Chip Posted September 20, 2008 Share #1 Posted September 20, 2008 Salve, mio zio oltre alle medaglie dei miei nonni (vedi sezione medaglie "Le medaglie del nonno") mi ha consegnato anche parecchie banconote. La maggior parte, essendo della Banca di Italia, le ho identificate facilmente anche se non so dire se siano "interessanti" come rarità visto che manco di catalogo. Altre proprio non so da dove cominciare, sono banconote italiane/inglesi di tripoli e poi queste qua del Banco di Napoli. Una riporta la serie "C-S 08052" e la dicitura in mezzo "DECRETI MINISTERIALI 7 DIC 1909 E 14 AGOSTO 1917". L'altra è "C-I 01616" con la scritta DECRETI MINISTERIALI 7 DIC 1909 E 31 MAGGIO 1915. Le firme del direttore e del cassiere mi pare siano uguali, hanno qua e la gli inconfondibili scarabocchi che tanto piacciono fare agli impiegati di banca, per il resto sono sicuramente usate ma integre nella loro forma. La 1917 presenta dei forellini. Ringrazio chiunque mi sappia dire se si tratta di pezzi "interessanti" ed eventualmente un loro valore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chip Posted September 20, 2008 Author Share #2 Posted September 20, 2008 Altro lato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chip Posted September 20, 2008 Author Share #3 Posted September 20, 2008 Banconota B Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chip Posted September 20, 2008 Author Share #4 Posted September 20, 2008 Altro lato banconota B Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
afornaini Posted September 20, 2008 Share #5 Posted September 20, 2008 Ciao. Le firme dovrebbero essere Miraglia - Mancini. Non ho un catalogo di tali banconote ma, se sono autentiche, e mi sembra che lo siano, sono abbastanza rare. Di più non so dirti, aspettiamo altri interventi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted September 21, 2008 Share #6 Posted September 21, 2008 Ciao Chip! Purtroppo neanch'io dispongo del catalogo adatto... mi sembrano dei pezzi interessanti.. aspettiamo i "guru" !! :) Guido Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted September 21, 2008 Share #7 Posted September 21, 2008 Le firme sono appunto Miraglia-Mancini. Un biglietto del 14/8/1917 è attualmente offerto su ebay a 400 euro, vediamo se riuscirà a realizzarli: http://cgi.ebay.it/Monete-e-Banconote_Banc...id=p3286.c0.m14 L'immagine è troppo piccola ma mi pare più o meno a livello del biglietto del 1915, mentre il tuo del 1917 sembra in conservazione inferiore, soprattutto per la scritta al dritto e i fori. I due biglietti sono classificati comuni nel catalogo Gavello del 1996. petronius :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chip Posted September 21, 2008 Author Share #8 Posted September 21, 2008 Il link non mi funziona ma immagino vi riferiate all'oggetto 180136996660, in effetti il prezzo è interessante anche se le mie banconote sono desicamente inferiore come conservazione, pur avendo anche loro la piega a croce e dei forellini (qui si dice punti di spilli... orrore). Ho cancellato le scansioni originali, vedo di rifarle e di metterle in qualche servizio di share per immagini perché qua arrivo al max a 100kb per messaggio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RedRiver Posted September 21, 2008 Share #9 Posted September 21, 2008 Ma la Banca d'Italia non ha avuto il monopolio delle emissioni a fine ottocento? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
afornaini Posted September 21, 2008 Share #10 Posted September 21, 2008 A me risulta che il Monopolio la Banca d'Italia lo abbia dal 1926, dal 1893 al 1926 il privilegio di emissione lo avevano la Banca d'Italia, il banco di Napoli ed il Banco di Sicilia. In precedenza le banche che potevano emettere banconote erano ancora di più Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted September 21, 2008 Share #11 Posted September 21, 2008 All'indomani dell'unificazione i principali Istituti di credito autorizzati all'emissione erano la Banca Nazionale negli Stati Sardi (poi Banca Nazionale nel Regno d'Italia), la Banca Toscana di Credito, la Banca Nazionale Toscana, il Banco di Napoli, il Banco di Sicilia e la Banca Romana. Quest'ultima fu travolta dal noto scandalo del 1887-88, le prime tre (Banca Nazionale nel Regno, Banca Toscana di Credito e Banca Nazionale Toscana) si unirono nel 1893 per dare vita alla Banca d'Italia che, come detto da afornaini, fino al 1926 divise il privilegio dell'emissione con il Banco di Napoli e il Banco di Sicilia. petronius B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RedRiver Posted September 21, 2008 Share #12 Posted September 21, 2008 A me risulta che il Monopolio la Banca d'Italia lo abbia dal 1926, dal 1893 al 1926 il privilegio di emissione lo avevano la Banca d'Italia, il banco di Napoli ed il Banco di Sicilia. In precedenza le banche che potevano emettere banconote erano ancora di più 386443[/snapback] Tutte quelle degli Stati pre unitari? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.