lenzo 0 Segnala messaggio #1 Inviato 30 Dicembre, 2010 Ciao, posto alcune medaglie di cui vorrei conoscere l'importanza o rilevanza, qualora esista, magari anche il valore. Ne ho una 30ina circa, quindi le inserisco man mano qui o devo aprire una discussione per ognuna? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lenzo 0 Segnala messaggio #2 Inviato 30 Dicembre, 2010 Genio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lenzo 0 Segnala messaggio #3 Inviato 30 Dicembre, 2010 Mar Nero - Brennero Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lenzo 0 Segnala messaggio #4 Inviato 30 Dicembre, 2010 Eduardo VII Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lenzo 0 Segnala messaggio #5 Inviato 30 Dicembre, 2010 Gare ginnico... credo argento da un timbro 800. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lenzo 0 Segnala messaggio #6 Inviato 30 Dicembre, 2010 Giorgio...ehm.. boh. V? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #7 Inviato 31 Dicembre, 2010 (modificato) Eduardo VII Ciondolo che riproduce una sterlina : dalla foto il materiale impiegato direi sia l'ottone, o una sua lega. Modificato 31 Dicembre, 2010 da sandokan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #8 Inviato 31 Dicembre, 2010 Eduardo VII Medaglietta riproducente una sterlina d'oro, ciondolo molto comune. Se puoi postare una discussione per ogni medaglie, è meglio.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #9 Inviato 31 Dicembre, 2010 (modificato) Ciao, posto alcune medaglie di cui vorrei conoscere l'importanza o rilevanza, qualora esista, magari anche il valore. Ne ho una 30ina circa, quindi le inserisco man mano qui o devo aprire una discussione per ognuna? Grazie Nel 1928 fu inaugurato a Piacenza il Monumento al Pontiere d'Italia, opera dello scultore Mario Salazzari, a ricordo del 2° Reggimento Pontieri di stanza a Piacenza dal 1883 : in questa occasione fu coniata la medaglia che hai mostrato. [la risposta è riferita alla prima medaglia] Modificato 31 Dicembre, 2010 da sandokan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #10 Inviato 31 Dicembre, 2010 (modificato) Genio Medaglietta coniata per un raduno d'Arma : medaglie del genere hanno un valore commerciale assai contenuto. Vedo che le risposte si accumulano in fondo alla tua richiesta di identificazione, creando un pò di confusione.... meglio postare le medaglie singolarmente. Questa risposta si riferiva alla med. per il raduno del genio. Modificato 31 Dicembre, 2010 da sandokan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti