verra Posted December 10, 2005 Share #1 Posted December 10, 2005 sapete dirmi di che imperatore e' questo sesterzio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 10, 2005 Author Share #2 Posted December 10, 2005 retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 10, 2005 Share #3 Posted December 10, 2005 Ciao E' Alessandro Severo.. al rovescio sembra la Salus. Lo osservo un poco e poi sarò piu preciso. agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted December 10, 2005 Share #4 Posted December 10, 2005 Credo si tratti di: Alessandro Severo Æ Sesterzio. IMP ALEXANDER PIVS AVG, Alessandro Severo, con leggero drappeggio sulla spalla sinistra, laureato a destra, PROVIDENTIA AVG, La Previdenza in piedi di fronte, volta a sinistra, tiene delle spighe con la mano destra e un'ancora con la mano sinistra; ai piedi un moggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted December 10, 2005 Share #5 Posted December 10, 2005 X completare l'identificazione. d/ IMP CAES M AVR SEV ALEXANDER AVG r/ PM TR P V COS II P P L'imperatore con patera sacrifica all'ara accesa, regge un libro. Cohen 291 RIC IV ( parte II), Roma 446, Comune, battuto nell'AD 226: agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted December 10, 2005 Share #6 Posted December 10, 2005 Come hai fatto? a me sembrava la provvidenza, accipicchia che frana sono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandy Posted December 10, 2005 Share #7 Posted December 10, 2005 SCUSATE MA NON POTREBBE ESSERE VOLUSIANO? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted December 10, 2005 Share #8 Posted December 10, 2005 Anche a me sembra alessandro severo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 10, 2005 Author Share #9 Posted December 10, 2005 grandissimo agrippa!!! credo che la tua sia l'identificazione esatta. grazie mille!!! la sua valutazione in queste condizioni quanto puo' essere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted December 11, 2005 Share #10 Posted December 11, 2005 in questo almeno posso essere utile seguo molto i sesterzi di Alessandro Severo, in quelle condizioni stimo dovrebbe valere dai 30 ai 50 euro, dalla fotografia sembrerebbe necessitare di un leggera restauratura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tigellino Posted December 11, 2005 Share #11 Posted December 11, 2005 Scusa Reboldi, ma tu davvero spenderesti 50 euro per un sesterzio (molto comune) di Alessandro Severo in queste condizioni??? Ciao Tigellino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 11, 2005 Author Share #12 Posted December 11, 2005 vi posso garantire che le condizioni sono molto meglio dal vivo. credo che il mio scanner non sia proprio il massimo. provo a ripostarlo dopo una piccola pulizia. e' un po' meglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 11, 2005 Author Share #13 Posted December 11, 2005 retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted December 11, 2005 Share #14 Posted December 11, 2005 Cosi sembra un pò meglio ma non è una moneta da 50 euro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted December 12, 2005 Share #15 Posted December 12, 2005 Si, io per questa moneta spenderei 30-50 euro (facciamo 40 ), anche perchè Alessandro Severo e Gordiano III sono sempre stati i miei migliori partiti, non avevo dubbi che dopo una pulizia avrebbe acquisito questo aspetto, complimenti verra, vorrei sapere come hai agito nella fase di pulizia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 12, 2005 Author Share #16 Posted December 12, 2005 grazie! a dire la verita' non piu' di tanto. per iniziare l'ho messo a mollo in acqua demineralizzata. poi molto delicatamente ho rimosso lo sporco con uno stuzzicadente in modo tale da non intaccare la patina. a lavoro finito un paio d'ore in olio di vaselina ed il gioco e' fatto! ripeto dal vivo e' 10 volte meglio che in foto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted December 12, 2005 Share #17 Posted December 12, 2005 oltre all'olio di vasellina che io non utilizzo più, hai agito come sono solito agire io in queste circostanze, acqua demineralizzata e stuzzicadenti rimuovono buona parte delle incrostazioni senza danneggiarla, l'olio di vasellina è stato oggetto di discussione molto spesso in questo forum, tanto da convincermi a non utilizzarlo più per vari motivi, e per un esperienza personale negativa alla quale ancora ricordo con tristezza, per incrostazioni molto più persistenti, si passa al bisturi con molta cautela, ma non mi sembra il tuo caso, non noto ulteriori traccie di incrostazione sulla patina, che sembra essere solida e ben distribuita (la superficie di un sesterzio è molto più ampia di quella di un piccolo follis) tanto da resistere all'immersione di due ore in olio di vasellina, ma ricorda che per monete dalla patina fragile e distribuita su una piccola superficie, l'olio di vasellina dopo alcune ore andrà a distaccare la patina per piccole frazioni (magari non visibili a livello generale) ma che ne costituiranno nella struttura una fase di dissestamento e di conseguente distaccatura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 12, 2005 Author Share #18 Posted December 12, 2005 ok grazie. io comunque l'ho immerso solo per un paio d'ore e poi come dicevi tu la patina del mio sesterzio e' molto solida e be n distribuita e non c'era pericolo per l'olio di penetrare e disstaccare la patina. per lucidare le monete quindi cosa usi. la cera protettiva? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted December 13, 2005 Share #19 Posted December 13, 2005 Noto che nuovamente ha eliminato le foto dal suo post. Trovo la cosa poco rispettosa nei confronti di chi l'aiuta. Chi qui le da' una mano lo fa per costruire un insieme di precedenti catalogazioni a cui i nuovi utenti possono attingere. Col suo eliminare le foto ad ogni identificazione va contro tale principio finendo semplicemente collo sfruttare la disponibilita' altrui. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 13, 2005 Author Share #20 Posted December 13, 2005 non l'ho fatto di proposito. ieri stavo controllando l'archivio dei miei allegati e non credevo che cancellandoli dall'archivio venissero cancellati anche dalle discussioni. prima di dare giudizi a volte bisognerebbe pensarci un po piu' su. grazie comunque a tutti coloro che mi hanno aiutato nelle identificazioni non era mia intenzione sfruttare nessuno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted December 13, 2005 Share #21 Posted December 13, 2005 [quote name='verra' date='13 dicembre 2005, 09:59']non l'ho fatto di proposito. ieri stavo controllando l'archivio dei miei allegati e non credevo che cancellandoli dall'archivio venissero cancellati anche dalle discussioni. prima di dare giudizi a volte bisognerebbe pensarci un po piu' su. grazie comunque a tutti coloro che mi hanno aiutato nelle identificazioni non era mia intenzione sfruttare nessuno. [right][snapback]77894[/snapback][/right] [/quote] ... se mi sono preso la liberta' di commentare era perche' non era la prima volta che la cosa capitava ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 13, 2005 Author Share #22 Posted December 13, 2005 ognuno e' libero di credere cio' che vuole. io non posso fare altro che ribadire il fatto che non l'ho fatto di proposito. chiedo nuovamente scusa a tutti coloro che aiutandomi nell'identificazione si possono essere sentiti "sfruttati". se magari prima di trarre delle conclusioni me lo avesse chiesto prima forse avremmo evitato credo questo scambio di opinioni a mio parere inutile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SERRA1977 Posted December 13, 2005 Share #23 Posted December 13, 2005 Scusami Verra, ma taglia la testa al toro rimettendo gli allegati Ho visto anche un'altra tua discussione in cui sono stati tolti e sinceramente non ci ho capito una mazza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verra Posted December 13, 2005 Author Share #24 Posted December 13, 2005 in effetti sono spariti gli allegati da tutte le discussioni perche' avendoli cancellati dal mio archivio il risultato e' stato che sono stati cancellati automaticamente dalle discussioni. purtroppo adesso faccio fatica a reperire gli allegati andati persi pero' prometto che per le future discussioni non mi mettero' piu' a fare esperimenti con le opzioni del pannello di controllo in modo tale da evitare spiacevoli inconvenienti come questo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.