eg1979 3 Segnala messaggio #1 Inviato 7 Novembre, 2005 Ho esitato molto a postare questa moneta. Perchè? perchè come avrete notato dai miei molti post, sto imparando a cercarmele da me sui cataloghi e sui siti prima di chiedre aiuto. Ma su questa ho grose difficoltà. E siccome, a dispetto della foto, nella mia mano sembra proprio una bella monetina, vorrei darle una identità.Del resto vari esperti qui sopra mi hanno detto che queste monetine del basso impero a volte hanno conii che si vedono male... In primis le misure... è 14/15 mm In secundis quello che vedo. Ho scritto imperatric perchè il volto, davvero ben definito anche se sulla foto non si direbbe, sembrerebbe femminile con i capelli raccolti. (ma forse sbaglio) Il rovescio non riesco a capirlo da confonti con cataloghi vari potrebbe essere un CONCORDIA AVG oppure un GLORIA ROMANORVM visto che mi sembra di intravedere tre figure... devo dire la verità??? il rovescio non ho capito neanche come si mette per essere visto giusto le foto: [url="http://tinypic.com/fedr1d.jpg"]http://tinypic.com/fedr1d.jpg[/url] [url="http://tinypic.com/fedrgk.jpg"]http://tinypic.com/fedrgk.jpg[/url] PS assicurandovi che dal vivo è bella, perchè si vedono bene i contorni... come mi consigliate di pulirla meglio? l'ho già tenuta in demineralizzata... Aspetto vostre dritte per fare una bella ricerca;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apostata72 6 Segnala messaggio #2 Inviato 7 Novembre, 2005 (modificato) ...d'acchitto mi sembra un fel-temp-reparatio di costanzoII. Soprattutto dal rovescio. Forse il ritratto con tutte le sue pieghe ti ha fatto pensare a helena...ma il rovescio... Modificato 7 Novembre, 2005 da apostata72 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #3 Inviato 7 Novembre, 2005 [quote name='apostata72' date='07 novembre 2005, 18:29']...d'acchitto mi sembra un fel-temp-reparatio di costanzoII. Soprattutto dal rovescio. [right][snapback]67158[/snapback][/right] [/quote] Bene quindi ho toppato su tutta la linea Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #4 Inviato 7 Novembre, 2005 Ma il disegno del busto non è più tardo? o forse è di qualche zecca particolare? mi sembra così diverso dai soliti Costanzo II... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
agrippa 44 Segnala messaggio #5 Inviato 7 Novembre, 2005 Non lo toccare ! ... solo acqua piovana e spazzolino denti. Ci dici cosa leggi sul dritto ? L'imperatrice ha al collo una collana di perle ? agrì Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apostata72 6 Segnala messaggio #6 Inviato 7 Novembre, 2005 Quando la moneta è consumata spesso si ottengono effetti "speciali" e allora ci sembra di vedere quello che non c'è. Ribadisco quanto scritto escludendo anche che sia un'imitazione barbarica perchè la lettera che s'intravede in alto a dx ha una buona fattura. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #7 Inviato 7 Novembre, 2005 [quote name='agrippa' date='07 novembre 2005, 19:45']Non lo toccare ! ... solo acqua piovana e spazzolino denti. Ci dici cosa leggi sul dritto ? L'imperatrice ha al collo una collana di perle ? agrì [right][snapback]67182[/snapback][/right] [/quote] tu dici è un'imperatrice? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Satrius 19 Segnala messaggio #8 Inviato 7 Novembre, 2005 ho un allucinazione o vedo 2 profili? cmq è difficile dirlo dallo stato della moneta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fontus 0 Segnala messaggio #9 Inviato 7 Novembre, 2005 Mah! sinceramente nn saprei che pesci pigliare.....Ogni attribuzione mi sembrerebbe azzardata....pulirla è rischioso ma così nn riesco proprio a leggerla.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #10 Inviato 7 Novembre, 2005 (modificato) A vedere un sito ben specializzato sui FEL TEMP REPARATIO si direbbe proprio una moneta di questo tipo, credo di Costanzo II come detto da Apostata. Guardando lo stile del ritratto e comparandolo con varie foto azzarderei anche che si tratti della zecca di Antiochia... [url="http://mypage.bluewin.ch/Helvetica-Coins/ft-antioch.htm"]http://mypage.bluewin.ch/Helvetica-Coins/ft-antioch.htm[/url] assomiglia molto alla 4a foografia... ....ma mi rimane il dubbio che sia una donna... Modificato 7 Novembre, 2005 da eg1979 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #11 Inviato 7 Novembre, 2005 [quote name='agrippa' date='07 novembre 2005, 19:45']Non lo toccare ! ... solo acqua piovana e spazzolino denti. Ci dici cosa leggi sul dritto ? L'imperatrice ha al collo una collana di perle ? agrì [right][snapback]67182[/snapback][/right] [/quote] sembra, ma sottolineo [u]sembra[/u] di leggere IVS PF AVG Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #12 Inviato 8 Novembre, 2005 (modificato) Il volto è molto sospetto... potrebbe essere barbarica? fallen horseman... Modificato 8 Novembre, 2005 da eg1979 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #13 Inviato 8 Novembre, 2005 Aggiungo che la moneta è un po' spessa per essere un follis... arriva a 2 mm in certi punti... dico certi punti perchè lo spessore del bordo è piuttosto irregolare Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SERRA1977 1 Segnala messaggio #14 Inviato 8 Novembre, 2005 Sei sicuro che ci sia la legenda? Perchè col bordo così irregolare e spesso potrebbe essere una moneta greca, forse Filippo II padre del più famoso Alessandro Prova a guardare la foto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #15 Inviato 8 Novembre, 2005 (modificato) Caro Serra, a me quella che vedo sulla mia moneta sembra una leggenda, anche se abbastanza incomprensibile... però anche la tua moneta ci somiglia! Ma lo stile del volto non mi sembra come quello della tua moneta. Certo, quelle che io vedo come lettere sul dritto potrebbero benissimo confondersi con punti messi rozzamente. Ma le monete del tardo impero spesso hanno leggende scritte male. Lavoro, lavoro, lavoro, e a qlcs arriverò. Sicuramente lamoneta è molto interessante Grazie del suggerimento Modificato 8 Novembre, 2005 da eg1979 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #16 Inviato 8 Novembre, 2005 mi continua a sembrare un GLORIA ROMANORVM, però molto strana... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alexxx 4 Segnala messaggio #17 Inviato 8 Novembre, 2005 Ho trovato questi siti: [url=http://www.oldcoinman.com/legendsearch.mv] [url="http://www.oldcoinman.com/legendsearch.mv"]http://www.oldcoinman.com/legendsearch.mv[/url][/url]? [url="http://wildwinds.com/coins/findstr.html"]http://wildwinds.com/coins/findstr.html[/url] [url="http://data.numismatics.org/cgi-bin/objsearch?header=simple"]http://data.numismatics.org/cgi-bin/objsearch?header=simple[/url] [url="http://www.ancient-times.com/info/roman_inscriptions.html"]http://www.ancient-times.com/info/roman_inscriptions.html[/url] Guarda se riesci a leggere qualche parola del D/... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #18 Inviato 8 Novembre, 2005 Ecco il D/ dopo un'ulteriore pulizia mi sto cecando gli occhi a cercare di capire le scritte... mi sembra di vedere PIVS o TIVS ma non ci giurerei proprio... [url="http://tinypic.com/ff7m38.jpg"]http://tinypic.com/ff7m38.jpg[/url] Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #19 Inviato 8 Novembre, 2005 ecco un particolare della legenda dove io leggo qualcosa tipo PIVS o TIVS... ma con molta fantasia [url="http://tinypic.com/ff7oee.jpg"]http://tinypic.com/ff7oee.jpg[/url] però vi assicuro che dal vivo si legge molto meglio questa moneta mi sembra sempre più strana, il bordo è davvero irregolare e quel volto... boh! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #20 Inviato 8 Novembre, 2005 Il R per completezza di informazione: [url="http://tinypic.com/ff7pna.jpg"]http://tinypic.com/ff7pna.jpg[/url] Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #21 Inviato 8 Novembre, 2005 (modificato) Ho visto decine e decine di Fel Temp... se fosse un Fel Temp Reparatio sarebbe particolare, perchè le gambe del soldato che trafigge sono troppo lunghe e strette... !!! Forse solo Antiochia li fa così, ma non so... Modificato 8 Novembre, 2005 da eg1979 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #22 Inviato 9 Novembre, 2005 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apostata72 6 Segnala messaggio #23 Inviato 9 Novembre, 2005 Sul Fatto che è un Fel Temp ormai non ci piove. L'unico dubbio lecito è: a) è una imitazione barbarica data una certa sproporzione delle figure. E'un'emissione ufficiale, con ogni probabilità di Antiochia (mi sembra di scorgere "an..") Ripeto: data una certa regolarità delle scritte sul diritto (per meglio dire di ciò che resta delle scritte) e dato che l'usura ha notevolmente "deformato" le figure stesse io opto per la seconda ipotesi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eg1979 3 Segnala messaggio #24 Inviato 9 Novembre, 2005 [quote name='apostata72' date='09 novembre 2005, 19:17']Sul Fatto che è un Fel Temp ormai non ci piove. L'unico dubbio lecito è: a) è una imitazione barbarica data una certa sproporzione delle figure. E'un'emissione ufficiale, con ogni probabilità di Antiochia (mi sembra di scorgere "an..") Ripeto: data una certa regolarità delle scritte sul diritto (per meglio dire di ciò che resta delle scritte) e dato che l'usura ha notevolmente "deformato" le figure stesse io opto per la seconda ipotesi. [right][snapback]67908[/snapback][/right] [/quote] secondo te come posso derimere questa diatriba? se trovassi "AN" significherebbe che è sicuro Antiochia o potrebbe lo stesso essere barbarica? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apostata72 6 Segnala messaggio #25 Inviato 9 Novembre, 2005 ...la diatriba non si risolve con sicurezza. Una "buona" imitazione barbarica (e in quel periodo ne circolano) può riportare i termini AN.. ma se trovi AN hai a disposizione un buon punto di partenza per ritenerla un'emissione di Antiochia. Basta un solo altro indizio per ritenerla ufficiale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti