L.Scelsi Posted November 11, 2008 Share #1 Posted November 11, 2008 ciao a tutti del forum!! :D :D :D :D ho comprato qsta moneta in un mercatino che vendeva monete nel mio paese secondo voi che moneta è e quanto puo valere ????????????? grazie :D :D :D :D :D :D :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Collezionista 91 Posted November 11, 2008 Share #2 Posted November 11, 2008 Di dove sei? Per sapere se la moneta ha qualche relazione con il luogo da dove vieni. Se puoi, metti anche la foto del rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 11, 2008 Share #3 Posted November 11, 2008 Di dove sei? Per sapere se la moneta ha qualche relazione con il luogo da dove vieni. questo non centra,nei mercatini vendono monete anche d oltreoceano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
L.Scelsi Posted November 11, 2008 Author Share #4 Posted November 11, 2008 io sono di ferrara , se vuoi posso postare anche il dietro.... :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 11, 2008 Share #5 Posted November 11, 2008 si..oltre all altro lato posta anche diametro e peso se ti e possibile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
L.Scelsi Posted November 11, 2008 Author Share #6 Posted November 11, 2008 questo è il dietro il diametro è circa 4 centmeri e il pesomeno di 50grammi (non ho bilance di precisione :D :D :D :D ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 11, 2008 Share #7 Posted November 11, 2008 (edited) forse modena?aspettiamo i piu esperti Edited November 11, 2008 by Anto1989 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micio_68 Posted November 11, 2008 Share #8 Posted November 11, 2008 (edited) assomiglia ad un parente/antenato di questo qui.. ;) ? le scritte sul d mi sembrano simili, MODENA Francesco III d’Este (1737-1780) Edited November 11, 2008 by micio_68 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
L.Scelsi Posted November 11, 2008 Author Share #9 Posted November 11, 2008 quello della bancarella me l' ha venduta per 25€, mi è piaciuta molto tra tutte le altre monete e l'ho comperata, secodo voi quanto può valere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
le90 Posted November 11, 2008 Share #10 Posted November 11, 2008 salve a tutti. non mi intendo di questo tipo di monetazione, ma in ogni caso propenderei per Francesco I d'Este..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micio_68 Posted November 11, 2008 Share #11 Posted November 11, 2008 prima bisogna trovarla, vediamo gli esperti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted November 11, 2008 Staff ADMIN Share #12 Posted November 11, 2008 C'è tutta una fila di Ducatoni di Francesco I che sono molto simili. Con una foto del genere e diametro e peso approssimativi non si capisce: http://www.coinarchives.com/w/results.php?...rch=ALIO+SIDERE certo è che dato il prezzo presumo sia un falso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sesino Posted November 11, 2008 Share #13 Posted November 11, 2008 (edited) Moneta interessante, se dovesse rivelarsi autentica. Non riesci a mettere delle foto più grandi? Solo in questo caso si può tenatare di dare una prima valutazione in merito alla sua autenticità. P.S. Ammesso che 50 gr sia il peso almeno indicativo, non può trattarsi di un "Ducatone" , ma di: "2 ducatoni" , che però pesano sui 62/63 gr "2 scudi", dal peso di 52 gr circa Comunque anche confrntando sul MIR, non trovo riscontri precisi: dubito sia autentica. Saluti. Edited November 12, 2008 by Sesino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted November 11, 2008 Staff ADMIN Share #14 Posted November 11, 2008 Ecco direi che ci siamo, è proprio lei. Nel bene ma soprattutto nel male.... http://www.deamoneta.com/cataloghi/artemideaste/081011/512 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sesino Posted November 12, 2008 Share #15 Posted November 12, 2008 (edited) il pesomeno di 50grammi (non ho bilance di precisione :D :D :D :D ) Non avevo letto bene, meno di 50 gr. Questo non prova certo l'autenticità, purtroppo, ma almeno l'avvicina più allìipotesi del ducatone. Saluti. P.S. Mi incuriosisce molto questa moneta. Edited November 12, 2008 by Sesino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sesino Posted November 12, 2008 Share #16 Posted November 12, 2008 (edited) Ecco direi che ci siamo, è proprio lei. Nel bene ma soprattutto nel male....http://www.deamoneta.com/cataloghi/artemideaste/081011/512 Scusate il doppio post, ma capisco ora a cosa si riferiva Incuso :) Accidenti, se notate è identica a quella di artemide aste, graffio compreso al D/ :rolleyes: La faccenda si fa complessa. Edited November 12, 2008 by Sesino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted November 12, 2008 Share #17 Posted November 12, 2008 Ci sono solo tre alternative: 1=Moneta falsa fatta in serie! 2=Moneta comparsa sul catalogo di Artemide rubata! 3=Il post è una fotografia della moneta di Artemide e chissà perchè ci è stata propinata la storia della bancarella. Se fosssi in L.Scelsi e fossi in buona fede, contatterei Artemide aste per sapere se la moneta è stata rubata ed in quel caso provvederei a consegnarla ai carabinieri con le notizie del caso. E ciò al fine di non essere denunciato per incauto acquisto. L'eventuale venditore in ogni caso per vendere una moneta del genere a quel prezzo non poteva non essere al corrente che o la moneta era falsa o che era di provenienza furtiva. (bella persona!) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted November 12, 2008 Supporter Share #18 Posted November 12, 2008 dalle foto non è chiaro, ma sembra che anche la porosità del metallo sia uguale.... quella non si può fare in serie.... per quanto siano affinate le tecniche di riproduzione..... 25 euro????? strana mossa e strano prezzo anche per una moneta rubata...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
briciola73 Posted November 12, 2008 Share #19 Posted November 12, 2008 <_< cualcosa nn quadra......e' identica,anche le parti consumate, sono uguali a cuelle dell'altra moneta,anche le sbavature, L.Scelsi puoi fare una foto alla moneta ,ma messa x taglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 12, 2008 Share #20 Posted November 12, 2008 identica in ogni dettaglio!anche nei graffi sul volto del re :o Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avgvstvs Posted November 12, 2008 Share #21 Posted November 12, 2008 ...3=Il post è una fotografia della moneta di Artemide e chissà perchè ci è stata propinata la storia della bancarella. ... Voto 3 :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
briciola73 Posted November 12, 2008 Share #22 Posted November 12, 2008 ...3=Il post è una fotografia della moneta di Artemide e chissà perchè ci è stata propinata la storia della bancarella. ... Voto 3 :rolleyes: :D :D :D quoto........appunto x cuello ch ho chiesto una foto della moneta fatta di taglio :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 12, 2008 Share #23 Posted November 12, 2008 ma certo che non vi scappa niente a voi :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.