il lanzo Posted December 27, 2010 Share #1 Posted December 27, 2010 Chi sa dirmi qualcosa di piu' su questo pesino monetale, pesa g.2,2 e le dimensioni sono di mm.9 X 8. Vi ringrazio e vi faccio tanti auguri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arrigome Posted December 27, 2010 Share #2 Posted December 27, 2010 ..io nn lo conosco.. e anche il peso.. mi dice poco o nulla...! il retro cosa rappresenta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il lanzo Posted December 28, 2010 Author Share #3 Posted December 28, 2010 il dietro e' completamente liscio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gzav Posted December 28, 2010 Share #4 Posted December 28, 2010 Si sa da dove proviene? Saluti Gzav Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il lanzo Posted December 30, 2010 Author Share #5 Posted December 30, 2010 provenienza Toscana. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted December 30, 2010 Supporter Share #6 Posted December 30, 2010 Buongiorno Devo dire che a me non sembra nemmeno un peso monetale, potrà essere un tipo diverso di peso, ma se fosse monetale avrebbe caratteristiche diverse, solitamente riportano l'effige della moneta che dovrebbero rappresentare, oppure una indicazione, che so, in grani, carati,........ Il peso in grammi può non significare nulla se la sua provenienza (Toscana) è antecedente al sistema metrico odierno; magari rappresenta una unità di peso corrente appunto in Toscana in un dato momento. Forse riguarda qualche tipologia di commercio dove anche i grammi contavano....farmacista, orefice, pizzicagnolo, ? Saluti Luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il lanzo Posted December 30, 2010 Author Share #7 Posted December 30, 2010 Molte sono le monete dei secoli XIII e XIV in argento( vedi i grossi) il cui peso e' intorno ai g. 2,2.Pensavo che qualcuno potesse riconoscere il simbolo nella faccia superiore. Inoltre penso che sia sicuramente un peso monetale non da pizzicagnolo. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gzav Posted December 30, 2010 Share #8 Posted December 30, 2010 Dalla forma sembra essere un peso angioino, solo che quelli che conosco sono solo per monete d'oro o gigliati da oltre 3 grammi. Si potrebbe avere una foto ancora più precisa e la conferma del peso? Auguri a tutti Gzav Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.