Danielepg Posted August 22, 2009 Share #1 Posted August 22, 2009 Salve a tutto il forum, questo è il mio primo messaggio, dopo avervi letto per oltre un mese. Da poco ho cominciato ad appasisonarmi alle monete antiche, in particolare quelle greche. Ho acquistato alcuni lotti di monete da pulire e fatto la dovuta pratica con metodi di pulizia ed identificazione. Dal vostro forum ho imparato moltissimo e c'è molto, molto altro che devo imparare. Scrivo qui perché, come tutti i principianti, sono alle prese con una moneta che non riesco ad identificare. Non possiedo libri cartacei, ma mi sono sempre affidato alla rete per l'identificazione, sempre positiva fino ad ora. La moneta in questione è ancora da ripulire per bene ma, dopo aver visto moltissime monete greche, non sono riuscito a trovarne una che vi assomigliasse. Evidentemente non ho cercato bene! Invio le foto, spero che qualcuno riesca ad aiutarmi. A tal proposito, ecco un'altra domanda, sicuramente fatta e rifatta: quale risorsa web (quindi free) è la migliore per identificare le monete greche? Si può fare a meno dei pesanti (e costosi) manuali cartacei? Grazie in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danielepg Posted August 22, 2009 Author Share #2 Posted August 22, 2009 Scusate, non ho riportato le dimensioni: 13x15 mm, spessore 3mm abbondanti. Non so il peso. Grazie di nuovo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted August 22, 2009 Share #3 Posted August 22, 2009 benvenuto nel forum :) le monete antiche non sono il mio campo, ma mi incuriosiscono. Ho trovato in rete una moneta che somiglia, forse può essere di aiuto. E' in argento , mentre la tua credo sia in bronzo. E' più grande. Il cavallo è girato. Sul D/ presenta quattro grappoli d'uva in un solo riquadro. credo che la foto vada ruotata 90° in senso antiorario. La scritta sui tre lati dovrebbe essere MAR ONI TON, ovvero in caratteri greci ΜΑΡ−ΩΝΙ−ΤΩΝ http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...=562&Lot=31 Per quanto riguarda il sito free c'è anche questo: http://www.forumancientcoins.com/, ma internet va bene fino a un certo punto. Se intendi sviluppare questa tipologia, ti conviene fare un pensierino al supporto cartaceo. Prova a cercare Tracia, Maroneia. Buona caccia B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Danielepg Posted August 25, 2009 Author Share #4 Posted August 25, 2009 Ciao, grazie del benvenuto e dell'aiuto! Dopo qualche ricerca, ben indirizzata dalla tua risposta, ho trovato la moneta: http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...392&Lot=140 . Grazie del prezioso aiuto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.