BiondoFlavio82 Posted October 29, 2010 Share #1 Posted October 29, 2010 (edited) Buongiorno a tutti. Ho acquistato un bilancino pesamonete ma, quando provo ad accenderlo, il più delle volte mi indica la sigla "Lo" e si rispegne. La sigla dovrebbe indicare la batteria scarica, ma pur sostituendola non ho risolto il problema. Ringrazio chiunque voglia darmi un consiglio. La pagina e.bay è http://cgi.ebay.it/BILANCINO-DIGITALE-DI-PRECISIONE-0-01-100-GR-BILANCIA-/260454251864?pt=Bilance_da_cucina&hash=item3ca4487d58 Edited October 29, 2010 by BiondoFlavio82 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
heineken79 Posted October 29, 2010 Share #2 Posted October 29, 2010 (edited) Ciao, ce l'ho anch'io comprata dallo stesso venditore. E' apparsa anche a me la scritta "Lo" ma non ho ancora sostituito le batterie. Appena riesco ti faccio sapere... Comunque sono cineserie (visto anche il prezzo) e per esperienza con altre bilancine so che non arrivano ad 1-2 anni di vita purtroppo, per un motivo o per un altro. Edited October 29, 2010 by heineken79 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BiondoFlavio82 Posted October 29, 2010 Author Share #3 Posted October 29, 2010 (edited) Per necessità professionali avrei bisogno di un bilancino affidabile, qualcuno sa consigliarmi un prodotto valido? Mi sarebbero molto utili dei riferimenti a qualche negozio di Roma che possa trattare articoli del genere; io, purtroppo, sono riuscito a reperire solo bilance per alimenti. Quale dovrebbe essere il prezzo per un prodotto valido e affidabile? Perdonatemi la raffica di domande ma ne ho davvero bisogno a breve per un lavoro. Ringrazio chiunque vorrà interveniere alla discussione Edited October 29, 2010 by BiondoFlavio82 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted October 29, 2010 Supporter Share #4 Posted October 29, 2010 Per necessità professionali avrei bisogno di un bilancino affidabile, qualcuno sa consigliarmi un prodotto valido? Mi sarebbero molto utili dei riferimenti a qualche negozio dalle parti di Roma che possa trattare articoli del genere; io, purtroppo, sono riuscito a reperire solo bilance per alimenti. Quale dovrebbe essere il prezzo per un prodotto valido e affidabile? Perdonatemi la raffica di domande ma ne ho davvero bisogno a breve per un lavoro? Ringrazio chiunque vorrà interveniere alla discussione Ciao Non sono di Roma, ma il mio bilancino l'ho acquistato in un negozio (grossista) di articoli per gioiellieri. Sono certo che ci sia anche da te... Saluti Luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BiondoFlavio82 Posted October 29, 2010 Author Share #5 Posted October 29, 2010 Ciao Non sono di Roma, ma il mio bilancino l'ho acquistato in un negozio (grossista) di articoli per gioiellieri. Sono certo che ci sia anche da te... Saluti Luciano Ciao. Il tuo è un modello tascabile o professionale? Posso chiederti quanto è costato? Ti ringrazio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted October 29, 2010 Share #6 Posted October 29, 2010 Io l'ho preso in un negozio di Milano che vende prodotti della Masterphil che vendono anche astucci e vassoi per monete ,è di marca Leuchtturm ,digitale,piccolo,ottimo,non costava molto,se cerchi chi vende a Roma i prodotti della Masterphil sicuramente lo vendono. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 29, 2010 Share #7 Posted October 29, 2010 Anch'io ho un Leuchturm. Funziona benissimo, ( scegli quello con anche i centesimi di grammo) . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
heineken79 Posted October 29, 2010 Share #8 Posted October 29, 2010 Per necessità professionali avrei bisogno di un bilancino affidabile, qualcuno sa consigliarmi un prodotto valido? Mi sarebbero molto utili dei riferimenti a qualche negozio di Roma che possa trattare articoli del genere; io, purtroppo, sono riuscito a reperire solo bilance per alimenti. Quale dovrebbe essere il prezzo per un prodotto valido e affidabile? Perdonatemi la raffica di domande ma ne ho davvero bisogno a breve per un lavoro. Ringrazio chiunque vorrà interveniere alla discussione Mi ero posto anch'io il problema. Leuchtturm pare essere il più abbordabile ma ci vogliono dai 35 ai 40 euro a seconda di dove lo compri. Altrimenti esistono altri prodotti ma ci vogliono più di 50 euro... Sinceramente per l'uso che ne faccio non ce li spendo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted October 29, 2010 Share #9 Posted October 29, 2010 (edited) Per necessità professionali avrei bisogno di un bilancino affidabile, qualcuno sa consigliarmi un prodotto valido? Mi sarebbero molto utili dei riferimenti a qualche negozio di Roma che possa trattare articoli del genere; io, purtroppo, sono riuscito a reperire solo bilance per alimenti. Quale dovrebbe essere il prezzo per un prodotto valido e affidabile? Perdonatemi la raffica di domande ma ne ho davvero bisogno a breve per un lavoro. Ringrazio chiunque vorrà interveniere alla discussione Mi ero posto anch'io il problema. Leuchtturm pare essere il più abbordabile ma ci vogliono dai 35 ai 40 euro a seconda di dove lo compri. Altrimenti esistono altri prodotti ma ci vogliono più di 50 euro... Sinceramente per l'uso che ne faccio non ce li spendo. Deve mettere in preventivo circa un 45 Euro,però se lo usi per un lavoro ufficiale credo valga la pena. Edited October 29, 2010 by dabbene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BiondoFlavio82 Posted October 29, 2010 Author Share #10 Posted October 29, 2010 (edited) Anch'io ho un Leuchturm. Funziona benissimo, ( scegli quello con anche i centesimi di grammo) . Ringrazio tutti per le risposte. Conoscete qualche rivenditore dalle parti di Roma? Edited October 29, 2010 by BiondoFlavio82 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exergus Posted October 29, 2010 Share #11 Posted October 29, 2010 Dipende anche dalla precisione che ti serve. Io uso già da un paio d'anni una Digiweigh portata 100g precisione 0,01 con masse esterne per la taratura (indispensabili per una continuità di precisione), mi trovo benissimo e non mi ha mai dato problemi, non ho ancora cambiato le batterie... Presa a suo tempo su ebay da un lamonetiano, se non ricordo male sui 35 euro, però non so se le vende ancora... Sicuramente i più validi e affidabili sono i prodotti Tanita, ma con quella precisione costano più del doppio, se poi ti serve una precisione al carato (0,002) ci vuole qualche centinaio di euro. Ciao, Exergus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted October 29, 2010 Share #12 Posted October 29, 2010 Anch'io ho un Leuchturm. Funziona benissimo, ( scegli quello con anche i centesimi di grammo) . Ringrazio tutti per le risposte. Conoscete qualche rivenditore dalle parti di Roma? Se vai sul sito di Masterphil ci sono 7-8 rivenditori a Roma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BiondoFlavio82 Posted October 29, 2010 Author Share #13 Posted October 29, 2010 Dipende anche dalla precisione che ti serve. Io uso già da un paio d'anni una Digiweigh portata 100g precisione 0,01 con masse esterne per la taratura (indispensabili per una continuità di precisione), mi trovo benissimo e non mi ha mai dato problemi, non ho ancora cambiato le batterie... Presa a suo tempo su ebay da un lamonetiano, se non ricordo male sui 35 euro, però non so se le vende ancora... Sicuramente i più validi e affidabili sono i prodotti Tanita, ma con quella precisione costano più del doppio, se poi ti serve una precisione al carato (0,002) ci vuole qualche centinaio di euro. Ciao, Exergus portata 100g precisione 0,01 è esattamente quello di cui avrei bisogno. Tra l'altro non credo che esistano di portata superiore con precisione al centesimo, vero? Dimenticavo: i pesetti per la taratura sono indispensabili? alcune sono dichiarate con taratura automatica. Perdonatemi le troppe domande ma non ho moltra pratica in materia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exergus Posted October 29, 2010 Share #14 Posted October 29, 2010 (edited) portata 100g precisione 0,01 è esattamente quello di cui avrei bisogno. Tra l'altro non credo che esistano di portata superiore con precisione al centesimo, vero? Dimenticavo: i pesetti per la taratura sono indispensabili? alcune sono dichiarate con taratura automatica. Perdonatemi le troppe domande ma non ho moltra pratica in materia... Questa non è lo stesso modello, ma ha le caratteristiche della mia (meglio però assicurarsi di avere DUE pesi da 50g per la taratura), vedo che i prezzi sono calati rispetto a due anni fa :angry: d'altra parte per gli articoli elettronici c'è da aspettarselo... Queste hanno una portata di 200g X 0,01 oppure 100g X 0,002, i prezzi sono di conseguenza... maggiore portata e maggiore precisione implicano maggiore tecnologia delle celle di carico ed influiscono decisamente sul prezzo. Non ho idea di come funzioni esattamente la taratura automatica (esiste veramente? a suo tempo non ne avevo letto un gran bene...), a meno che la bilancia non sia dotata di masse interne (pesi campione compresi nella struttura della bilancia), ma questa è una caratteristica di bilance più grandi e MOLTO più costose, le masse esterne (unite al software contenuto nella bilancia) garantiscono la precisione nel tempo, in quanto essa viene influenzata dalle variazioni di temperatura e pressione atmosferica. Il software non fa altro che dividere il gap tra lo zero (piatto vuoto) e i 100 grammi dei pesi campione (fondoscala). Per controllare ti basta mettere i pesi sul piatto e DEVONO segnare 100g, se il risultato è diverso ti basta rifare la taratura, poi, mettere sul piatto un marengo, una sterlina o simili (ovviamente autentici), e confrontare il risultato con il peso riportato dal catalogo. Avevo preso anch'io una bilancina a poco prezzo, veramente soldi buttati, è finita presto nella spazzatura... poi ho deciso di documentarmi ed investire un po' di tempo nella ricerca della bilancia adatta. Tirando le somme (parere personale) credo che la Digiweigh (non sono io che le vendo... :P ) abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, oggi ancora migliore. La possibilità di taratura con masse esterne è una caratteristica di pregio da non sottovalutare. Ciao, Exergus Edited October 29, 2010 by Exergus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BiondoFlavio82 Posted October 30, 2010 Author Share #15 Posted October 30, 2010 portata 100g precisione 0,01 è esattamente quello di cui avrei bisogno. Tra l'altro non credo che esistano di portata superiore con precisione al centesimo, vero? Dimenticavo: i pesetti per la taratura sono indispensabili? alcune sono dichiarate con taratura automatica. Perdonatemi le troppe domande ma non ho moltra pratica in materia... Questa non è lo stesso modello, ma ha le caratteristiche della mia (meglio però assicurarsi di avere DUE pesi da 50g per la taratura), vedo che i prezzi sono calati rispetto a due anni fa :angry: d'altra parte per gli articoli elettronici c'è da aspettarselo... Queste hanno una portata di 200g X 0,01 oppure 100g X 0,002, i prezzi sono di conseguenza... maggiore portata e maggiore precisione implicano maggiore tecnologia delle celle di carico ed influiscono decisamente sul prezzo. Non ho idea di come funzioni esattamente la taratura automatica (esiste veramente? a suo tempo non ne avevo letto un gran bene...), a meno che la bilancia non sia dotata di masse interne (pesi campione compresi nella struttura della bilancia), ma questa è una caratteristica di bilance più grandi e MOLTO più costose, le masse esterne (unite al software contenuto nella bilancia) garantiscono la precisione nel tempo, in quanto essa viene influenzata dalle variazioni di temperatura e pressione atmosferica. Il software non fa altro che dividere il gap tra lo zero (piatto vuoto) e i 100 grammi dei pesi campione (fondoscala). Per controllare ti basta mettere i pesi sul piatto e DEVONO segnare 100g, se il risultato è diverso ti basta rifare la taratura, poi, mettere sul piatto un marengo, una sterlina o simili (ovviamente autentici), e confrontare il risultato con il peso riportato dal catalogo. Avevo preso anch'io una bilancina a poco prezzo, veramente soldi buttati, è finita presto nella spazzatura... poi ho deciso di documentarmi ed investire un po' di tempo nella ricerca della bilancia adatta. Tirando le somme (parere personale) credo che la Digiweigh (non sono io che le vendo... :P ) abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, oggi ancora migliore. La possibilità di taratura con masse esterne è una caratteristica di pregio da non sottovalutare. Ciao, Exergus Ti ringrazio molto per l'articolata risposta. Un ultimo chiarimento: dove potrei reperire i pesi campione? sono già compresi nella confezione o vanno acquistati a parte? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BiondoFlavio82 Posted October 30, 2010 Author Share #16 Posted October 30, 2010 (edited) Anch'io ho un Leuchturm. Funziona benissimo, ( scegli quello con anche i centesimi di grammo) . La tua bilancia dispone anche dei pesi esterni per la taratura? Qualora non compresi, non saprei dove reperire dei pesi campione attendibili; in ferramenta non credo dispongano di articoli di precisione. Edited October 30, 2010 by BiondoFlavio82 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramossen Posted October 30, 2010 Share #17 Posted October 30, 2010 Conosco un negozio che vende bilance di precisione a Roma, ma sono bilance di tipo meccanico a due braccia, di quelle che, per capirci, bisogna mettere il pesato su di un piattino ed il peso campione sull'altro, ottima precisione ma poco pratiche e necessitano di grande cura nella pesata, ho chiesto il costo: circa 90 euro. Se t'interessa fammelo sapere ti mando l'indirizzo in MP Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted October 30, 2010 Share #18 Posted October 30, 2010 (edited) ...... bilance di tipo meccanico a due braccia, di quelle che, per capirci, bisogna mettere il pesato su di un piattino ed il peso campione sull'altro, ottima precisione ma poco pratiche e necessitano di grande cura nella pesata.... io uso appunto questo tipo di bilancia :D Misura 24 cm x 12 cm naturalmente mi fermo alla seconda cifra decimale, ma si può arrivare alla terza cifra decimale in quanto possiedo i "pesini" (visibili in foto) che arrivano a 0,001 (cioè 1 mg) Edited October 30, 2010 by legionario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted October 30, 2010 Share #19 Posted October 30, 2010 ...... bilance di tipo meccanico a due braccia, di quelle che, per capirci, bisogna mettere il pesato su di un piattino ed il peso campione sull'altro, ottima precisione ma poco pratiche e necessitano di grande cura nella pesata.... io uso appunto questo tipo di bilancia :D Misura 24 cm x 12 cm naturalmente mi fermo alla seconda cifra decimale, ma possiedo i "pesini" (visibili in foto) che arrivano a 0,002 e 0,001 (cioè 1 mg) :D Ce l'ho anche io e l'ho usato per un pò di tempo...però poi sono passato al digitale per comodità. Però devo dire che la pesata soprattutto per le monete d'argento aveva un certo fascino da vecchio cambiavalute! :lol: Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MassyGiovy7577 Posted October 30, 2010 Share #20 Posted October 30, 2010 ...... bilance di tipo meccanico a due braccia, di quelle che, per capirci, bisogna mettere il pesato su di un piattino ed il peso campione sull'altro, ottima precisione ma poco pratiche e necessitano di grande cura nella pesata.... io uso appunto questo tipo di bilancia :D Misura 24 cm x 12 cm naturalmente mi fermo alla seconda cifra decimale, ma possiedo i "pesini" (visibili in foto) che arrivano a 0,002 e 0,001 (cioè 1 mg) Bel pezzo di bilancino....complimenti....Fanno molta scena i bilancini di una volta, Curiosità ma se metti il pezzettino da 1 mg sul piatto la bilancia si muove? secondo mè non dovrebbe essere in grado di sentire 1 mg......Mi sbaglio? Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted October 30, 2010 Share #21 Posted October 30, 2010 (edited) Bel pezzo di bilancino....complimenti....Fanno molta scena i bilancini di una volta, Curiosità ma se metti il pezzettino da 1 mg sul piatto la bilancia si muove? secondo mè non dovrebbe essere in grado di sentire 1 mg......Mi sbaglio? Ciao Ammetto che quelle "sfoglie di peso" (5 - 2 - 1 mg) non le ho mai usate: già per prendere dal cassettino il pezzo da 1 mg occorre inumidire il polpastrello sperando che si attacchi :lol: Ho fatto alcune prove: ti confermo che il pezzettino da 1 mg riesce, naturalmente di pochissimo ... quasi impercettibile, ad ampliare l'oscillazione dei piatti. Edited October 30, 2010 by legionario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exergus Posted October 30, 2010 Share #22 Posted October 30, 2010 ...un ultimo chiarimento: dove potrei reperire i pesi campione? sono già compresi nella confezione o vanno acquistati a parte? Io li ho trovati nella confezione, d'altra parte se la bilancia non ha la funzione di taratura, i pesi campione non servono a nulla. Mi sembra che la Tanita non abbia nè l'uno nè l'altro, nel malaugurato caso si dovesse starare devi mandarla in fabbrica. Ciao, Exergus p.s. Complimenti a Legionario per la sua splendida bilancia dal sapore antico! Ma è una bilancia da farmacista? Vedo che ha i piattini amovibili dotati di beccuccio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MassyGiovy7577 Posted October 30, 2010 Share #23 Posted October 30, 2010 Bel pezzo di bilancino....complimenti....Fanno molta scena i bilancini di una volta, Curiosità ma se metti il pezzettino da 1 mg sul piatto la bilancia si muove? secondo mè non dovrebbe essere in grado di sentire 1 mg......Mi sbaglio? Ciao Ammetto che quelle "sfoglie di peso" (5 - 2 - 1 mg) non le ho mai usate: già per prendere dal cassettino il pezzo da 1 mg occorre inumidire il polpastrello sperando che si attacchi :lol: Ho fatto alcune prove: ti confermo che il pezzettino da 1 mg riesce, naturalmente di pochissimo ... quasi impercettibile, ad ampliare l'oscillazione dei piatti. Be dai non ci avrei scommesso, allora il tuo bilancino è ben tenuto e bilanciato....Grazie Ciao Legionario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted October 30, 2010 Share #24 Posted October 30, 2010 (edited) p.s. Complimenti a Legionario per la sua splendida bilancia dal sapore antico! Ma è una bilancia da farmacista? Vedo che ha i piattini amovibili dotati di beccuccio. Non so per quale uso fosse destinata questa piccola bilancia: l'ho acquistata nei primi anni 90 da un piccolo negozio specializzato in articoli per la pesa. La pagai 160.000 lire. Certo che i piatti amovibili con beccuccio e il piano in marmo fanno pensare che questa bilancia poteva essere utlilizzata (oggigiorno sicuramente non più) in campo chimico-farmacologico. Edited October 30, 2010 by legionario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flipper Posted October 30, 2010 Share #25 Posted October 30, 2010 p.s. Complimenti a Legionario per la sua splendida bilancia dal sapore antico! Ma è una bilancia da farmacista? Vedo che ha i piattini amovibili dotati di beccuccio. Non so per quale uso fosse destinata questa piccola bilancia: l'ho acquistata nei primi anni 90 da un piccolo negozio specializzato in articoli per la pesa. La pagai 160.000 lire. Certo che i piatti amovibili con beccuccio e il piano in marmo fanno pensare che questa bilancia poteva essere utlilizzata (oggigiorno sicuramente non più) in campo chimico-farmacologico. Vengono molto usate dai cacciatori per confezionare cartucce personalizzate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.