Jump to content
IGNORED

VEII - scudo 1876


Recommended Posts

Bella. Non vedo nulla di deturpante, apparte un colpo ad ore 9 al R/. Dei graffietti al D/.Direi che è un q.SPL/SPL .Complimenti,Fuf.

Link to comment
Share on other sites


Sapete quanto l'ho pagata? 25 € al "Diana Numismatica" di Roma.

Hai fatto bene a prendere questo scudo.

Direi qSPL ci sta :)

Link to comment
Share on other sites


Grazie Favaldar!! Sospettavo fosse quella versione, ma non osavo contraddire il perito N.I.P. che l'aveva vista normale.

Link to comment
Share on other sites


Guest fabrizio.gla

A me sembrerebbe (condizionale è d'obbligo) in posizione intermedia.

Allego foto dal nostro catalogo

a SX R normale,

al centro R spostata a SX

a DX R intermedia

A voi il confronto

In ogni caso, complienti per la moneta, e per il prezzo spuntato!

ciao ciao,

F.

Edited by fabrizio.gla
Link to comment
Share on other sites

A me sembrerebbe (condizionale è d'obbligo) in posizione intermedia.

Allego foto dal nostro catalogo

a SX R normale,

al centro R spostata a SX

a DX R intermedia

Secondo me hai ragione!

Sembra proprio in posizione intermedia.

Link to comment
Share on other sites


Guest carledo49

Come inizio non c'è male; allunga la lista con qualche altro esemplare in altissima conservazione magari più comune (questa tipologia di scudi ancora si può comprare bene, come hai già fatto, senza svenarsi).

Carlo

Link to comment
Share on other sites

Posizione intermedia? Come viene segnata sui cataloghi, C o NC?

Grazie a tutti per le generose valutazioni!!

Link to comment
Share on other sites


Guest fabrizio.gla

Posizione intermedia? Come viene segnata sui cataloghi, C o NC?

Grazie a tutti per le generose valutazioni!!

Sul gigante non è riportata...

Io ne sono venuto a conoscenza tramite la foto del catalogo.

Ciao ciao,

F.

Link to comment
Share on other sites

Sul gigante non è riportata...

Io ne sono venuto a conoscenza tramite la foto del catalogo.

infatti, nel nostro catalogo si trovano sempre delle informazioni interessanti.

Ma com'è possibile uno spostamente del segno di zecca? Erano tre coni diversi?

Link to comment
Share on other sites


  • Oppiano locked this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.