rick2 729 Segnala messaggio #1 Inviato 28 Aprile, 2010 ok vediamo se riuscite a identificare questa moneta e metterla nel giusto contesto storico ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bavastro 506 Segnala messaggio #2 Inviato 28 Aprile, 2010 ciao, ci leggo IOAN... e ...RLO... per cui vado a Giovanna e Carlo. Il periodo è 1516-19. SP è il segno di zecca, non è italiana. A destra del monogramma un 4. il valore, in maravedis. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #3 Inviato 28 Aprile, 2010 tu quoque Bavastro se c era una persona che poteva prenderla eri tu! comunque corretto e` Giovanna e Carlo e non e` italiana , valore 4 maravedi ! vediamo cosa dicono gli altri ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
quasar 27 Segnala messaggio #4 Inviato 28 Aprile, 2010 Ma la regina Giovanna di Castiglia famosa come la pazza,non era sposata a Filippo d'Asburgo?Carlo era il figlio. Quindi madre e figlio sulla moneta?Eh già,in effetti morto Ferdinando II,Carlo ne assunse la reggenza ma la regina era ancora la madre.L'anno dovrebbe essere proprio quello della morte di Ferdinando II (1516) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #5 Inviato 28 Aprile, 2010 in realta in Spagna Carlo dovette regnare con sua madre Giovanna perche` non era riconosciuto totalmente come re di Spagna per quello che le monete Spagnole del periodo vengono coniate con i due nomi Giovanna vive fino al 1555 e il periodo e` quello che va dal 1506 al 1555 ooops vi ho detto che e` spagnola e vi ho detto il periodo nessuno sa niente ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Arthas 20 Segnala messaggio #6 Inviato 29 Aprile, 2010 (modificato) Un aiutino lo do pure io..........ci fare volentieri le vacanze lì :D :D Scherzi a parte, un aiuto concreto....possiamo datarla a dopo il 1541, quando questa colonia fu autorizzata a battere moneta...... ci sarebbe un altro indizio, ma poi indovinate subito :lol: Modificato 29 Aprile, 2010 da Arthas Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #7 Inviato 29 Aprile, 2010 fuochino fuochino ! allora fino ad adesso sappiamo che e` Carlo e Giovanna 1506-1555 che e` una moneta di rame spagnola che e` stata battuta dopo il 1541 (precisamente tra il 1541 e il 1555) e come a detto Arthas e` di una colonia. allora in Spagna si distinguono le monete coniate per la Spagna da quelle coniate dalle colonie. Le zecche Spagnole erano varie , Sevilla , Segovia , Madrid , Toledo , Granada , Valladolid , Valencia , in piu` c`erano zecche regionali come Barcellona o Mallorca (e Cadice che batte durante il periodo napoleonico) la distinzione sulle monete dopo il 1600 la si fa perche sulle monete Spagnole la legenda e ` HISPANIARVM REX (re di Spagna) mentre sulle monete coloniali la legenda e` HISP ET IND REX (hispaniarum et indiarum rex , o re di spagna e delle Indie) oltre a differenze nel segno di zecca e dello zecchiere chiaramente. vediamo se sapete che zecca e` ? o meglio che zecche potevano esserci nella prima parte del 1500 considerato che le americhe erano state scoperte solo 50 anni prima! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #8 Inviato 2 Maggio, 2010 ancora niente ? mica erano tante le zecche coloniali che han battuto moneta nella prima meta` del 1500........ anzi vi dico che erano 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
quasar 27 Segnala messaggio #9 Inviato 3 Maggio, 2010 Santo Domingo,c'è pure scritto. E poi era l'unica che coniasse maravedis,o no? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
quasar 27 Segnala messaggio #10 Inviato 5 Maggio, 2010 (modificato) Post rivisto Modificato 5 Maggio, 2010 da quasar Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #11 Inviato 5 Maggio, 2010 Rick,vedendo che non rispondevi e che sono due giorni che non ti si vede,ho dato un'occhiata al tuo account. Non so i motivi,che hai un certo "temperamento" è noto e pure io ne so qualcosa ma al di là di questo,non ho gradito l'iniziativa,di Reficul,presumo.Ripeto,al di là dei motivi che quali che siano,non trovano il mio consenso. per il modo in cui sono stati esternati. Reficul,il forum è tuo ma se fossi in te toglierei quel bollino. Quasar, il motivo per cui nel regolamento si chiede di non contestare pubblicamente l'operato dello staff è, molto semplicemente, che non tutto quello che succede sul forum è visibile a ciascun utente, per ovvie ragioni di privacy. Il motivo dell'"iniziativa" che tu "non gradisci" non ha assolutamente nulla a che fare con il "temperamento" di cui parli nè con alcuno dei commenti apparsi sul forum. Se desideri altri chiarimenti, contatta reficul in privato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
quasar 27 Segnala messaggio #12 Inviato 5 Maggio, 2010 Hai ragione,non ci avevo pensato.L'ho scritto pubblicamente perchè ho provato a mandare un mp a Rick ma credo sia disattivata la funzione. Ho cancellato il post,contatterò privatamente Reficul Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti