Jump to content
IGNORED

BRONZETTO CRISPO


simopice
 Share

Recommended Posts

Sabato a Verona mi sono dilettato a "ravanare" nei piattini di plastica bulgari e, visto che di Crispo non avevo alcuna moneta, alla fine per € 2,5 (mi sono fatto fare lo sconto) ho preso questo bronzetto; seguendo gli utilissimi fogli excel di catbikes sono arrivato alla seguente classificazione:

Dir: “CRISPUS NOB CAES”

Rov: “CAESARUM NOSTRORUM" "VOT V” TSΔVII”

Detto ciò, il RIC segnala tale moneta come R4: da collezionista neofita quale sono, forse (il dubitativo è d’obbligo) è la prima volta che sono io a spuntarla su un venditore!

Volevo sapere se dopo tanti anni l’indicazione del RIC ha ancora la sua validità e quali sono i criteri utilizzati per la determinazione della rarità.

Ringrazio in anticipo chi riuscisse a darmi una mano.

Simone

post-3650-1260909673,33_thumb.jpg

post-3650-1260909691,44_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


Ciao

concordo con i tuoi dubbi circa le valutazioni di rarità del RIC

Gli autori hanno stilato i giudizi in base alla presenza

delle singole monete nelle collezioni (museali e private che

avevano potuto consultare.

Ovviamente non hanno potuto tener conto dei ritrovamenti

avvenuti nei tempi successivi (e di anni ne sono passati) e non potevano

neppure ipotizzare quanto avvenuto in seguito alla caduta della cortina di ferro.

Attendiamo, con pazienza, gli aggiornamenti di quest'opera

comunque fondamentale e di riferimento.

In ogni caso, a mio avviso, le valutazioni di rarità possono essere utili come informazione secondaria.

Saluti e complimenti per il tuo acquisto.

Per inciso Crispo è uno dei miei personaggi preferiti e sono sempre lieto di vedere che suscita interesse

P

Edited by VERUS
Link to comment
Share on other sites


Innanzitutto grazie dei pareri e dei complimenti.

In effetti le circostanze non sono state delle più rassicuranti, ma si trattava di quei soliti vassoi contenenti monete comuni della famiglia di Costantino ancora piene di terra e questa probabilmente (spero) è un refuso.

E poi anche a vederla/toccarla non mi pare evidenzi segnali sospetti, voi che cosa ne pensate?

Link to comment
Share on other sites


Supporter

DE GREGE EPICURI

La foto è piccola, e giudicare da quella mi sembra difficile. Ma il tipo di moneta ed il contesto dell'acquisto non mi paiono preoccupanti, credo tu possa essere ottimista. I bulgari vendono molti denari falsi ed anche qualche antoniniano raro falsificato, ma per ora non ho visto bronzetti falsi di questo tipo; anche perchè i venditori (per ora) non consultano molto il RIC...

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.