Mirko Posted October 25, 2004 Share #1 Posted October 25, 2004 Avete un catalogo per la vostra collezione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted October 25, 2004 Staff ADMIN Share #2 Posted October 25, 2004 Assolutamente indispensabile. Anzi ne possiedo più d'uno. Così come i cataloghi di alcune mostre sono molto interessanti e forniscono notizie che sui semplici prezzari non si trovano. M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 25, 2004 Share #3 Posted October 25, 2004 E' assolutamente fondamentale possederne piu' di uno . Inoltre anche i cataloghi di Asta tornano spesso utili Ciao Piergi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted October 25, 2004 Share #4 Posted October 25, 2004 L'unico modo per non avere un catalogo è impararsi a memoria tutte le monete che si vogliono collezionare. Dal peso al diametro,dalla rarità alla tiratura,agli anni di emissione e delle varie varianti. Forse questa ultima parte (le varianti) potreste lasciarla visto che da quest'altro anno non dovremmo più vederle sui cataloghi. :P Ogni riferimento è puramente causuale! :ph34r: Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cecco Posted October 25, 2004 Share #5 Posted October 25, 2004 Anch'io direi che è indispensabile averne più di uno, anche se costano una cifra :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted October 25, 2004 Share #6 Posted October 25, 2004 Non credo che un numismatico possa farne senza, a meno che non sappia tutto a memoria... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted October 25, 2004 Share #7 Posted October 25, 2004 Ebbene sì, io non ne ho nemmeno uno! Evvai!!! :lol: :lol: :rolleyes: Perchè comprare un catalogo quando hai un amico con un sito Internet che è meglio di qualsiasi catalogo (vero Alberto? ;)) ? :D Cmq ammetto che mi aiuto anche con caloghi d'aste e vendite a prezzi netti; un altro catalogo fondamentale per me è eBay, studio a menadito i prezzi ai quali vengono vendute le monete, e quelle sì che sono quotazioni effettive, altro che quelle dei cataloghi... Con questo non voglio dire che i cataloghi siano inutili, tutt'altro, anzi prima o poi ne compero uno; ma quello che mi interessa più che altro sono eventuali nozioni storiche che mi permettano di capire di più sulle monete, non certo i prezzi assurdi che vengono pubblicati... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted October 25, 2004 Share #8 Posted October 25, 2004 Questavolta sono d'accordo con Paolino (strano...) Anche io cerco molto i valori "reali" sulle aste online e se non so qualcosa (vedi fiorini austria) vengo nel forum... è meglio di un catalogo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted October 25, 2004 Share #9 Posted October 25, 2004 Anch'io credo che avere un catalogo (ed io vendo anche i libri di numismatica quindi mi stò dando la zappa sui piedi) oggi come oggi con Internet si può anche fare a meno, le notizie si trovano di sicuro. Ma se vuolecompletare la sua collezione con dei bei libri, (io di miei personali ne ho circa 30 testi di numismatica, ho il RIC in 11 volumi, il ROMAN COINS vecchio e nuovo più il SILVER COINS 8 volumi, 10 volumi sulle monete repubblicane, ed altri stesti sulle monete medievali e moderne, più molti cataloghi di aste) pechè averli in libreria è sempre bello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
besa Posted October 25, 2004 Share #10 Posted October 25, 2004 L'ho appena scritto in un'altra discussione ma visto che questo è il posto ideale lo riscrivo: devo dire che il catalogo Krause 1900-oggi è stato un ottimo acquisto!! Prima cercavo in giro su internet foto e informazioni ma era molto laborioso, soprattutto se hai monete difficili da identificare (asiatiche). Purtroppo i motori di ricerca si basano ancora su chiavi di ricerca e non si può ricercare partendo da un'immagine scansita, per esempio... magari un giorno la tecnologia ci arriverà :D Aggiungo che si riesce a trovare a 50€ anche in Italia (su IBS.it se n'era già parlato) Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted October 26, 2004 Share #11 Posted October 26, 2004 [quote]Ma se vuole completare la sua collezione con dei bei libri....averli in libreria è sempre bello[/quote] Sono totalmente d'accordo con Giove! :) Qualcuno ha detto che prima di acquistare una moneta bisogna acquistare il libro che la studia; avere una buona biblioteca è non solo bello, ma INDISPENSABILE :) :) Ciao. Petronius. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
expo77 Posted October 27, 2004 Share #12 Posted October 27, 2004 I LIBRI SONO FONDAMENTALI poi soprattutto per gli esorgi numismatici un buon catalogo prezziario è un ottimo supporto, anzi il suo acquisto lo ritengo necessario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giango60 Posted October 29, 2004 Share #13 Posted October 29, 2004 Utili, necessari, indispensabili i cataloghi, cataloghi di mostre, cataloghi d' asta, libri, ebay (c'è altro? Ah, sì LAMONETA.IT, sì, però.... ma...insomma.... STO SCHERZANDO !!!! Ehh... come siete suscettibili!!!! Sì però ma, dopo aver speso tutto in pubblicazioni varie e in bollette del telefono.... come si comprano le monete? Come si fa, si va in chiesa e si fa "un bancomat dalla cassetta delle offerte?" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted October 29, 2004 Share #14 Posted October 29, 2004 [quote]Sì però ma, dopo aver speso tutto in pubblicazioni varie e in bollette del telefono.... come si comprano le monete?[/quote] Purtroppo hai ragione! :( Spesso i libri di numismatica costano più delle monete. :angry: Ciao. petronius. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted October 29, 2004 Share #15 Posted October 29, 2004 [quote name='petronius arbiter' date='29 ottobre 2004, 13:48']Spesso i libri di numismatica costano più delle monete. :angry:[/quote] Parecchie volte anch'io sono stato sul punto di comprare un catalogo... poi tutte le volte faccio i conti del costo e penso a quali monete avrei potuto comprare con quei soldi... risultato, vado a comprare le monete e rinvio l'acquisto del catalogo :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted October 29, 2004 Share #16 Posted October 29, 2004 [quote]Parecchie volte anch'io sono stato sul punto di comprare un catalogo... poi tutte le volte faccio i conti del costo e penso a quali monete avrei potuto comprare con quei soldi... risultato, vado a comprare le monete e rinvio l'acquisto del catalogo[/quote] Anche per me è così... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted November 2, 2004 Share #17 Posted November 2, 2004 Anche io ritengo necessario possedere più di un catalogo, più di un libro specifico e più di un catalogo d'asta. Su questi puoi infatti recuperare informazioni relativi a pesi, diametri conservazioni, eccezioni e prezzi di vendita... insomma tutto ciò che occorre ad un attento collezionista :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.