sagida Posted April 5, 2009 Share #26 Posted April 5, 2009 Non male. La commemorativa italiana mi piace di più però. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerone69 Posted April 5, 2009 Share #27 Posted April 5, 2009 Aggiorno...(13 marzo 2009) Austria: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Belgio: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Belgio: 200° anniversario della nascita di Louis Braille (settembre 2009) - 5.000.000 di pezzi Cipro: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.000.000 di pezzi Finlandia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.400.000 di pezzi Francia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 10.000.000 di pezzi Germania: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 31.000.000 di pezzi Germania: Ludwigskirche Saarland (emessa il 06.02.2009) - 31.500.000 di pezzi Grecia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 09.01.2009) - 4.000.000 di pezzi Irlanda: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Italia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emissione 26 o 27 marzo) - 2.000.000 di pezzi Italia: 200° anniversario della nascita di Luis Braille (settembre 2009) - 2.000.000 di pezzi Lussemburgo: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 842.000 pezzi Lussemburgo: 90° anniversario della salita al trono della granduchessa Charlotte (emessa il 16.02.2009) - 829.500 pezzi Malta: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 700.000 pezzi Malta: tema non ancora comunicato (settembre 2009) - 200.000 pezzi Olanda: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Portogallo: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.285.000 di pezzi Portogallo: Giochi della Lusofonia (luglio 2009) - 1.285.000 di pezzi San Marino: Anno della creatività e dell'innovazione (05.09.2009) - tiratura non comunicata Slovacchia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 2.500.000 di pezzi Slovacchia: 20° anniversario della giornata della Libertà (17.11.2009) - 1.500.000 di pezzi Slovenia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.000.000 di pezzi Spagna: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.03.2009) - 8.000.000 di pezzi Vaticano: Anno internazionale dell'Astronomia (ottobre 2009) - tiratura non comunicata A presto! grazie di questo aggiornamento . mi serviva proprio uno scdenzario così preciso. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
gemini Posted April 7, 2009 Share #28 Posted April 7, 2009 concordo.. me lo sono appuntato anche io... cosi non scappa niente... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted May 13, 2009 Share #29 Posted May 13, 2009 un mio vecchio disegno, lo pubblico solo ora, ciao. :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko8710 Posted May 13, 2009 Share #30 Posted May 13, 2009 un mio vecchio disegno, lo pubblico solo ora, ciao. :-) Come sempre sfoderi delle grandi monete. Ma questa è veramente molto molto carina. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
annovi.frizio Posted May 14, 2009 Share #31 Posted May 14, 2009 grazie 2000 ho preso spunto dal logo del'iniziativa, queste stelle i sembravano scintille (idee) che potevano uscivano dalla mente.. http://create2009.europa.eu/ --- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxor Posted May 14, 2009 Share #32 Posted May 14, 2009 (edited) (Aprile 2009)EMESSE Austria: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Belgio: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Cipro: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.000.000 di pezzi Finlandia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.400.000 di pezzi Francia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 10.000.000 di pezzi Germania: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 30.000.000 di pezzi *Germania: Ludwigskirche Saarland (emessa il 06.02.2009) - 30.000.000 di pezzi Grecia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 09.01.2009) - 4.000.000 di pezzi Irlanda: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Italia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 26.03.2009) - 2.000.000 di pezzi Lussemburgo: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 842.000 pezzi *Lussemburgo: 90° anniversario della salita al trono della granduchessa Charlotte (emessa il 16.02.2009) - 1.400.000 pezzi Malta: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 700.000 pezzi Olanda: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Portogallo: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.285.000 di pezzi Slovacchia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 2.500.000 di pezzi Slovenia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.000.000 di pezzi Spagna: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.03.2009) - 8.000.000 di pezzi PROSSIME EMISSIONI Belgio: 200° anniversario della nascita di Louis Braille (settembre 2009) - 5.000.000 di pezzi Finlandia: 200° anniversario della fine della Guerra Finlandese (novembre2009) - 2.000.000 di pezzi Italia: 200° anniversario della nascita di Luis Braille (settembre 2009) - 2.000.000 di pezzi Malta: tema non ancora comunicato (settembre 2009) - 200.000 pezzi Portogallo: Giochi della Lusofonia (luglio 2009) - 1.275.000 di pezzi San Marino: Anno della creatività e dell'innovazione (05.09.2009) - tiratura non comunicata Slovacchia: 20° anniversario della giornata della Libertà (17.11.2009) - 1.000.000 di pezzi Vaticano: Anno internazionale dell'Astronomia (ottobre 2009) - 106.084 pezzi per maggiore visibilità dividerei in questo modo (mi sono permesso di modificare il tuo post!) Edited May 15, 2009 by maxor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted May 14, 2009 Share #33 Posted May 14, 2009 :) niente finlandia quindi? (a parte i 10 UEM) sono curioso per la maltese :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Excalibur Posted May 14, 2009 Share #34 Posted May 14, 2009 Mi chiedo cosa ci sarà a Verona quest'anno, in pratica niente di nuovo o veramente poco rispetto agli anni scorsi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert_Twister Posted May 14, 2009 Share #35 Posted May 14, 2009 :) niente finlandia quindi? (a parte i 10 UEM) sono curioso per la maltese :) Per la moneta finlandese dovrai aspettare novembre... Invece credo che la moneta di Malta non sarà emessa... Sono solo voci... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerone69 Posted May 14, 2009 Share #36 Posted May 14, 2009 certo che le ultime hanno delle balle tirature. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
cig Posted May 15, 2009 Share #37 Posted May 15, 2009 certo che le ultime hanno delle balle tirature. :) Dolore !!!!!! :ph34r: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxor Posted May 15, 2009 Share #38 Posted May 15, 2009 (edited) aggiornamento MAGGIO 2009 (dal riepilogo originario di alteras) EMESSE Austria: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Belgio: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Cipro: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.000.000 di pezzi Finlandia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.400.000 di pezzi Francia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 10.000.000 di pezzi Germania: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 30.000.000 di pezzi *Germania: Ludwigskirche Saarland (emessa il 06.02.2009) - 30.000.000 di pezzi Grecia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 09.01.2009) - 4.000.000 di pezzi Irlanda: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Italia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 26.03.2009) - 2.000.000 di pezzi Lussemburgo: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 842.000 pezzi *Lussemburgo: 90° anniversario della salita al trono della granduchessa Charlotte (emessa il 16.02.2009) - 1.400.000 pezzi Malta: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 700.000 pezzi Olanda: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 5.000.000 di pezzi Portogallo: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.285.000 di pezzi Slovacchia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 2.500.000 di pezzi Slovenia: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.01.2009) - 1.000.000 di pezzi Spagna: 10 anni di Euro 1999-2009 (emessa il 02.03.2009) - 8.000.000 di pezzi PROSSIME EMISSIONI Belgio: 200° anniversario della nascita di Louis Braille (settembre 2009) - 5.000.000 di pezzi Finlandia: 200° anniversario della fine della Guerra Finlandese (novembre2009) - 2.000.000 di pezzi Italia: 200° anniversario della nascita di Luis Braille (settembre 2009) - 2.000.000 di pezzi Malta: 200° anniversario della nascita di Luis Braille (settembre 2009) - tiratura non comunicata Portogallo: Giochi della Lusofonia (luglio 2009) - 1.275.000 di pezzi San Marino: Anno della creatività e dell'innovazione (05.09.2009) - tiratura non comunicata Slovacchia: 20° anniversario della giornata della Libertà (17.11.2009) - 1.000.000 di pezzi Vaticano: Anno internazionale dell'Astronomia (ottobre 2009) - 106.084 pezzi ho avuto la conferma dai miei amici Maltesi per il 2€ 2a edizione Malta 2009 che sarà dedicata come quella italiana e quella belga a Louis Braille ma non sanno niente sul quantitativo !!! Edited May 15, 2009 by maxor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted May 15, 2009 Author Share #39 Posted May 15, 2009 Bravo, bel riepilogo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerone69 Posted May 15, 2009 Share #40 Posted May 15, 2009 certo che le ultime hanno delle balle tirature. :) Dolore !!!!!! :ph34r: :P scusate :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
sagida Posted May 15, 2009 Share #41 Posted May 15, 2009 ho avuto la conferma dai miei amici Maltesi per il 2€ 2a edizione Malta 2009 che sarà dedicata come quella italiana e quella belga a Louis Braille ma non sanno niente sul quantitativo !!! Una terza moneta dedicata a Louis Braille?? :blink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted May 15, 2009 Share #42 Posted May 15, 2009 scusate , oggi mi e' arrivato questo... ma le monete italiane per braille sono solo 15.000? e in banca d'italia non si troveranno???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted May 15, 2009 Share #43 Posted May 15, 2009 scusate , oggi mi e' arrivato questo... ma le monete italiane per braille sono solo 15.000? e in banca d'italia non si troveranno???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxor Posted May 15, 2009 Share #44 Posted May 15, 2009 ho avuto la conferma dai miei amici Maltesi per il 2€ 2a edizione Malta 2009 che sarà dedicata come quella italiana e quella belga a Louis Braille ma non sanno niente sul quantitativo !!! Una terza moneta dedicata a Louis Braille?? :blink: la cosa strana è che l'unico stato che aveva pieno titolo per emettere un 2€ commemorativo dedicato a Louis Braille era la Francia (luogo natale di Braille Coupvray che è un comune francese) eppure non l'ha fatto invece Bergio, Italia e Malta pur di coniare un commemorativo in + quest'anno ..... scusate , oggi mi e' arrivato questo... ma le monete italiane per braille sono solo 15.000? e in banca d'italia non si troveranno???? i 2 euro comm. Braille italiani saranno al minimo 2.000.000 di cui 15.000 inseriti in un blister ufficiale "tanto per far cassa!" gli altri si troveranno come al solito in Banca d'Italia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted May 15, 2009 Share #45 Posted May 15, 2009 12 euro per un blister??? 10 euro per una confezione di carta??? mah.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxor Posted May 15, 2009 Share #46 Posted May 15, 2009 12 euro per un blister??? 10 euro per una confezione di carta??? mah.. anche i grandi stati seguono gli insegnamenti del Vaticano e San Marino nonostante le alte tirature, poi si sono inventati anche i 2 euro commemorativi Fondo Specchio wowwww !!! ma il problema non sono loro che li vendono ma sono i maniaci che li comprano (quelli FS !!) :blink: :lol: :D :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euripe Posted May 15, 2009 Share #47 Posted May 15, 2009 IO SONO UNO DEI MANIACI CHE COMPRANO 2 EURO FS ...A PARTE LA TIRATURA CHE è SEMPRE LIMITATA , MA IL CONIO E 10 VOLTE SUPERIORE ( SPECIALMENTE QUELLO ITALIANO) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
maxor Posted May 15, 2009 Share #48 Posted May 15, 2009 IO SONO UNO DEI MANIACI CHE COMPRANO 2 EURO FS ...A PARTE LA TIRATURA CHE è SEMPRE LIMITATA , MA IL CONIO E 10 VOLTE SUPERIORE ( SPECIALMENTE QUELLO ITALIANO) essere un maniaco collezionista numismatico non è un delitto anzi !!! complimenti !!! i soldi sono i tuoi !! anche io prendo le FS ma solo quando coniano argenti che mi piacciono e li fanno solo cosi !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papillon Posted May 15, 2009 Share #49 Posted May 15, 2009 12 euro per un blister??? 10 euro per una confezione di carta??? mah.. Purtroppo sì! D'altronde tutti gli altri stati lo fanno già da tempo... Analogo discorso per le coin card... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted May 16, 2009 Share #50 Posted May 16, 2009 12 euro per un blister??? 10 euro per una confezione di carta??? mah.. Il prezzo è in linea con quello degli altri Paesi. Poi naturalmente ognuno di noi è libero di acquistarli oppure no. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.