Reboldi 11 Segnala messaggio #1 Inviato 7 Novembre, 2005 ciao a tutti, stò catalogando un piccolo follis, riesco a leggere le prime legende, CAES MANTIS, il resto è illegibbile, chi potrebbe essere che inizia così? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
galba 0 Segnala messaggio #2 Inviato 7 Novembre, 2005 Difficile dirlo, sono in molti... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
centurioneamico 517 Segnala messaggio #3 Inviato 7 Novembre, 2005 Ti consiglio di postare comunque una foto chiara, magari dal solo profilo riusciremmo a farcene un'idea. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Reboldi 11 Segnala messaggio #4 Inviato 7 Novembre, 2005 non ho la fotocamera Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
agrippa 44 Segnala messaggio #5 Inviato 7 Novembre, 2005 Almeno la dimensione della moneta... i follis vanno da 20 a 28 mm. agrì Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Satrius 19 Segnala messaggio #6 Inviato 7 Novembre, 2005 non leggi nessuna altra lettera? ci sono molti imperatori che coniarono con questa tipologia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
agrippa 44 Segnala messaggio #7 Inviato 7 Novembre, 2005 (modificato) A mio parere è precedente a Gallieno.... forse un denario fourreè. Questo se non si vede non si schioda.... Modificato 7 Novembre, 2005 da agrippa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Reboldi 11 Segnala messaggio #8 Inviato 7 Novembre, 2005 ok, vi dico tutto, allora, il diametro è sui 15mm, il peso è di 1.5g sul diritto si legge caes mantis... e poi prosegue, sul retro, due guerrieri tengono due lancie e due aste, in esergo TRP, legenda sul diritto, riesco a leggere C o GLOR, potrebbe essere GLORIA... poi prosegue ma è illeggibile Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #9 Inviato 7 Novembre, 2005 Credo sia GLORIA EXERCITVS Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #10 Inviato 7 Novembre, 2005 Potrebbe essere: FL IVL CONSTANS NOB CAES LDC GLOR-IA EXERC-ITVS TRP wreath Trier RIC VII Trier 552 o altre varianti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Reboldi 11 Segnala messaggio #11 Inviato 7 Novembre, 2005 ho guardato sulle tabelle, non c'è niente che inizia con CAES e prosegue con MANTIS, per ora la archivio come x files, quando avrò la fotocamera vi chiederò aiuto, grazie cmq della pazienza Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
agrippa 44 Segnala messaggio #12 Inviato 7 Novembre, 2005 Non ho mai visto un Gloria exercitus con la leggenda del dritto che comincia con CAES MANTIS.... forse non esiste... o la leggenda è altra.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #13 Inviato 7 Novembre, 2005 [quote name='agrippa' date='07 novembre 2005, 16:39']Non ho mai visto un Gloria exercitus con la leggenda del dritto che comincia con CAES MANTIS.... forse non esiste... o la leggenda è altra.. [right][snapback]67108[/snapback][/right] [/quote] concordo l'unica pensata che ho avuto è che può essere qualcosa tipo CAES M ANT ... ma IS??? boh! secondo me cmq con due soldati con lance e stendardi non può che essere GLORIA EXERCITVS. Se fossero due omini, potrebbere essere anche due imperatori e quindi un GLORIA ROMANORVM Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Reboldi 11 Segnala messaggio #14 Inviato 8 Novembre, 2005 quando si sul dire il caso di chi mentor fù vano [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=5975"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=5975[/url] notate anche la perfetta casualità delle parole che non erano leggibili CONSTANTINVS MAX AVG C[color=red]AE[/color]S [color=red]M[/color]ANTI[color=red]S[/color] ora il diritto dovrebbe essere così CONSTANTI....parti illeggibili il rovescio, GLOR...parti illeggibili il motivo è pressochè simile a quella di alexfaggiani, due "individui" tengono due aste, hanno un elmo e gonnellina, tipica di due guerrieri romani, due lancie o stendardi fra i due terminano a punta triangolare in esergo TRP Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #15 Inviato 8 Novembre, 2005 [quote name='Reboldi' date='08 novembre 2005, 09:20']quando si sul dire il caso di chi mentor fù vano [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=5975"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=5975[/url] notate anche la perfetta casualità delle parole che non erano leggibili CONSTANTINVS MAX AVG C[color=red]AE[/color]S [color=red]M[/color]ANTI[color=red]S[/color] ora il diritto dovrebbe essere così CONSTANTI....parti illeggibili il rovescio, GLOR...parti illeggibili il motivo è pressochè simile a quella di alexfaggiani, due "individui" tengono due aste, hanno un elmo e gonnellina, tipica di due guerrieri romani, due lancie o stendardi fra i due terminano a punta triangolare in esergo TRP [right][snapback]67355[/snapback][/right] [/quote] Scusa, sai che non ho capito? e il CAES dov'è? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Reboldi 11 Segnala messaggio #16 Inviato 8 Novembre, 2005 in realtà il CAES non c'era, le parole rosse erano illeggibili o solo parzialmente, io erroneamente, ma in altro sistema non potevo fare, ho tentato di ricostruirle per coerenza, cosa che si è dimostrata invece sbagliata, ma d'altra parte, era l'unico modo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
yafet_rasnal 6 Segnala messaggio #17 Inviato 8 Novembre, 2005 [quote name='Reboldi' date='08 novembre 2005, 09:20']il rovescio, GLOR...parti illeggibili il motivo è pressochè simile a quella di alexfaggiani, due "individui" tengono due aste, hanno un elmo e gonnellina, tipica di due guerrieri romani, due lancie o stendardi fra i due terminano a punta triangolare in esergo TRP [right][snapback]67355[/snapback][/right] [/quote] GLORIA EXERCITUS, coniata prima della morte di Costantino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Reboldi 11 Segnala messaggio #18 Inviato 8 Novembre, 2005 grazie ora devo cercare il numero del RIC Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti