inesperto curioso Posted September 14, 2004 Share #1 Posted September 14, 2004 Buongiorno Mio sucerò ha acquistato una ventina d'anni fa una casa del 600, praticamente l'attuale portineria del palazzo comunae medioevale del paese. Qualche mese fa ho trovato nella casa una moneta che mi sembra di avere identificato come una moneta spagnola. Su una faccia c'è scritto Philip v d g hispan et ind rex sull'altra utraque per aquam su una faccia ci sono 2 globi con una corona e due colonne sull'altra faccia c'è uno stemma con una corona su una faccia c'è una F a sinistra e un 8 a destra la data è del 1732 potete darmi qualche ulteriore informazione ha qualche valore? Grazie Ambrogio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
inesperto curioso Posted September 14, 2004 Author Share #2 Posted September 14, 2004 rettifico la scritta è vtraque unum non per aquam Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted September 14, 2004 Share #3 Posted September 14, 2004 Ciao inesperto curioso La tua moneta molto probabilmente è Messicana potrebbe essere 8 Reales! Dovrebbe esere in argento del peso di g.27 circa e un diametro sui 40mm se in buone condizioni e VERA forse ti sei ripagato almeno il bagno e la cucina della casa,perchè da come leggo è abbastanza rara. ;) Riusciresti a postare una foto? Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted September 14, 2004 Staff ADMIN Share #4 Posted September 14, 2004 Favaldar è stato preciso, però mi permetto di aggiungere che di quella moneta esistono riconii moderni. Prova a confrontarla con questa: http://www.fuenterrebollo.com/faqs-numisma...32-8reales.html M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
inesperto curioso Posted September 14, 2004 Author Share #5 Posted September 14, 2004 E' esattamente quella della foto (quella più grande) come si fa a capire se è un riconio? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted September 14, 2004 Share #6 Posted September 14, 2004 Dovresti riuscire a pesarla e misurare e se riesci a postare una foto. :) Altrimenti devi portarla da un perito numismatico! ;) Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted September 14, 2004 Staff ADMIN Share #7 Posted September 14, 2004 come si fa a capire se è un riconio? Non è in generale una cosa semplice, potresti postarci diametro e peso. Inoltre, premetto che non sono un esperto di questa moneta (del fatto che proprio per quella data esistano dei falsi me lo ricordo da una discussione seguita su un niusgrup). Pero', a naso, la moneta di cui ti ho inviato il link della foto è perlappunto un riconio. Il colore non corrisponde (dovrebbe essere argento), ma sopratutto i dettagli mi sembrano approssimativi. Dalla foto non si capisce ma sembrerebbe anche piu' piccola dell'originale. Ad esempio, prova a confrontarle con queste: http://www.newworldtreasures.com/milledpillar.htm M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
inesperto curioso Posted September 14, 2004 Author Share #8 Posted September 14, 2004 Confrontando le immagini della vera e del riconio si notano varie differenze e mi fanno pensare che il mio sia al più un riconio E esattamente identica al riconio. Se si guarda bene ad esempio i continenti sono totalmente differenti tra le 2 monete. La peserò e proverò a fotografarla ma ne sono prossechè convinto per il riconio. Immagino che il riconio non abbia valore. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fioro Posted September 14, 2004 Share #9 Posted September 14, 2004 Guardando le foto penso di aver anch'io questa moneta. L'ho sempre considerata un falso visto che l'avevo trovata dentro una macchinetta per il caffè espresso come per cercare di invecchiarne l'aspetto. Se riesco posto anche la foto della mia. Mi assicurate che l'originale è d'argento? Fioro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted September 14, 2004 Share #10 Posted September 14, 2004 Si non sò se sono state fatte prove di altro metallo ma non credo. Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
inesperto curioso Posted September 15, 2004 Author Share #11 Posted September 15, 2004 Comunque ho verificato che le dimensioni e il peso sono ampiamente inferiori a quelle dell'originale pertanto è certo un tarocco Mi chiedo solo che senso abbia Saluti e grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted September 15, 2004 Share #12 Posted September 15, 2004 copie di questa moneta, con modulo ridotto, furono messe come regalo nelle merendine. Potrebbe darsi che qualche bambino giocando l'abbia persa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arrgianf Posted January 17, 2009 Share #13 Posted January 17, 2009 copie di questa moneta, con modulo ridotto, furono messe come regalo nelle merendine. Potrebbe darsi che qualche bambino giocando l'abbia persa. http://digilander.libero.it/antoniovitale7...dent_paolo.html prima l'avevo vista qui; cmq ce l'ho anche io questa moneta, ma la mia è leggerissima e sicuramente è falsa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted January 17, 2009 Share #14 Posted January 17, 2009 copie di questa moneta, con modulo ridotto, furono messe come regalo nelle merendine. Potrebbe darsi che qualche bambino giocando l'abbia persa. http://digilander.libero.it/antoniovitale7...dent_paolo.html prima l'avevo vista qui; cmq ce l'ho anche io questa moneta, ma la mia è leggerissima e sicuramente è falsa. Anche io ho la mia brava copia-patacca... chissà quante ne hanno fatte!!! :D :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.