Jump to content
IGNORED

che mi dite?....


Recommended Posts

Bella, peccato le "martellate" al rovescio ( "n" di regno, lo "0" di 100, aratro) :D ...SPL/FDC direi....

renato

Link to comment
Share on other sites


Dalla foto direi uno SPL/FDC , dal vivo probabilmente di piu'

Come sempre e' un piacere osservare questi monetoni :)

Complimenti per l' ennesimo pezzo entrato in collezione

Link to comment
Share on other sites


ringrazio per i pareri fin qui espressi e mi sembra di notare (1/4 di grado in più o in meno) una sostanziale concordanza nel giudicarla ... mi piacerebbe sapere da renato come è periziato il suo esemplare

grazie

ernesto

Link to comment
Share on other sites


Guest Ilmonetaio

Renato posta anche il dritto per piacere. Almeno possiamo fare un paragone totale delle monete e ci aiuterebbe a capire meglio.

Cmq dalle foto dei rovesci, continuo a preferire quella di Ernesto, perchè nel complesso mi pare più sobria come moneta, con un numero minore di segni e soprattutto meno evidenti, seppur presenti.

Link to comment
Share on other sites

Guest Ilmonetaio

Bene.

Col dritto direi che se quella di Renato é SPL/FDC secondo Tevere, quella di Ernesto é senza dubbio almeno qFDC sempre secondo Tevere.

Concordi Renatuz ?

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti :P

:huh: :) :D :lol:

Per me è un FDC :D :D :D

La moneta non ha debolezze di conio e "non ha circolato". Presenta dei graffietti non deturpanti.

Premesso che non ne ho vista nessuna dal vivo, per me la moneta in questione è degna di entrare tra i "Fiori" di tale conio. :P

COMPLIMENTI <_< SONO UN PO INVIDIOSO <_<

Link to comment
Share on other sites


FDC/q.FDC

minimi segnetti, solo due impercettibili segnetti al bordo, ore 4.

moneta super!

complimentoni vivissimi per la new entry :)

Link to comment
Share on other sites


Anche per me qFDC.

Bellissima moneta che mancherà, ancora per molto, alla mia collezione.

Complimentoni.

Link to comment
Share on other sites


[...] per me la moneta in questione è degna di entrare tra i "Fiori" di tale conio.

In genere le aratrici nascono già con graffi e piccoli segni, che questa sembra non avere.

Pertanto concordo con te nel dire che è una moneta di qualità altissima, difficile da vedersi cosi.

Per ora è l'aratrice da 100 lire più bella che mi sia capitata di vedere.

saluti,

N.

Link to comment
Share on other sites


Ringrazio tutti per i graditi commenti. la moneta è periziata qfdc e vedendola dal vero mi sento di poter condividere la valutazione.

ernesto

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.