Jump to content
IGNORED

Denario Q.Minucio Rufo


cancun175
 Share

Recommended Posts

post-7971-1258293588,26_thumb.jpg

Ho appena comperato questo denario repubblicano, il 26^ della mia collezione Boyd. Datemi un parere:

Roman Republic, Q. Minucius Rufus (122 B.C.) Silver Denarius, 3.95g.,Rome mint, helmeted head of Roma right; mark of value to lower right, RVF,

rev., The Dioscuri riding right, Q.MINVS / ROMA, below and in exergue,

(Crawford 277/1; Sydenham 421; Minucia 1), toned, good very fineProvenance:William C. Boyd (1840-1906) Collection, Baldwin's Auctions (42), 26September 2005.Purchased by Boyd himself from the London coin dealer W. S. Lincoln inJanuary 1897.

A proposito: il venditore colloca la moneta nel 122 a.C. Ma Q.Minucio Rufo fu attivo tra il 201 e il 183 a.C. Qualcuno sa spiegarmi l'arcano? errore del venditore o moneta coniata successivamente da qualcuno della famiglia?

post-7971-1258295396,02_thumb.jpg

Edited by cancun175
Link to comment
Share on other sites


Supporter

DE GREGE EPICURI

Anzitutto, la moneta è splendida, veramente, sia al D. che al R. Anche a me risulta emessa nel 122 a.C., come mi sembra ritenga anche Crawford. Tu dove hai trovato le notizie su Q.Minucius Rufus? Potrebbe essere un omonimo, come succedeva spessissimo nella grandi famiglie della Repubblica, tanto che in molti casi bisognerebbe dargli anche un numero di serie, come ai regnanti: 1°, 2°, 3° ecc.

Link to comment
Share on other sites


Gpittini, la mia ricerca è stata veramente <basica>: Wikipedia. C'è, come dice Vince, un console Q. Minucio Rufo nel 197, un generale plebeo che sconfisse i Galli Boi e al quale fu negato il trionfo a Roma, rimasto poi politicamente attivo per una ventina d'anni. Ci sono altri personaggi della famiglia, ma tutti antecedenti, compreso un dittatore ai tempi della seconda guerra punica. Successivo solo Lucio Minucio Basilo, che partecipò alla congiura contro Cesare.

Ho trovato una moneta analoga di Varesi che porta la stessa data. Forse lui ne sa di più:

http://numismatica-classica.lamoneta.it/immagine.moneta/c9694

Link to comment
Share on other sites


Si, un magistrato monetario non credo abbia visibilità su Wikipedia, rispetto a un console... Però nonostante tutto ci è stato tramandato anche il suo nome, vedi che potere ha la numismatica!

Link to comment
Share on other sites


Aggiungo, dal nostro sito, che la famiglia Minucia ha coniato queste monete (il numero è il riferimento del Crawford):

242/1 - denario C. Minucius Augurinus, 135 a.C.

243/1 - denario Ti. Minucius C.f. Augurinus , 134 a.C.

248/1 - denario L. Minucius, 133 a.C.

277/1 - denario Q. Minucius Rufus, 122 a.C., appunto

319/1 - denario Q. Minucius M.f. Thermus, 103 a.C.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.