Matteo91 Posted October 8, 2016 Share #3626 Posted October 8, 2016 8 ore fa, piergi00 dice: Piergi sarebbe possibile averne l'indice o una breve descrizione dei contenuti o un tuo parere? Sono interessato all'argomento, un po' difficile da "digerire", ma è difficile trovare testi veramente validi. Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted October 8, 2016 Share #3627 Posted October 8, 2016 @Matteo91 Lunedi' posto l'indice del volumetto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 9, 2016 Share #3628 Posted October 9, 2016 (edited) @Matteo91 Questa mattina sono riuscito a farti una scansione del sommario. Avendo appena ricevuto il libro , non sono in grado di darti un parere , lavendo letto solo la prefazione mi sembra un testo introduttivo all'argomento Edited October 9, 2016 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo91 Posted October 10, 2016 Share #3629 Posted October 10, 2016 Grazie @piergi00, ci sono capitoli che sembrano sicuramente interessanti, anche considerando che affronto il tema da "curioso" e non da studioso. Ne valuterò l'acquisto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
numa numa Posted October 10, 2016 Share #3630 Posted October 10, 2016 Doty e Cribb li conosco e sono ottimi studiosi il volume sembra pero' monopolizzato dai saggi di questo Odoardo Bulgarelli di cui non sono a conoscenza . Bisognerebbe leggere qualcosa in piu' . Il pre- monetale e ' un terreno assai scivoloso. O si e' veramente approfondito l 'argomento oppure si rischia di essere estremamente banali e superficiali ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
demonetis Posted October 11, 2016 Share #3631 Posted October 11, 2016 16 ore fa, numa numa dice: Doty e Cribb li conosco e sono ottimi studiosi il volume sembra pero' monopolizzato dai saggi di questo Odoardo Bulgarelli di cui non sono a conoscenza . Bisognerebbe leggere qualcosa in piu' . Il pre- monetale e ' un terreno assai scivoloso. O si e' veramente approfondito l 'argomento oppure si rischia di essere estremamente banali e superficiali ... Qui puoi trovare molte pubblicazioni di Odoardo Bulgarelli: http://independent.academia.edu/odoardobulgarelli 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted October 11, 2016 Share #3632 Posted October 11, 2016 Grazie per la segnalazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
demonetis Posted October 21, 2016 Share #3633 Posted October 21, 2016 Appena aggiunto in libreria 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 21, 2016 Share #3634 Posted October 21, 2016 Se ricordo bene allegato al volume c'e' un gettone coniato dalla zecca 1 ora fa, demonetis dice: Appena aggiunto in libreria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted October 21, 2016 Share #3635 Posted October 21, 2016 1 ora fa, piergi00 dice: Se ricordo bene allegato al volume c'e' un gettone coniato dalla zecca Ti ricordi di quale gettone si tratta? Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 21, 2016 Share #3636 Posted October 21, 2016 Mi pare un gettone con la rappresentazione di una macchina coniatrice. Appena mi capita a tiro questo libro controllo @uzifox Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
demonetis Posted October 21, 2016 Share #3637 Posted October 21, 2016 @piergi00 del gettone nemmeno l'ombra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted October 21, 2016 Share #3638 Posted October 21, 2016 38 minuti fa, demonetis dice: @piergi00 del gettone nemmeno l'ombra Nemmeno la mia copia lo aveva e non ho visto tracce di eventuali bustine appiccicate e strappate. Per questo ho chiesto delucidazioni. Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 22, 2016 Share #3639 Posted October 22, 2016 Autori Vari Atti del Convegno Numismatico Torino 21 Marzo 2009 . Torino 2010 Autori Vari Piccola Storia della Moneta – Associazione N.I.A. Torino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 22, 2016 Share #3640 Posted October 22, 2016 Luppino Domenico Prove e Progetti e rarita’ numismatiche della monetazione italiana (dal secolo V’ al 2002) IX Vento Napoleonico (1796-1815) Montenegro Editore 2016 Collegno (TO) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 22, 2016 Share #3641 Posted October 22, 2016 (edited) Luppino Domenico Prove e Progetti e rarita’ numismatiche della monetazione italiana (dal secolo V’ al 2015) XII Principato di Monaco (1505-2015) Montenegro Editore 2016 Collegno (TO) Edited October 22, 2016 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paulby Posted October 27, 2016 Share #3642 Posted October 27, 2016 (edited) Il 05/11/2008 at 18:19, piergi00 dice: Segnalo questo volume , pur non essendo strettamente numismatico , tuttavia e' interessante per gli amanti della monete/medaglie C.R.I. emesse sotto Vittorio Emanuele III Alberto Galazzetti - Filippo Lombardi Decorazioni e Distintivi delle Croce Rossa Italiana Editrice Berti Piacenza 2003 (tiratura 500 copie) un grazie al mio amico collezionista di distintivi e medaglie militari per averlo recuperato a Novegro (MI) lo scorso fine settimana Se a qualcuno interessa, la sezione storica della Croce Rossa di Pavia ne ha ancora delle copie disponibili [email protected] Edited October 28, 2016 by paulby Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliodoro Posted October 29, 2016 Supporter Share #3643 Posted October 29, 2016 In arrivo: Antonio Vessella: Corpus Nummorum Italicorum.. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
odjob Posted October 29, 2016 Share #3644 Posted October 29, 2016 49 minuti fa, eliodoro dice: In arrivo: Antonio Vessella: Corpus Nummorum Italicorum.. Bel libro,ottimo acquisto.Sono stati pubblicati ,dopo,altri libri ,forse con più nozioni,ma questo è un libro che non può mancare nella biblioteca di uno studioso di monete frentane 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliodoro Posted October 29, 2016 Supporter Share #3645 Posted October 29, 2016 14 minuti fa, odjob dice: Bel libro,ottimo acquisto.Sono stati pubblicati ,dopo,altri libri ,forse con più nozioni,ma questo è un libro che non può mancare nella biblioteca di uno studioso di monete frentane Ciao @odjob L'autore ha scritto ottimi libri sulla monetazione italica, purtroppo sono di difficile reperibilità Saluti Eliodoro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
b8b8 Posted November 3, 2016 Supporter Share #3646 Posted November 3, 2016 Buonasera, Finalmente quello che cercavo, per tutti gli amanti dei Napoleonidi , in Euro con foto a Colori e del 2010 . Ottima finitura, più di 550 pagine 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cinna74 Posted November 7, 2016 Share #3647 Posted November 7, 2016 Per gli amanti delle sterline d'oro. Solo 112 pag. Ma bellisime foto e carta patinata di pregio. Inserisco copertina e indice. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted November 7, 2016 Share #3648 Posted November 7, 2016 Il 29 ottobre 2016 at 15:50, odjob dice: Bel libro,ottimo acquisto.Sono stati pubblicati ,dopo,altri libri ,forse con più nozioni,ma questo è un libro che non può mancare nella biblioteca di uno studioso di monete frentane Esiste un piano dell'opera? Come mai chiamarlo Corpus .. nummorum italicorum... Che puo' confondersi con l'opera del Re che mirava a catalogare tutte le emissioni medioevali e moderne operate su suolo italico ? un'opera simile aveva indicatocome titolo : ... Antiquae Italiae individuando - forse piu opportunamente / un territorio univocamente identificato piuttosto che uns popolazione che - all'epoca / identitaria ed unificata non era Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
odjob Posted November 7, 2016 Share #3649 Posted November 7, 2016 Ciao @numa numa questi tuoi quesiti dovresti farli all'autore del libro.Io,diversi anni fa,poichè appassionato di monetazione sannita,acquistai il libro che è uno dei punti di riferimento per classificare le monete di mio interesse. --Salutoni -odjob Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliodoro Posted November 8, 2016 Supporter Share #3650 Posted November 8, 2016 19 ore fa, numa numa dice: Esiste un piano dell'opera? Come mai chiamarlo Corpus .. nummorum italicorum... Che puo' confondersi con l'opera del Re che mirava a catalogare tutte le emissioni medioevali e moderne operate su suolo italico ? un'opera simile aveva indicatocome titolo : ... Antiquae Italiae individuando - forse piu opportunamente / un territorio univocamente identificato piuttosto che uns popolazione che - all'epoca / identitaria ed unificata non era Ciao @numa numa, le pubblicazioni di Vessella: 52 monete d'argento alla ricerca di Fistelia , A.S.M.V., Piedimonte Matese 1991 Corpus Nummorum Italicorum, Samnium, Frentania, Sabina, et Orientem Latii, Piedimonte Matese, A.S.M.V. 1998 Raffronto tra diametri e pesi delle monete di Compulteria e Neapolis Aversa, 2011 Greek coins Campania, Compulteria, Caiatia, Fensernia,. Irnthiì, Atella, Calatia, Velecha Aversa 2012 Corpus of Campania-Greek coins part I, Compulteria-Caiatia-Acerrae-Fenserni-Irnum-Atella-Calatia-Velecha-Capua-Campanos-Suessa Aurunca, a cura dell'autore Aversa 2013: Saluti Eliodoro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.