovveniva qualche dubbietto per quanto riguarda il ritratto... :P ....se dici che ci sono altre varianti allora ci siamo... ;)


Inviato

Beh effettivamente il ritratto non convince molto nemmeno me, non vi avevo fatto caso la prima volta :)

Comunque non ho il catalogo e mi baso solo su quella foto, quindi un sano dubbio , me lo hai fatto venire.

Sarebbe più facile avendo il catalogo sottomano per poterla confrontare con le altre eventuali varianti: anche qui, l'esistenza delle varianti, è una cosa che ho dedotto da ciò che è riportato su coinarchives.

Riporta infatti:

(vgl. 252. Variante)

Saluti.


Inviato

secondo me la moneta è stata pulita e il buon Karl ha ricevuto un uppercut alla mascella...

la "corona" è la stessa nelle due monete: è il "cappello" di principe del SRI (Fürstenhut) ;)

Inoltre la scritta "variante" è riferita al fatto che il valore (2/3) su quella di coinarchives appare fra due rami di palma.

Una nota a margine: quando in uno stemma si vede in uno dei primi quarti (di solito il primo in alto a sinistra (destra araldica)) l'orso su un muro si pensa subito ad una delle linee relative all'Anhalt: in questo caso Anhalt-Zerbst.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.