Neo-collezionista Inviato 4 Dicembre, 2010 #1 Inviato 4 Dicembre, 2010 Ragazzi, sto catalogando le monete che mi sono state regalate dal nonno qualche anno fa. Tra queste ho trovato delle monete grosse,strane,pesanti,che non riesco a capire cosa sono e se valgono qualcosa. E' questa la sezione giusta? Va bene una scansione fronte-retro?
Mirko8710 Inviato 4 Dicembre, 2010 #2 Inviato 4 Dicembre, 2010 La sezione è giusta, scannerizzale una ad una e poi postale in questa discussione. Se hai problemi con i kb degli allegati di seguito ti linko un metodo abbastanza semplice per ridurre la pesantezza dell'immagine: http://www.lamoneta.it/topic/65314-megauploadrapidshare-e-similiari/ (le istruzioni le trovi lungo la discussione) Awards
Neo-collezionista Inviato 4 Dicembre, 2010 Autore #3 Inviato 4 Dicembre, 2010 Ecco,queste sono le prime e 3 che ho trovato.
karnescim Inviato 4 Dicembre, 2010 #8 Inviato 4 Dicembre, 2010 (modificato) la prima mi lascia qualche dubbio, se no sarebbe un 5 lire di Carlo Alberto coniate a Genova, la seconda è una comune tallero di Maria Teresa, forse conio viennese, la terza un falso Modificato 4 Dicembre, 2010 da karnescim
ADMIN incuso Inviato 4 Dicembre, 2010 Staff ADMIN #9 Inviato 4 Dicembre, 2010 Quelle di Carlo Alberto direi che sono due falsi.
Paolino67 Inviato 4 Dicembre, 2010 #10 Inviato 4 Dicembre, 2010 Sì, per la terza è persino eccessivo parlare di falso, è la orribile riproduzione che mi pare regalasse qualche anno fa un quotidiano piemontese. Anche l'altro scudo cmq appare falso.
Neo-collezionista Inviato 5 Dicembre, 2010 Autore #11 Inviato 5 Dicembre, 2010 Signori e che faccio le getto? Comunque il colore non e' quello reale:il programma dello scanner ha schiarito molto tutte le monete,e a tenerle in mano sono molto pesanti, tranne l'ultima. Domani vi posto le altre;se queste che secondo me erano le piu' vere,le altre che vi postero saranno falsi assoluti ,gia io che non ne capisco molto mi sembrano fatte in casa haahhahahaha :) Scusate per il fastidio siete molto gentili :)
pazzoxlinter Inviato 5 Dicembre, 2010 #12 Inviato 5 Dicembre, 2010 Sì, per la terza è persino eccessivo parlare di falso, è la orribile riproduzione che mi pare regalasse qualche anno fa un quotidiano piemontese. Anche l'altro scudo cmq appare falso. .....il falso del falso ....... Anche il Tallero è falso. Awards
karnescim Inviato 5 Dicembre, 2010 #13 Inviato 5 Dicembre, 2010 Sì, per la terza è persino eccessivo parlare di falso, è la orribile riproduzione che mi pare regalasse qualche anno fa un quotidiano piemontese. Anche l'altro scudo cmq appare falso. .....il falso del falso ....... Anche il Tallero è falso. io sulla falsità del tallero non sarei così categorico, in base a cosa secondo te (ma non secondo me ) è falso? è chiaro comunque che non avendo la moneta in mano sia difficile distinguere correttamente per cui il dubbio può sempre sussistere
Guest utente3487 Inviato 5 Dicembre, 2010 #14 Inviato 5 Dicembre, 2010 Il Tallero non dovrebbe essere falso, ma semplicemente un riconio realizzato negli anni 80, se non vado errato, con i coni originali. Le altre due sono inguardabili.
karnescim Inviato 5 Dicembre, 2010 #15 Inviato 5 Dicembre, 2010 Il Tallero non dovrebbe essere falso, ma semplicemente un riconio realizzato negli anni 80, se non vado errato, con i coni originali. Le altre due sono inguardabili. ecco qui sono già più daccordo, di certo non è un conio italiano per la mancanza della seconda piuma e il distacco delle lettere dal bordo, c'è però quella perliantura sul bordo che .........
lorenzobalenzano Inviato 5 Dicembre, 2010 #16 Inviato 5 Dicembre, 2010 (modificato) Per me son tutte e 3 falsi. p.s Forse il tallero e' semi-originale Modificato 5 Dicembre, 2010 da lorenzobalenzano
Neo-collezionista Inviato 5 Dicembre, 2010 Autore #17 Inviato 5 Dicembre, 2010 cosa vuol dire quella cosi li ai bordi?Segni di falso? Comunque io non ne capisco davvero nulla,pero penso che se queste sono false(e per me erano vere a pelle) le altre sono falsissime,inquanto me le vedo davvero strane,E PER STARE NELLO STESSO BAULE penso siano della stessa manifattura. Ed io che mi ero illuso di avere un tesoro hahahahahahhaha comunque le altre sono monete nere,greche,monete con facce di imperatori e una ha la faccia di Giuseppe Garibaldi con la relativa scritta.... sono un po dispiaciuto pero :(
karnescim Inviato 6 Dicembre, 2010 #18 Inviato 6 Dicembre, 2010 mostrale, una alla volta magari in discussioni singole così da dare maggiore visibilità alla moneta, che ne sai, magari qualcosa di orginale se non di prezioso c'è, sicuramente quella con Garibaldi non è una moneta, magari una medaglia o un gettone, ti consiglio di chiedere identificazione in quelle sezioni per lei
pazzoxlinter Inviato 6 Dicembre, 2010 #19 Inviato 6 Dicembre, 2010 Sì, per la terza è persino eccessivo parlare di falso, è la orribile riproduzione che mi pare regalasse qualche anno fa un quotidiano piemontese. Anche l'altro scudo cmq appare falso. .....il falso del falso ....... Anche il Tallero è falso. io sulla falsità del tallero non sarei così categorico, in base a cosa secondo te (ma non secondo me ) è falso? è chiaro comunque che non avendo la moneta in mano sia difficile distinguere correttamente per cui il dubbio può sempre sussistere Buongiorno, giustamente come dici tu non avendole in mano ...... non puoi avere la certezza ( del Tallero ) come le altre due. Ora non sono a casa , dove ne ho due , e quindi non posso fare il confronto. Mi baso sulla sensazione che mi trasmette " la foto" come quando hai una moneta tra le mani .( penso che ti sia capitato anche a te avere quelle sensazioni ) Comunqu .... ma dire mai Saluti a tutti Awards
magdi Inviato 6 Dicembre, 2010 #20 Inviato 6 Dicembre, 2010 ha ragione paolino, la terza la regalavano col giornale, comunque anche le altre due sonospudoratamente false! Awards
lorenzobalenzano Inviato 10 Dicembre, 2010 #21 Inviato 10 Dicembre, 2010 Confermo. Pero dai non gettarle,tienile sempre in un cassetto,non si sa mai nella vita
Neo-collezionista Inviato 10 Dicembre, 2010 Autore #22 Inviato 10 Dicembre, 2010 Allora le metto sotto un mattone.Scherzi a parte,di questi falsi non so che farmene.Penso proprio di andarli a gettare
petronius arbiter Inviato 10 Dicembre, 2010 #23 Inviato 10 Dicembre, 2010 Scherzi a parte,di questi falsi non so che farmene.Penso proprio di andarli a gettare Che idea balorda....poi qualcuno li trova e torna qui a farseli identificare :lol: Ora che sai cosa sono non ti costa nulla tenerli, sono serviti per fare esperienza, un giorno potrai confrontarli con le monete originali ;) petronius :)
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora