cancun175 Posted October 28, 2008 Share #1 Posted October 28, 2008 Guardate questa moneta, in vendita a parecchi soldi (625 euro di partenza). Per me è sen'altro falsa, a meno che l'incisore del D/ non fosse ubriaco: http://numismatica.delcampe.net/page/item/...language,I.html ----------- Così è presentata dal venditore: Roman Imperatorial Julius Caesar Ar denarius Trophy of gallic arms Reign Julius Caesar, 49-44BC Denomination AR denarius Mint Military Mint Traveling with Caesar in Spain Obverse Diademed head of Venus right, cupid on shoulder Reverse Trophy witj oval shield and carnyx (Gallic arms) in each hand between female and male seated captives, CAESAR in exergue Weight 4,01 g Diameter 17,8 mm Reference Cr 468/1 ; RSC 13 (Spain) ; CRI 58 ; Syd 1014 ; SRCV I 1404 ; BMCRR Spain 89 Grade XF- ------------- N.B.: per raffronto:questa è una moneta autentica:http://www.wildwinds.com/coins/imp/julius_.../RSC_0013.2.jpg -------------- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted October 29, 2008 Author Share #2 Posted October 29, 2008 E poi lo stesso venditore chiede 600 euro di partenza per questa legionaria di Marc'Antonio che si trova almeno a quattro volte di meno.: http://numismatica.delcampe.net/page/item/...language,I.html Ah, il venditore si chiama Postumus. Postumus, per carità, dimmi che è un caso di omonimia!!! :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted October 29, 2008 Share #3 Posted October 29, 2008 (edited) Per me è sen'altro falsa, a meno che l'incisore del D/ non fosse ubriaco: Io non sono certo la persona migliore per poter stabilire se sia autentica o meno, ma visto l'allegro stile di vita degli antichi romani non escluderei pure l'ipotesi che l'autore dell'incisione fosse guidato più dall'alcol che dalla ragione :D Scherzi a parte, riguardo le cifre richieste dal venditore, credo che domandare sia lecito, e declinare sia d'obbligo........ poi ognuno fa quel che vuole dei propri soldi. Edited October 29, 2008 by justapeek Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted October 30, 2008 Supporter Share #4 Posted October 30, 2008 DE GREGE EPICURI Io non sarei così sicuro della falsità della moneta, che secondo me potrebbe essere buona. Personalmente ne ho avuta una suberata, che era davvero orrenda. Quello che è certo invece è l'assurdità del prezzo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Signor Burms Posted October 30, 2008 Share #5 Posted October 30, 2008 Salve, non sono un 'esperto di monete ma a dir la verità questa moneta mi piace e l'acquisterei se mi capitasse ad un prezzo a me accessibile. Mi piace perchè ha molte somiglianze sul dritto con le dracme di tipo massagliota, vedi orecchino a tridente, diadema, acconciatura, l'occhio un pò allucinato e il naso, nonchè perchè "passa" tutti le mie valutazioni di originalità. Tuttavia non escludo l'ipotesi che si tratti di una contraffazione d'epoca (del periodo in cui circolava). Una cosa però non mi torna, perchè certe somiglianze con monete che circolavano 3/4/5 secoli prima??? a questo ho delle idee da sono strampalate Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minerva Posted October 30, 2008 Share #6 Posted October 30, 2008 Osservare una foto così piccola è davvero arduo, ma neanch'io riesco a scorgere dettagli che mi facciano pensare alla non autenticità della moneta...mi sembra, anzi, in buona conservazione. Nonostante questo, però, il prezzo è davvero alto <_< Enrico :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted October 30, 2008 Author Share #7 Posted October 30, 2008 La quasi certezza (ma mi inchino ai più esperti) del falso mi viene dal disegno schematico e approssimativo nei dettagli della figura sul D/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tudor7206 Posted November 9, 2008 Share #8 Posted November 9, 2008 Moneta autentica , stile tipico di questo den. Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zenoma Posted November 11, 2008 Share #9 Posted November 11, 2008 Non trovo il conio nel forgeriesnetwork, ma per avere una risposta potresti interpellare il CFDL (Coin Forgery Discussion List), dove ci sono colleghi sicuremente più esperti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aemilianus253 Posted November 11, 2008 Share #10 Posted November 11, 2008 A me sembra decisamente buona. Il prezzo indicato invece è troppo alto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
william Posted November 11, 2008 Share #11 Posted November 11, 2008 A me le monete paiono entrambe autentiche, il prezzo è questo, poi ognuno fa quel che vuole dei propri soldi, come ha detto giustamente justapeek, e non mi pare neanche corretto sparare a zero sulla falsità di una moneta, se non si è davvero sicuri ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.