Silla Posted May 30, 2005 Share #1 Posted May 30, 2005 Un saluto a tutti questo follis della zecca di Antiochia lo avevo già catalogato , poi questa mattina in seguito ad una segnalazione di Apostata su una moneta simile su Ebay ricontrollando il RIC non lo trovavo più ??? O mi sono sbagliato alla prima catalogazione o la S sul campo sinistro del rovescio viene descritta dal RIC come zeta ?? Aiutatemi !! [attachment=4462:attachment] RIC VI Antiochia 167b (unlisted ?) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dan Posted May 30, 2005 Share #2 Posted May 30, 2005 ciao Silla, guardando qui appare la catalogazione come dicevi tu con la S riferita a RIC 167b [url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/maximinus_II/i.html"]http://www.wildwinds.com/coins/ric/maximinus_II/i.html[/url] ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted May 30, 2005 Share #3 Posted May 30, 2005 Concordo con Dan. E' RIC 167b, la S sta per "stigma" (sesta officina per Antiochia). agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted May 30, 2005 Author Share #4 Posted May 30, 2005 Avete ragione ragazzi comunque sulle pagine elettroniche di Dane che ha ridotto il RIC in fogli di excel deve averla dimenticata o confusa, lei cita una Z e una zeta probabilmente la zeta stà per stigma ( in fondo sbagliare le è concesso visto il lavorone che ha fatto !! ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted May 30, 2005 Share #5 Posted May 30, 2005 Il RIC su excel? Qualcuno mi può dare il link per scaricarlo per favore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted May 30, 2005 Share #6 Posted May 30, 2005 Qui trovi le RIC liste di Dane. [url="http://www.catbikes.ch/coinstuff/coins-ric.htm"]http://www.catbikes.ch/coinstuff/coins-ric.htm[/url] agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted May 30, 2005 Share #7 Posted May 30, 2005 Bellissima mineta complimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted May 30, 2005 Share #8 Posted May 30, 2005 Ciao silla mi fa piacere che stai leggendo di teodosio...ti accorgerai del personaggio complesso che è stato. a proposito della moneta che ti ho segnalato è di un'officina diversa rispetto a quella da te postata ("delta" ma vicino c'è anche una barretta ed io non essendo esperto del periodo...) Comunque la fattura mi sembra notevole in bocca al lupo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted May 31, 2005 Author Share #9 Posted May 31, 2005 Ho appena cominciato il nuovo libro su Teodosio e mi stà già appassionando poi mi sembra scritto molto bene ( Teodosio "l'ultima sfida" di S. William G. Friell - ECIG ) A proposito ho finito da poco di S. Mazzarino Aspetti sociali del IV secolo , ho impiegato parecchio prima di codificare la sua scrittura mi sembrava molto ostica e difficile ( è la critica che più gli viene addebitata) poi un giorno di punto in bianco ho cominciato a leggerlo in maniera spedita e piacevole l'ho ricominciato e trovato notevole , sò che hai letto di Lui : Stilicone (.........) come ti è sembrato ?? Me lo consigli ?? Ciao !!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted May 31, 2005 Share #10 Posted May 31, 2005 "stilicone" è una pubblicazione imprescindibile per gli studiosi del tardo impero. Vai sul sicuro...la storiografia più recente accentua gli aspetti positivi e "realistici" della politica filobarbarica stiliconiana. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted May 31, 2005 Share #11 Posted May 31, 2005 C'è anche il "DE BELLO GOTICO" di Claudiano molto bello che parla di quel periodo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted May 31, 2005 Share #12 Posted May 31, 2005 Allego prezioso link [url="http://www.divusangelus.it/claudianus/stil01trad.htm"]de consulatu stilichonis[/url] la trad. del Bellum gethicum è in cosstruzione Stilicone morì da vero romano! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.