Jump to content
IGNORED

Clemente XI


ZuoloNomisma
 Share

Recommended Posts

Buonasera a tutti,

con grande piacere vi presento la mia ultima acquisizione:

Clemente XI 1700-1721, Testone per Ferrara.

Muntoni 233, CNI 46

D/: Busto a sinistra con camauro

CLEMENS * XI * _ * _ * P * M * AN * X *, in basso * * *

R/: Il santo galoppante a destra uccide un drago

S * GEORGIVS _ * PROT: FERRARIÆ _ *

Es.: 17 _ 10 ai lati dello stemma del Cardinal Tommaso Ruffo, Legato

T/: Rigato obliquo

peso 9,08g

0179d.jpg 0179r.jpg

I vostri commenti sono come sempre graditi.

Link to comment
Share on other sites


Davvero spettacolare complimenti. La raffigurazione del D/ è sempre di San Giorgio che uccide il drago? Mi sembra molto simile a quello del mio 13 grossetti (sempre per Ferrara).....

Complimenti,

Lorenzo

Link to comment
Share on other sites


Molto bello, complimenti, è una monete che mi piace da matti !. Peccato solo venga da montatura, altimenti sarebbe eccellente.

beh dipende

se per colpa della leggera montatura l hai presa per un prezzo basso allora meglio questa di una non danneggiata

Link to comment
Share on other sites


Molto bello, complimenti, è una monete che mi piace da matti !. Peccato solo venga da montatura, altimenti sarebbe eccellente.

beh dipende

se per colpa della leggera montatura l hai presa per un prezzo basso allora meglio questa di una non danneggiata

Non è una questione economica ma di alterazione della moneta.

La montura non è leggera, ma non è questo il fulcro del discorso, è il dispiacere di vedere una moneta di bella conservazione deturpata da un appiccagnolo rimosso, che sia stata pagata tanto o poco non fa la minima differenza. La moneta è stata artificialmente alterata, Lei è un Talebano delle monete MB, io non lo sono, e me ne dispiaccio nel vedere una moneta prossima allo splendido così manomessa.

Link to comment
Share on other sites


Anche a me piange il cuore quando trovo una moneta appiccagnolata.

pero` io la vedo in modo diverso , se queste monete sono arrivate fino a noi e` anche perche` tante sono state trasformate in gioielli.

in questo caso poi il segno di appiccagnolo non e` deturpante (fortunatamente) e secondo me e` una moneta che sta benissimo in collezione.

il fatto che sia danneggiata poi ha un effetto sul prezzo e permette anche a chi non vuole spendere tanti soldi di avere monete di una certa bellezza e rarita` in collezione.

io come sai non disdegno queste monete , anzi a me piacciono molto proprio perche` le prendi con una frazione di quelle non danneggiate

ciao e dammi pure del tu !

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.