jagd Posted November 17, 2010 Share #1 Posted November 17, 2010 salute a tutti,ecco un gettone,o una moneta di 22mm di diametro,per 2.74grs di bronzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted November 17, 2010 Author Share #2 Posted November 17, 2010 a l'altru verso un leone :D ,grazie d'avanzi per la ricerca,a prestu.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted November 17, 2010 Share #3 Posted November 17, 2010 strana questa non credo sia una moneta. comunque da un lato c`e` il leone di san marco , dall altro il giglio di firenze. se mi avessi detto che aveva un peso di 3.4-3.5 grammi allora avrei pensato che potesse essere un peso monetale del fiorino di firenze e dello zecchino veneziano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
scacchi Posted November 17, 2010 Share #4 Posted November 17, 2010 salve forse una tessera mercantile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted November 17, 2010 Supporter Share #5 Posted November 17, 2010 ha la foggia del gettone comunque.... bello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted November 17, 2010 Supporter Share #6 Posted November 17, 2010 Buona serata a tutti Ricorda anche a me qualche pezzo già visto......se non erro una tessera mercantile. :huh: Devo ricordarmene. Spero di dirti qualche cosa. Saluti Luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted November 17, 2010 Supporter Share #7 Posted November 17, 2010 Forse era questa vecchia discussione. Saluti Luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted November 17, 2010 Author Share #8 Posted November 17, 2010 salute a tutti,bonasera luci,avra una significazione con nuremberg?sara l'idea di rick,peso monetario?grazie per l'interresso,aspetto risposte,a prestu... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted November 17, 2010 Supporter Share #9 Posted November 17, 2010 Nella pag. 2 della discussione che ti ho allegato, ci sono 2 pezzi con il leone alato molto simili. Direi di attendere qualche informazione da parte di Rob e pozleo, che mi sembra di capire sono ben informati. Ciao Luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
latino Posted November 17, 2010 Share #10 Posted November 17, 2010 ciao, guarda qui c'è qualcosa di simile http://www.thesaurusaste.eu/catalogo_pdf/cat_idra_pdf/tessere_mercantili.pdf saluti Latino ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted November 17, 2010 Share #11 Posted November 17, 2010 QUESTA secondo me non e` Norinberga comunque questa e` precedente , direi 1200-1400 circa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted November 17, 2010 Author Share #12 Posted November 17, 2010 il leone ci e,manca il ciglio,ho una moneta con ciglio,florenzia.....credo che sia uno mereau'in francese),grazie per il link aspetiamo gli specialisti.... :o Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pozleo Posted November 17, 2010 Share #13 Posted November 17, 2010 E' una tessera mercantile, probabilmente di XIV-XV sec, proveniente dall'area toscana, anche se il giglio non sembra fiorentino: gli mancano gli "attributi". Dall'altro verso, il leone di S.Marco posa le zampe non sul Vangelo ma su una tavoletta dell'Abaco su cui sono allineati dei gettoni di conto. Io penso che contrariamente a tante tessere su cui sono riportati i simboli di mercanti (alcuni noti e moltissimi sconosciuti) questa tessera potrebbe essere un gettone di conto oppure una tessera daziaria distribuita da qualche città ai mercanti per consentire la libera circolazione delle loro mercanzie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.