Jump to content
IGNORED

Vittorio Emanuele II 10 centesimi 1867 .OM.


Recommended Posts

QSPL/SPL tracce di vecchia pulitura e successiva ripatinatura, ossidazioni di verde al R/

a mio parere

Link to comment
Share on other sites


Ciao Max,

direi BB/qSPL.

Considerando solo rilievi sarebbe un' ottima moneta però quella "roba" nera al rovescio e vari fiori di ossidazione sia al rovescio che al dritto a mio avviso la deturpano parecchio

Saluti

Simone

Link to comment
Share on other sites


Io dico BB++, Sembra stata lavata in tempi remoti.

quoto con un + in piu :P :P :P :P :P

Link to comment
Share on other sites


Guest carledo49

A parte una vecchia ripulitura (e forse neanche tanto vecchia perchè il rame si ripatina molto più velocemente dell'argento), un qSPL ci potrebbe stare. Il baffo e l'orecchio del Sovrano mostrano tracce di lieve usura.

Carlo

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Per me un buon BB...non è una moneta piacevole da guardare...e per le ossidazioni e macchie al rovescio e per la non uniforme patinatura al D...l'usura al D è comunque evidente....

renato

Link to comment
Share on other sites


Io dico BB++, Sembra stata lavata in tempi remoti.

quoto con un + in piu :P :P :P :P :P

io BB++++++++++++++++!

:huh:

Bb++ non esiste come grado: perchè vi ostinate? avete mai visto su un catalogo d'asta da 20 anni (e più) a questa parte una moneta cosi descritta?

Suvvia, siamo seri!

N.

Link to comment
Share on other sites


Io dico BB++, Sembra stata lavata in tempi remoti.

quoto con un + in piu :P :P :P :P :P

io BB++++++++++++++++!

:huh:

Bb++ non esiste come grado: perchè vi ostinate? avete mai visto su un catalogo d'asta da 20 anni (e più) a questa parte una moneta cosi descritta?

Suvvia, siamo seri!

N.

scusa Niko mi sono preso una licenza poetica :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites


Io dico BB++, Sembra stata lavata in tempi remoti.

quoto con un + in piu :P :P :P :P :P

io BB++++++++++++++++!

:huh:

Bb++ non esiste come grado: perchè vi ostinate? avete mai visto su un catalogo d'asta da 20 anni (e più) a questa parte una moneta cosi descritta?

Suvvia, siamo seri!

N.

scusa Niko mi sono preso una licenza poetica :rolleyes:

Figurati, il mio intervento non era rivolto in particolare a te; solo che non mi piace questa nuova tendenza del 'doppio più' o triplo e via discorrendo. E pensare che ho visto - recentemente - una moneta chiusa da Tevere col grado Bb++ (sic!)

Ah..

saluti,

N.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.