gpittini Posted June 1, 2009 Supporter Share #1 Posted June 1, 2009 DE GREGE EPICURI Credevo che Gallienus avesse lo stesso nome in tutto l'Impero...poi ho trovato un bronzo di Viminacium, dove invece si chiama GALLENUS! Pensavo fosse un errore di incisione, invece sul Sear (Greek Imperial Coins) ho visto che è proprio quello il suo nome nelle monete della Moesia Superior. Lo stesso catalogo dà lo stesso prezzo per quasi tutti questi bronzi, salvo forse Gordiano e Filippo 1° (meno cari) e Ostiliano (più cari). Io però trovo che, anche dopo l'apertura delle frontiere e l'afflusso quasi inarrestabile di queste monete, alcune si trovano decisamente meno: oltre ad Ostiliano, direi anche Vibio Volusiano, Gallieno, forse Treboniano Gallo. Oltre al fatto che i rovesci "diversi" (es. la Moesia con le braccia alzate, la presenza della lepre, ecc.) sono sicuramente più rari. Ma ecco il mio (brutto) GALLENUS; pesa 8,8 g. e misura 28 mm. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted June 1, 2009 Supporter Author Share #2 Posted June 1, 2009 Rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted June 1, 2009 Share #3 Posted June 1, 2009 Gianfranco nel varbanov ed.inglese da 4 tipologie di dritto: A) imp c gallenvs avg B) imp c gallenus p avg c) imp gallienvs avg d) inp gallienus p avg Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.