sesino974 Posted July 31, 2009 Share #1 Posted July 31, 2009 Buonasera a tutti i lamonetiani Sono a chiederVi parere su questa mia new entry Dopo aver preso una lettera autografa del Re mi pareva d'obbligo affiancargli una moneta ogni vostro commento è gradito Sergio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted July 31, 2009 Share #2 Posted July 31, 2009 che ti dobbiamo dire ? e una bella moneta secondo me e in buono stato di conservazione per quel tipo , di solito le vedi piu consumate e una moneta rara per il valore non saprei , di solito queste monete non sono capite dal mercato e se hai fortuna le trovi a prezzi molto bassi , tipo 10 o 20 euri e che non riflettono la effettiva rarita del pezzo . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted August 1, 2009 Share #3 Posted August 1, 2009 Una bella moneta ricca di storia. Coniata esclusivamente per circolare in Sardegna. Ha una più che buona conservazione tenendo conto che questa tipologia di moneta era nelle tasche di tutti. Infatti normalmente sul mercato le reperisci molto spianate. In un negozio di numismatica, in questa conservazione, non credo te la cedano per meno di 150€. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted August 1, 2009 Share #4 Posted August 1, 2009 Complimenti Sergio bel colpo . Questi esemplari come dice Carledo non si vedono tutti i giorni e se acquistati da commercianti professionisti si pagano , la conservazione del tuo esemplare mi pare sicuramente sopra la media Lo scorso anno , quando mi dedicavo con piu' attenzione alla monetazione sabauda pre Regno D'Italia , mi era stato proposto un esemplare in conservazione decisamente piu' bassa sui 120 euro ma vi avevo rinunciato Mi raccomando posta la foto sul catalogo cosi' fai contento pure Savoiardo p.s. hai perso il decreto di C.F. ma ti sei rifatto con questo bel documento :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted August 1, 2009 Share #5 Posted August 1, 2009 bene sono contento che i prezzi siano piu alti di quelli che ho detto io ! io ho avuto fortuna e ho un paio di 3 cagliaresi di carlo 2 che ho preso per 5 euro e alcune monete minori dei savoia per la sardegna , tutte pagate massimo 10 euro ! (penso anche una simile a questa magari con anno diverso) cmq secondo me non sono monete da cercare nei negozi numismatici per farsi spellare ma cercare nelle bancarelle o nei mercatini . vuoi mettere la soddisfazione ...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesino974 Posted August 1, 2009 Author Share #6 Posted August 1, 2009 bene sono contento che i prezzi siano piu alti di quelli che ho detto io !io ho avuto fortuna e ho un paio di 3 cagliaresi di carlo 2 che ho preso per 5 euro e alcune monete minori dei savoia per la sardegna , tutte pagate massimo 10 euro ! (penso anche una simile a questa magari con anno diverso) cmq secondo me non sono monete da cercare nei negozi numismatici per farsi spellare ma cercare nelle bancarelle o nei mercatini . vuoi mettere la soddisfazione ...... daccordo per la soddisfazione, ma, ormai, i bancarellisti son ben aggiornati :P , e prenderla per una decina di euro mi pare impresa ardua :P forse qualche anno fà I complimenti a piergi e carledo van sprecati, non c'è monetazione sulla quale trovarvi impreparati Ringrazio per i pareri fin qui espressi Sergio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted August 1, 2009 Share #7 Posted August 1, 2009 bene sono contento che i prezzi siano piu alti di quelli che ho detto io !io ho avuto fortuna e ho un paio di 3 cagliaresi di carlo 2 che ho preso per 5 euro e alcune monete minori dei savoia per la sardegna , tutte pagate massimo 10 euro ! (penso anche una simile a questa magari con anno diverso) cmq secondo me non sono monete da cercare nei negozi numismatici per farsi spellare ma cercare nelle bancarelle o nei mercatini . vuoi mettere la soddisfazione ...... sicuramente nei mercatini o su Ebay a volte si riesce a trovarli ad un prezzo scontato rispetto ai negozi, tuttavia e' improbabile trovare la moneta di sesino a 10-20 euro In questo caso conta anche molto la conservazione nel prezzo finale Naturalmente i costi sono ben diversi (piu' bassi ) per i 3 cagliaresi di Carlo II di Spagna Giusto per un confronto il Mir riporta : per il 3 cagliaresi II Tipo 1741 di Carlo Emanuele III 200 euro in MB , 500 in BB per il 3 cagliaresi di Carlo II di Spagna 20/35/50 euro in MB , 100/140/200 in SPL a secondo dell' anno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 1, 2009 Share #8 Posted August 1, 2009 una domanda d'obbligo per me come cataloghereste nel senso di conservazione questo tipo monetale di cui io non sono un esperto ma che rispetto ad alcune viste questa è sicuramente sopra la media :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted August 1, 2009 Share #9 Posted August 1, 2009 Secondo me è un BB+/qSPL per questo tipo di moneta. Molto belli e definiti i 4 mori dello stemma sardo e al D, i capelli ed i particolari dell'abito del sovrano. Ancora quasi integro il bordo (a parte un piccolo colpetto). La buona conservazione della moneta ne aumenta sicuramente la rarità. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 1, 2009 Share #10 Posted August 1, 2009 Secondo me è un BB+/qSPL per questo tipo di moneta. Molto belli e definiti i 4 mori dello stemma sardo e al D, i capelli ed i particolari dell'abito del sovrano. Ancora quasi integro il bordo (a parte un piccolo colpetto). La buona conservazione della moneta ne aumenta sicuramente la rarità.Carlo grazie carlo B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedafa Posted August 2, 2009 Share #11 Posted August 2, 2009 Bella moneta in alta conservazione per il tipo. Bellissimo poi il "contorno" della lettera. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fra crasellame Posted August 3, 2009 Share #12 Posted August 3, 2009 Moneta interessante, soprattutto a "corredo" della lettera... ma che dice sta lettera ? :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted August 3, 2009 Share #13 Posted August 3, 2009 Sesino non vuole infrangere la legge sulla privacy anche dopo secoli :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted August 3, 2009 Supporter Share #14 Posted August 3, 2009 sergio complimenti!!!!!! sono contento che ti sia aggiudicato tu l'asta!!!! ero anche io negli offerenti, ma mi ero tenuto un poco più basso di te, anche perchè non potevo essere davanti al PC alla fine dell'asta..... :) sono comunque convinto che il prezzo che hai spuntato per questa moneta sia basso per la conservazione in cui si trova (e che non è facile da trovare a meno che uno non sia disposto a spendere cifre mooooolto più alte) e personalmente confermo la classificazione in BB+/SPL di carledo.... molto bello il rovescio e bello il diritto.... moneta da mettere in collezione e non più sostituire!!! abbinarla poi ad un autografo è una cosa splendida!!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesino974 Posted August 3, 2009 Author Share #15 Posted August 3, 2009 Grazie Savoiardo nell'ultimo mese ne ho viste passare 2 in asta, la prima l'ho persa, la seconda ( questa) l'ho persa pure lei :P ,ma il venditore non è stato pagato, quindi mi ha contattato con una offerta diretta ....... :P hai un MP... Per FRA : la lettera è indirizzata al Conte Andruzzi Luigi di San Andrea, letterato nato a cipro, con la quale si conferma di aver ricevuto una Sua missiva tramite il Cardinale Delle Lanze ( pare sia figlio illegittimo del nonno di C.Emanuele III) riguardante una opera scritta dal conte. IL RE DI SARDEGNA, DI CIPRO, E DIGERUSALEMME RE Conte Andruzzi di St Andrea, nel mentre che il Card.le Dellelanze stà aspettando l'arrivo del libro da Voi composto, e che gli avete rimesso per presentarci,ha cominciato a consegnarci la lettera, che ci avete scritto sul medesimo proposito. Siccome dalla notizia che conserviamo delle prime vostre opere abbiamo tutto il fondamento di aspettarci a trovare in quest'ultima nuove prove del vostro sapere, cosi' non esitiamo punto a preventivamente accertarvi del gradimento, con cuo la leggeremo, ed a confermarvi ad un tempo la sicurezza della singolare nostra protezione, della quale saremo sempre disposti a farvi godere gli effetti nelle occorrenze; e senza più preghiamo Iddio che vi conservi. Torino 30 gennaio 1748 CEMANUELE un italiano di altri tempi.........semplicemente stupendo non riesco a decifrare la firma in baso a destra....io ci vedo Carretto di Seregno...(sarà che mi manca Sadomenico ) :P Sergio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fra crasellame Posted August 3, 2009 Share #16 Posted August 3, 2009 Grazie sesi :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
savoiardo Posted August 3, 2009 Supporter Share #17 Posted August 3, 2009 Grazie Savoiardo nell'ultimo mese ne ho viste passare 2 in asta, la prima l'ho persa, la seconda ( questa) l'ho persa pure lei :P ,ma il venditore non è stato pagato, quindi mi ha contattato con una offerta diretta ....... :P hai un MP... ti ho risposto prima all' MP e poi ho letto questo...... che c... fossi stato il secondo in lista e non il terzo adesso l'avrei io!!!!!!! :angry: ;) :D peccato, comunque sono contento per te (e un poco sono invidioso!!) grazie di aver messo la foto sul catalogo, mancava proprio e fa la sua degna figura!!!! complimenti anche per la lettera autografa, la collezione degli autografi dei savoia è da un poco che mi frulla per la testa, ma non mi sono ancora lanciato.... come la conservi?? pensi di esporla o la tieni segregata in un cassetto??? sarebbe bello inquadrarla accoppiata alla moneta... nonostante lo spessore del tre cagliaresi non renda facile la cosa.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted August 3, 2009 Share #18 Posted August 3, 2009 Complimenti Ses! ottimo colpo! come la conservi?? pensi di esporla o la tieni segregata in un cassetto??? sarebbe bello inquadrarla accoppiata alla moneta... nonostante lo spessore del tre cagliaresi non renda facile la cosa.... ehm... meglio non sapere :lol: :lol: Scherzo Ses ;) saluti, N. *3* Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 3, 2009 Share #19 Posted August 3, 2009 scusate non c'è confronto con il pezzo di sesino ma è per carledo cosi me la giudica :P :P G] perchè penso sia sardo come lui :rolleyes: :P :P :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted August 3, 2009 Share #20 Posted August 3, 2009 D/ messo meglio del R/ B+ - qMb a mio parere. secondo voi? saluti, N. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted August 4, 2009 Supporter Share #21 Posted August 4, 2009 direi MB/qMB..... senza volerla disprezzare, intendiamoci, ma purtroppo gli anni gli sono "pesati" un poco.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted August 4, 2009 Share #22 Posted August 4, 2009 un qMB da non disprezzare :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted August 4, 2009 Share #23 Posted August 4, 2009 Confermo: 1) sono un vecchio sardaccio :angry: 2) sono d'accordo con Savoiardo e con PiergiOO per un qMB/MB da non disprezzare (anche se un po' lucidato in passato). Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 4, 2009 Share #24 Posted August 4, 2009 Confermo:1) sono un vecchio sardaccio :angry: 2) sono d'accordo con Savoiardo e con PiergiOO per un qMB/MB da non disprezzare (anche se un po' lucidato in passato). Carlo vecchio no ma grande siiiiiiiii B) :P :P :P :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.