eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #26 Posted November 10, 2005 E forse ho trovato il modo di far vedere meglio molte cose... ora che ne dite? si vede la retta (in basso), che però pare terminare da una parte con un segmento, dall'altra con una curva. E sopra sembrano due triangoli, potrebbe essere una figura umana... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted November 11, 2005 Share #27 Posted November 11, 2005 Ciao L'ipotesi Giovanni l'usurpatore è molto probabile.... Non è la prima ch vedo a Roma... Barba o non barba in quelle emissioni semibarbariche gli incisori erano molto approssimati... Questi sono alcuni Giovanni che forse potrebbero aiutarti... agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted November 11, 2005 Share #28 Posted November 11, 2005 ..inoltre. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 11, 2005 Author Share #29 Posted November 11, 2005 (edited) tu ci vedi somiiglianze? il R dell'ultima che hai messo me la ricorda... Edited November 11, 2005 by eg1979 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted November 11, 2005 Share #30 Posted November 11, 2005 Solo tu ha la moneta in mano e in questo caso quel che vedi tu è essenziale.. Gli altri ti possono dare solo elementi di paragone... o di piu quando la moneta è perfettamente leggibile dalla foto... agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 11, 2005 Author Share #31 Posted November 11, 2005 Hai ragione. Cercherò di pulirla meglio. Esistono monete di quel periodo con l'imperatore con un elmo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 25, 2005 Author Share #32 Posted November 25, 2005 Ho ripreso in mano questa moneta, tra poco metto le foto. Mi stupisce il fatto che il ritratto è ben delineato, molto bene direi, il tratto è deciso e preciso, non come quelle dei nummi di Johannes o di Valentiniano III. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 25, 2005 Author Share #33 Posted November 25, 2005 Forse ci siamo... Ecco il D ora i lineamenti li vedo mooooolto meglio, e quella che mi sembrava la parte di un elmetto sembra delinearsi come una barba... la barba stessa termina a punta con una specie di doppia punta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 25, 2005 Author Share #34 Posted November 25, 2005 Rovescio... ancora non lo capisco ma mi sembra si veda qualche linea e forse qualche espertone riesce a vederci qualcosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 25, 2005 Share #35 Posted November 25, 2005 (edited) Sul rovescio vedo una figura in piedi, elmata leggermente protesa a dx. Con la mano destra regge il labaro o una lancia. Sono elementi da confermare. In basso mi sembra di leggere / ...e"delta"/ Alessandria? E' difficile ma ,Visto il ritratto sul dritto, ora penso seriamente ad un'imitazione barbarica dove s'è fatto ricorso a un "mischietto" di elementi Edited November 25, 2005 by apostata72 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 25, 2005 Author Share #36 Posted November 25, 2005 non potrebbe essere un Giovanni vista la barba? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 25, 2005 Share #37 Posted November 25, 2005 Escludo Giovanni se quel che vedo corrisponde. Ridammi le misure....cmq il retro ripropone in piccolo molti caratteri degli AE2 "virtus exerciti" con l'imperatore che tiene il labaro etc... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 25, 2005 Author Share #38 Posted November 25, 2005 misure: diametro 10 mm ca spessore 2 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 25, 2005 Author Share #39 Posted November 25, 2005 [quote name='apostata72' date='25 novembre 2005, 17:52']Escludo Giovanni se quel che vedo corrisponde. Ridammi le misure....cmq il retro ripropone in piccolo molti caratteri degli AE2 "virtus exerciti" con l'imperatore che tiene il labaro etc... [right][snapback]72938[/snapback][/right] [/quote] quindi cosa potrebbe essere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 25, 2005 Share #40 Posted November 25, 2005 Un'imitazione barbarica che mescola vari elementi dei centenionali di fine IVsecolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 25, 2005 Author Share #41 Posted November 25, 2005 a me non convince molto l'ipotesi dell'imitazione barbarica. La studierò meglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 25, 2005 Author Share #42 Posted November 25, 2005 [quote name='eg1979' date='25 novembre 2005, 19:20']a me non convince molto l'ipotesi dell'imitazione barbarica. La studierò meglio [right][snapback]72981[/snapback][/right] [/quote] ...ma non so bene che pesci pigliare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 28, 2005 Author Share #43 Posted November 28, 2005 Forse è una moneta ritagliata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.