collezionistabari Inviato 10 Novembre, 2011 #26 Inviato 10 Novembre, 2011 quindi ci accordiamo per un SPL anche la seconda? o ci aggiungiamo un + per l'amicizia :D La patina mi piace molto :rolleyes: ma sono d'accordo con il giudizio del perito :)
tartachiara Inviato 10 Novembre, 2011 Autore #27 Inviato 10 Novembre, 2011 nella secondo moneta ci sono molti segnetti, ma non vedo usura :) L'usura c'è sia sui capelli che sullo scudo ;) io vedo solo molti segnatti, l'usura non riesco a vederla, i rilievi mi sembrano più che buoni :)
Danielucci Inviato 10 Novembre, 2011 #28 Inviato 10 Novembre, 2011 (modificato) Anche a me piacciono le monete patinate...ma solo quelle con patina originale meglio se da monetiere...non vedo la necessità di apporre una finta patina ad una moneta!!! Modificato 10 Novembre, 2011 da Danielucci
tonycamp1978 Inviato 10 Novembre, 2011 #29 Inviato 10 Novembre, 2011 ma la patina è originale.. poi dipende anche da come viene fotografata.... io uso solo luce solare, attrezzatura molto semplice come anche la macchina fotografica che non è di qualità
Maregno Inviato 10 Novembre, 2011 #30 Inviato 10 Novembre, 2011 Del 75 di tarta ho la gemella e parliamo di monete impeccabili, ma anche se di conservazione inferiore ritengo che le due postate da tony non abbiano nulla da invidiare, anzi! Awards
tartachiara Inviato 10 Novembre, 2011 Autore #31 Inviato 10 Novembre, 2011 infatti io non vedo usura. la Patina nella seconda moneta mi sembra originale ( però posso anche sbagliarmi)
tartachiara Inviato 10 Novembre, 2011 Autore #32 Inviato 10 Novembre, 2011 Del 75 di tarta ho la gemella e parliamo di monete impeccabili, ma anche se di conservazione inferiore ritengo che le due postate da tony non abbiano nulla da invidiare, anzi! l'hai comprata dallo stesso venditore ? :lol:
magellano83 Inviato 10 Novembre, 2011 #33 Inviato 10 Novembre, 2011 (modificato) peccato per quei graffi sul volto del re del 1870 Milano...anche se la moneta è in alta conservazione la penalizzano molto, non più di SPL...la seconda idem SPL...si vede usura su capelli e baffi anche se leggera ed ha diversi segnetti...sicuramente la bella patina copre anche altri segnetti sui fondi... due belle monete con una patina bellissima....le patine come queste mi piacciono un sacco :D Modificato 10 Novembre, 2011 da magellano83
tonycamp1978 Inviato 10 Novembre, 2011 #34 Inviato 10 Novembre, 2011 peccato per quei graffi sul volto del re del 1870 Milano...anche se la moneta è in alta conservazione la penalizzano molto, non più di SPL...la seconda idem SPL...si vede usura su capelli e baffi anche se leggera ed ha diversi segnetti...sicuramente la bella patina copre anche altri segnetti sui fondi... due belle monete con una patina bellissima....le patine come queste mi piacciono un sacco :D I graffi sul volto ci sono, però ti dico che questa foto li accentua troppo, in realtà osservandola in mano l'occhio non finisce subito lì, magari finiscono più su quei graffi sul campo al dritto.
tartachiara Inviato 10 Novembre, 2011 Autore #35 Inviato 10 Novembre, 2011 si ma la moneta va osservata attentamente con una lente di ingrandimento ;)
tartachiara Inviato 12 Novembre, 2011 Autore #36 Inviato 12 Novembre, 2011 ecco le foto migliori che avevo promesso:
tonycamp1978 Inviato 13 Novembre, 2011 #37 Inviato 13 Novembre, 2011 beh... adesso è un'altra cosa, l'hai valorizzata in tutto il suo splendore mettendo in evidenza fondi e dettagli. Ritengo che queste monete siano un po penalizzate dal fatto che siano abbastanza comuni, per questo i periti sono molto più pignoli nel valutare il grado di conservazione. Ragionamento secondo me sbagliato, la moneta va valutata per quello che è senza farsi condizionare dalla rarità. Tornando alla moneta è senza dubbio ottima, qualche segnetto al dritto, senza i quali l'avrebbe valutata di più
tartachiara Inviato 13 Novembre, 2011 Autore #38 Inviato 13 Novembre, 2011 io sono alla ricerca dello scudo perfetto, ma senza segnetti non riesco a trovarli :)
magellano83 Inviato 16 Novembre, 2011 #39 Inviato 16 Novembre, 2011 e non lo troverai mai...scudi senza nessun segno di contatto, neanche minimo, non esistono...tieni presente che una volta coniate le monete cadevano in un recipiente assieme a tutte le altre monete...e non ci mettevano la gommapiuma ;) :P
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora