Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti , ho ereditate alcune monete d'oro e stò un poco interessandomi alla numismatica , ho una moneta di cui non trovo corrispondenza su internet .

La moneta è presumo d'oro , ed è assolutamente identica alle 20 lire d'oro littore sul dritto , sul verso differisce per la scritta L.100 (ORE 6) , ma la scritta Italia e l'Italia seduta ed il giovane littore sono identici anche nei particolari dello scudo-torcia etc etc , le dimensioni dell'intera moneta sono maggiori (chiedo scusa non ho le misure esatte ed il peso) l'anno (ore 3) è il 1927 con sotto una R .

Sono io incapace nelle ricerche su internet o è davvero una moneta strana?


Inviato

La moneta che descrivi non esiste. Il 20 lire Littore del 1927 e seguenti è d'argento, mentre il 100 lire d'oro Littore è del 1936, e la raffigurazione è diversa dal 20 lire.

E' una riproduzione, o meglio una moneta di fantasia, se è davvero d'oro vale il suo peso, altrimenti nulla, ma in ogni caso non ha alcun interesse numismatico.

petronius :)


Inviato

La moneta che descrivi non esiste. Il 20 lire Littore del 1927 e seguenti è d'argento, mentre il 100 lire d'oro Littore è del 1936, e la raffigurazione è diversa dal 20 lire.

E' una riproduzione, o meglio una moneta di fantasia, se è davvero d'oro vale il suo peso, altrimenti nulla, ma in ogni caso non ha alcun interesse numismatico.

petronius :)

Grazie era ciò che supponevo , appena riesco posto una foto , curiosità : che senso ha o ha avuto nel tempo il creare una moneta di fantasia ? Cioè , ammesso sia d'oro , a che prò stare a "faticare" e spendere per creare qualcosa che avrebbe al limite il valore del metallo con cui è fatta ?


Inviato

La moneta che descrivi non esiste. Il 20 lire Littore del 1927 e seguenti è d'argento, mentre il 100 lire d'oro Littore è del 1936, e la raffigurazione è diversa dal 20 lire.

E' una riproduzione, o meglio una moneta di fantasia, se è davvero d'oro vale il suo peso, altrimenti nulla, ma in ogni caso non ha alcun interesse numismatico.

petronius :)

Grazie era ciò che supponevo , appena riesco posto una foto , curiosità : che senso ha o ha avuto nel tempo il creare una moneta di fantasia ? Cioè , ammesso sia d'oro , a che prò stare a "faticare" e spendere per creare qualcosa che avrebbe al limite il valore del metallo con cui è fatta ?

Appunto, sei proprio sicuro che sia d'oro??


Inviato

Se puoi posta una foto.

dsc0039eyh.jpg

spero si veda ho messo solo il verso , mi ci vuole una vita a caricare una foto sul wbe


Inviato (modificato)

Appunto, sei proprio sicuro che sia d'oro??

sicuro sicuro non ancora ma a prenderla in mano sembra d'oro (oppure anche le sovrane , i marenghi e altre monete che le fanno compagnia son tutte non d'oro ) pian piano quando diventerò più esperto ne saprò di più , il grosso dubbio che ora ho è che , come è di fantasia quella , non vorrei siano di fantasia o false tutte le altre (c'è un pò di tutto pesetas , dollari, lire ,sterline,scudi etc etc ) , non che la cosa abbia importanza , sono ricordi , però sarebbe triste scoprire che il mio caro nonno che ne andava fiero sia stato a suo tempo preso in giro e sarebbe inutile io abbia speso dei soldi per conservarle al sicuro .

Modificato da vecchialenza

Inviato

Non è detto che le altre siano false..

Nel dubbio falle vedere ad un orafo..

Comunque per questa moneta prova a misurare peso e diametro e indicativamente lo spessore. Così ci si può rendere conto di che materiale possa essere..

Awards

Inviato

il peso lo spessore e il diametro lasciano il tempo che trovano per questo tipo di medaglie senza riscontri...se è oro dovrebbe essere punzonata con il titolo, e comunque non è detto che sia tutto oro...certe medaglie di fantasia a volte hanno solo uno strato di pochi millimetri in oro poi l'interno è altra lega oppure hanno un titolo in oro molto basso...

per essere sicuro di cosa è e quanto metallo prezioso contiene se in oro dovresti portarla da un'orafo


Inviato

il peso lo spessore e il diametro lasciano il tempo che trovano per questo tipo di medaglie senza riscontri...se è oro dovrebbe essere punzonata con il titolo, e comunque non è detto che sia tutto oro...certe medaglie di fantasia a volte hanno solo uno strato di pochi millimetri in oro poi l'interno è altra lega oppure hanno un titolo in oro molto basso...

per essere sicuro di cosa è e quanto metallo prezioso contiene se in oro dovresti portarla da un'orafo

grazie ancora a tutti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.