angelios Posted October 25, 2008 Share #1 Posted October 25, 2008 carissimi amici del forum gradirei un vostro parere su queste due monete.purtroppo non ho molte informazioni letterarie in merito, ma grazie all'aiuto di questo forum (che ho conosciuto da poco) vorrei un aiuto a classificarle. presumo si tratti di una siculo punica e di una moneta di siracusa. grazie la prima d: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelios Posted October 25, 2008 Author Share #2 Posted October 25, 2008 r: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelios Posted October 25, 2008 Author Share #3 Posted October 25, 2008 la seconda d: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelios Posted October 25, 2008 Author Share #4 Posted October 25, 2008 r: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelios Posted October 25, 2008 Author Share #5 Posted October 25, 2008 scusate ho dimenticato il peso e il diametro la prima p.5 grammi e un d. 17 mm la seconda p 3.1 grammi e un d. 18 mm grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas Posted October 25, 2008 Share #6 Posted October 25, 2008 (edited) La prima moneta è infatti una emissione punica , la zecca non credo sia definita o Cartagine o una zecca siciliana , forse qualche esperto della Sicilia ti potra dire qualcosa di più.....la moneta è databile alla metà del IV secolo a.C. e reca al dritto una testa probabilmente femminile (Tanit?) , ma per alcuni potrebbe essere Trittolemo , al rovescio una cavallo libero al galoppo classificazione SNG Cop 1021 ). La seconda moneta non è siciliana ma è un bronzo dei Brettii (come nominale lo possiamo definire una ''mezza unità''o semuncia) coniato intorno al 211-203 a.C. recante al dritto la testa diademata di Nike a sinistra con sotto un fulmine e al rovescio Zeus su una biga a sinistra che brandisce un fulmine e lo scettro, sotto un bucranio (classificazione ANS3n118) Edited October 25, 2008 by Arthas Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelios Posted October 25, 2008 Author Share #7 Posted October 25, 2008 grazie arthas per le tue valutazioni. per quanto riguarda la seconda gradirei il luogo o regione in cui è stata coniata e un parere per quanto riguarda il suo grado di rarità. per la prima aspettiamo cosa ne pensano altri esperti.grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas Posted October 25, 2008 Share #8 Posted October 25, 2008 grazie arthas per le tue valutazioni.per quanto riguarda la seconda gradirei il luogo o regione in cui è stata coniata e un parere per quanto riguarda il suo grado di rarità. per la prima aspettiamo cosa ne pensano altri esperti.grazie I Bretti sono la popolazione che abitava la regione del Bruttium....quanto all rarità ritengo sia una moneta comune....saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mimmo483 Posted December 12, 2011 Share #9 Posted December 12, 2011 Ciao angelios, credo che entrambi siamo alla ricerca dell'identificazione della stessa moneta: Sei riuscito a trovare altre informazioni sulla prima moneta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mimmo483 Posted December 12, 2011 Share #10 Posted December 12, 2011 Ciao angelio, credo che entrambi siamo alla ricerca dell'identificazione della stessa moneta: Sei riuscito a trovare altre informazioni sulla prima moneta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panormos Posted December 12, 2011 Share #11 Posted December 12, 2011 (edited) per la prima moneta , confermo siculo - punica - Cartagine , si è Tanit . http://www.roth37.it...onetazione.html Edited December 12, 2011 by Panormos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mimmo483 Posted December 12, 2011 Share #12 Posted December 12, 2011 (edited) per la prima moneta , confermo siculo - punica - Cartagine , si è Tanit . http://www.roth37.it...onetazione.html Secondo te la mia è uguale???http://www.lamoneta....acma-siciliana/ Edited December 12, 2011 by Mimmo483 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panormos Posted December 12, 2011 Share #13 Posted December 12, 2011 scusa , a quale ? il link .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panormos Posted December 12, 2011 Share #14 Posted December 12, 2011 (edited) per la prima moneta , confermo siculo - punica - Cartagine , si è Tanit . http://www.roth37.it...onetazione.html Secondo te la mia è uguale???http://www.lamoneta....acma-siciliana/ scusa , a quale ti riferisci ? il link che hai messo nel post non .... Edited December 12, 2011 by Panormos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mimmo483 Posted December 13, 2011 Share #15 Posted December 13, 2011 (edited) Scusa, ho sbagliato a copiare il link; è questo il mio: Edited December 13, 2011 by Mimmo483 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panormos Posted December 15, 2011 Share #16 Posted December 15, 2011 Scusa, ho sbagliato a copiare il link; è questo il mio: http://www.lamoneta....acma-siciliana/ affermativo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.