Vai al contenuto
IGNORED

Emissioni della zecca di Stato


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti.

Vorrei sapere se c'è un mercato per le medaglie coniate dalla Zecca di Stato, in particolare le 5 medaglie coniate per l'anno 2000 su disegno di Laura Cretara? allego una descrizione delle medaglie.

Millennia Europa.doc


Guest utente3487
Inviato

Salve a tutti.

Vorrei sapere se c'è un mercato per le medaglie coniate dalla Zecca di Stato, in particolare le 5 medaglie coniate per l'anno 2000 su disegno di Laura Cretara? allego una descrizione delle medaglie.

Non credo che abbiano molto mercato...

Inviato

Salve a tutti.

Vorrei sapere se c'è un mercato per le medaglie coniate dalla Zecca di Stato, in particolare le 5 medaglie coniate per l'anno 2000 su disegno di Laura Cretara? allego una descrizione delle medaglie.

Non credo che abbiano molto mercato...

Sono della stessa opinione......


Inviato

Eppure sono molto belle e significative: esprimono quei caratteri dell'umanità nel corso dei vari secoli, racchiusi sulle due facce delle medaglie... mah!!!


Inviato

Eppure sono molto belle e significative: esprimono quei caratteri dell'umanità nel corso dei vari secoli, racchiusi sulle due facce delle medaglie... mah!!!

Il piacere del collezionare è dato dalla ricerca, qualunque sia l'oggetto della raccolta : che si tratti di monete o medaglie, di libri o di cimeli storici, di militaria o di figurine, si tratta pur sempre di oggetti dal passato più o meno remoto, nati per uno scopo e che successivamente molti provano piacere a raccogliere, identificare, catalogare, scambiare.....

Ma se gli Stati o enti assimilati cominciano a sfornare francobolli, monete, medaglie destinate più che altro ai collezionisti di questi settori, si arriva presto ad una saturazione, e a volte anche ad una repulsione per questo sistema di cose.

Del resto, basta guardare nel sito : spesso si sviluppano discussioni interessanti inerenti ad una vecchia medaglia trovata in un cassetto, ad una medaglietta devozionale trovata in uno scavo e magari ridotta malissimo, o ad una moneta anche se di scarso valore ma che viene da lontano nel tempo.......

Al contrario l'entusiasmo suscitato da "cose" fatte apposta per il mercato è molto minore, poca la suggestione......aggiungi poi che si tratta sempre anche di un pessimo investimento quando si vuole o si è costretti a cederle....

A questo punto, l'estetica non influisce più di tanto. Certo, una medaglia se bella avrà pur sempre un suo fascino, verrà raccolta, conservata.

La filatelia è già stata massacrata, e anche con le monete attuali gli Stati non scherzano, con i loro fior di conio sigillati sotto vuoto e venduti a prezzo infinitamente più alto del loro valore monetario....e così avviene per queste pseudo-medaglie, che spesso nascono per iniziativa privata assolutamente commerciale.

Posso sbagliarmi, ma l'interesse per questo genere di oggetti è destinato ancora a calare....sad.gif


Inviato

Credo che tu abbia ragione, dal punto di vista della ricerca e della storia del particolare oggetto, ma è anche vero che le emissioni a tiratura limitata (2000 pezzi) in particolari occasioni sono sempre state acquisite dal mercato, e poi non se ne sa più niente. Comunque se uno volesse vendere questi oggetti, in una eventuale asta quale potrebbe essere il prezzo di base, quello di acquisto o altro?


Inviato

Credo che tu abbia ragione, dal punto di vista della ricerca e della storia del particolare oggetto, ma è anche vero che le emissioni a tiratura limitata (2000 pezzi) in particolari occasioni sono sempre state acquisite dal mercato, e poi non se ne sa più niente. Comunque se uno volesse vendere questi oggetti, in una eventuale asta quale potrebbe essere il prezzo di base, quello di acquisto o altro?

Certo che vengono acquisite dal mercato, o non le conierebbero.....

Ma quale mercato?

Una pubblicità piuttosto subdola si rivolge non certo a collezionisti competenti ma ad un pubblico generico fatto di persone alle quali vengono mostrate belle medaglie d'oro o d'argento, facendo intendere che sarà anche un ottimo investimento.....poi, come dici tu, "non se ne sa più niente".

Infatti : giacciono nei cassetti di chi le ha comprate.

E quando uno pensa di realizzare il buon affare che gli avevano lasciato intendere.....

Quanto alla tua domanda, non mi sento in grado di rispondere : ma dubito fortemente che mettendole all'asta si riesca a recuperare quanto meno il denaro investito....sad.gif


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.