icasei Posted September 28, 2004 Share #1 Posted September 28, 2004 Chi puo darmi qualche informazione su questa moneta in rame, diametro piu o meno 1 cm ? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
icasei Posted September 28, 2004 Author Share #2 Posted September 28, 2004 parte 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted September 28, 2004 Staff ADMIN Share #3 Posted September 28, 2004 Il lato con la croce mi ricorda il sesino per Piacenza (grossomodo uguale dal 1600 alla fine del 1700). Pero l'altro lato dovrebbe avere lo stemma Farnese oppure Borbone oppure di MAria Teresa d'Austria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted September 28, 2004 Staff ADMIN Share #4 Posted September 28, 2004 Il lato con la croce mi ricorda il sesino per Piacenza (grossomodo uguale dal 1600 alla fine del 1700). Pero l'altro lato dovrebbe avere lo stemma Farnese oppure Borbone oppure di MAria Teresa d'Austria Se riesci ad interpretare le scritte magari vediamo se ci ho preso ;) Nella parte con la croce dovrebbe esserci un SALUS MUNDI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted September 28, 2004 Share #5 Posted September 28, 2004 Incuso credo che sia una moneta Savoia! Infatti si vede benissimo il nodo d'amore,potrebbe essere un obolo ma su questo periodo non sono molto preparato. Sò che molte monete di questo tipo anche in queste condizioni sono molto rare e quotate. Domani provo a chiedere ad un'appasionato di queste monete. Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted September 28, 2004 Share #6 Posted September 28, 2004 Probabilmente avete entrambi ragione. Infatti a me sembra un sesino in rame di Carlo Emanuele III (Re di Sardegna 1730-73) coniato a Piacenza. Al dritto CAR EM DGR SARD PLAC, nodo sabaudo coronato tra due rosette Al rovescio SALVS MVNDI croce incavata e fogliata con globetto all'estremità. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
icasei Posted October 4, 2004 Author Share #7 Posted October 4, 2004 grazie a tutti per le vostre ricerche e risposte. Niente novità Favaldar dal tuo amico esperto ? Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted October 4, 2004 Share #8 Posted October 4, 2004 Ciao icasei Posso confermarti, senza domandare ad altri,che è un sesino di Piacenza di Carlo Emanuele III come ha giustamente detto tacrolimus2000! ;) Se riesci a leggere qualche lettera,la scritta è quella riportata da tacrolimus2000.Così hai una conferma in più! L'anno è 1744 o 1745 sono gli unici due anni di Carlo Em.III Duca di Piacenza. Il valore in quelle condizioni è più che altro storico! Mi spiace mi era sembrato un obolo che anche in quelle condizioni possono arrivare a 100 euro. :rolleyes: Sarà per la prossima. Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.