agrippa Posted December 3, 2005 Share #1 Posted December 3, 2005 Ciao Le monete delle "Liberalità" sono emissioni fatte per esser regalate o commemorative dell'evento ? Comunque sono monete che si vedono poco in circolazione... Questo asse è stato coniato nel 228 in occasione della IV° Liberalitas di A. Severo. Ogni considerazione sul tema sarà gradita da tutti.. IMP SEV ALEXANDER AVG LIBERALITAS AVGVSTI IIII - SC Cohen 137 agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted December 4, 2005 Share #2 Posted December 4, 2005 Pultroppo da parte mia nulla sul tema ..ma solo un appunto sulla qualità delle tue ultime foto che tendono un pò troppo sul giallo ocra e non ci fanno gustare a pieno la moneta proposta ...hai un broblema con il settaggio colori perchè prima le tue immagini erano ottime... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted December 4, 2005 Share #3 Posted December 4, 2005 (edited) vado un po' a braccio, ma credo si tratti sempre di monete che celebravano le regalie (liberalitas appunto) elargite dall'imperatore ai cittadini. Taluni sesterzi di traiano e Adriano sono molto esaurienti in tal senso: si vede l'imperatore seduto su un podio su sella curule con fare condiscendente, un funzionario che elargisce una moneta, un pater familias togato sale i gradini del podio e riceve la moneta. Sullo sfondo la Liberalitas con abaco alzato, la personioficazione della generosità dell'imperatore. l'abaco era la calcolatrice dei romani. In genere la liberalitas la si riconosce proprio eprché tiene l'abaco in mano. Dato che le liberalitas avvenivano raramente e sempre come fenomeni cui dare peso politico, l'imperatore se ne vantava pubblicamente. Una cosa che chiedo io invece. ma nel corso dell'elargizione venivano date le monete con al rovescio la liberalitas? o monete comuni e la moneta commemorativa era coniata dopo ? ciao Caius Edited December 7, 2005 by caiuspliniussecundus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted December 4, 2005 Share #4 Posted December 4, 2005 (edited) un denario di Adriano con scena di liberalità, a causa della ristrettezza del campo sono raffigurati 2 personaggi solamente, si vede sempre bene comunque il pater familias che allarga la toga per prendere al volo la moneta che viene lanciata verso di lui. L'altra immagine è un rovescio di antoniniano di Gordiano, che vi faccio vedere per la nitidezza dell'abaco di cui si vedono bene le palline. ciao Caius Edited December 7, 2005 by caiuspliniussecundus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted December 4, 2005 Share #5 Posted December 4, 2005 (edited) eco il terzo Edited December 7, 2005 by caiuspliniussecundus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SERRA1977 Posted December 4, 2005 Share #6 Posted December 4, 2005 Anche questa non la sapevo Questo forum è fantastico proprio per questo. Grazie a voi che ci fate partecipi delle vostre conoscienze. Questa in particolare è molto interessante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
galba Posted December 5, 2005 Share #7 Posted December 5, 2005 Mamma mia quante ne sapete... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.