Vai al contenuto
IGNORED

Medaglie degli Atenei italiani


sandokan

Risposte migliori

Supporter

@@apollonia ciao, questa secondo me è più interessante Medaglia in bronzo, diametro 33 mm, AI SOLDATI D'ITALIA ACCOLTI NELL'OSPEDALE MILITARE DI RISERVA R.COLLEGIO GHISLERI PAVIA 1915-16.

post-12140-0-97206100-1371734705_thumb.j

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

@@palpi62

Sapevo di un Reparto “Collegio Borromeo” dell’Ospedale Militare di Riserva di Pavia, in attività durante la prima guerra mondiale sotto la direzione proprio di Camillo Golgi, ma non di un analogo reparto anche nel Collegio Ghislieri.

Dove hai trovato questa medaglia, che tra l'altro ha anche una bella patina di cuprite?

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter
Link al commento
Condividi su altri siti


  • 4 settimane dopo...
Supporter

Eccola qui. Grazie a palpi per la segnalazione e a sandokan per l’incoraggiamento all'acquisto.

post-703-0-96203900-1374159923_thumb.jpg

D/ Busto di Vittorio Emanuele III a sinistra tra lo scudo sabaudo (s.) e lo stemma del Collegio Ghislieri (d.) AI SOLDATI D’ITALIA / ACCOLTI NELL’OSPEDALE / MILITARE DI RISERVA / R° COLLEGIO GHISLIERI / PAVIA. In esergo 1915 ∞ 1916.

R/ Figura allegorica dell’Italia turrita. In circolo STRINGIAMOCI A COORTE ∞ ITALIA CHIAMO’!

Bronzo: 16,46 g, 33 mm. Patina di cuprite particolarmente evidente sul capo del sovrano e nel campo in alto a d. del diritto, e sul volto e il collo dell’Italia e nel campo a s. del rovescio. In alcune zone del diritto si notano punti verdi di malachite e in alcune zone del rovescio sfumature di azzurrite.

apollonia

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


(...)

D/ Busto di Vittorio Emanuele III a sinistra tra lo scudo sabaudo (s.) e lo stemma del Collegio Ghislieri (d.)

(...)

...il quale ultimo coincide con lo stemma della famiglia Ghislieri, lo stesso che arrivò anche sul soglio di Pietro nella persona di Antonio (Michele), ossia papa San Pio V.

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Grande Apollonia, sono molto contento di avertela segnalata :good: :good:

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Questa medaglia non è dell’Ateneo pavese ma di una scuola serale di commercio della città dei primi del 1900.

post-703-0-95129200-1374248525_thumb.jpg

Rame: 13,22 g ; 33 mm.

Sul diritto è raffigurato il simbolo del commercio, il caduceo sormontato dall’elmo alato di Mercurio. Inoltre l’ancora come simbolo di sicurezza, speranza e salvezza, e il libro mastro, registro della contabilità.

Trovo suggestiva quella formazione di azzurrite al centro del diritto.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Torniamo all'Ateneo pavese con un'ulteriore descrizione della medaglia teresiana presentata al post # 3.

post-703-0-19705000-1374427591_thumb.jpg

Il diritto è diviso in quattro campi, tipo croce di sant’Andrea, dalle mazze portate dai bidelli nei cortei rettorali. Esse sono cimate da un’aquila in volo, sebbene per necessità di riquadratura una delle due ali sia abbassata. In alcuni disegni senza limitazioni di spazio entrambe le ali sono spiegate.

Sopra le mazze, al centro, sono posti un manipolo e un nastro con la scritta ‘ALMA TICINENSIS VNIVERSITAS’. Un manipolo è l’elemento decorativo centrale posto sul retro dello stendardo settecentesco dell’Università, tuttora conservato presso il rettorato. Sul suo diritto appare Santa Caterina alessandrina.

Nella parte superiore, cioè nel posto d’onore, figura secondo alcuni la Corona ferrea, meglio di ferro, a ricordo che Pavia fu capitale del regno longobardo, ma in realtà si tratta di una corona d’alloro fruttata, come suggerito dal disegno della parte interna visibile della corona.

Nella parte inferiore, sotto il manipolo, cioè in mezza punta, stanno due pile di tre e due libri. Su questi ultimi, a sinistra, poggia l’anello di laurea. Il numero di libri allude verosimilmente al numero di facoltà esistenti nel 1930 in Pavia (lettere e filosofia, giurisprudenza, scienze, medicina e chirurgia, farmacia).

Nel giro corrono le scritte: “DCCCXXV CAPIT. LOTHARII” in capo e “*MCCCLXI GENERALE STVDIVM CONSTITVTVM*” in punta. L’Università vanta infatti di discendere dalla prima delle nove cuole palatine ecclesiastiche istituite da Lotario nell’823 con il capitolare di Corteolona e di essere stata voluta come Studium generale da Galeazzo II Visconti, che spinse i pavesi a chiedere a Carlo IV il necessario privilegio. Questo fu concesso il 13 aprile 1361 a Norimberga.

(segue)

apollonia

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

post-703-0-00373400-1374427768_thumb.jpg

Sul rovescio della medaglia è effigiata frontalmente l’attuale facciata della sede centrale dell’Università. Questa fu commissionata da Maria Teresa al Piermarini, ma completata dal Pollack. Sotto la riproduzione della facciata, quale è oggi, la scritta quadri lineare: “ATHENEVM TICINENSE / SCIENTIIS MAGISTRIS / OPERIBVS AVCTVM / MDCCLXXII”; nel giro in capo a ricordo della ricostruzione post-bellica, la scritta: ATHENAE INSVBRICAE RESTITVTAE / MCMLIII.

La medaglia che l’Università dà ai suoi professori deriva il nome da una che il Cancelliere imperiale conte Anton Kaunitz – Rientberg, altra tipica figura di uomo di Stato illuminista, fece incidere da F. Kraff in occasione della visita di Maria Teresa a Pavia nel 1772. La medaglia ha sul diritto l’effige di Maria Teresa (da ciò il suo nome) e sul rovescio la facciata dell’Università secondo il disegno del Piermarini. Il conio settecentesco ha ovviamente solo la scritta che figura in punta dell’attuale medaglia teresiana, mentre nel giro in capo è riportato il motto: DECORI ET INCREMENTO.

apollonia

Modificato da apollonia
Link al commento
Condividi su altri siti


  • 1 mese dopo...
Supporter

Questa medaglia in bronzo (2,5 x 4 cm) dalla particolare forma a goccia con cornice floreale bombata non è dell’Ateneo pavese ma ricorda il 3° convegno studentesco della Società Nazionale Dante Alighieri tenutosi a Pavia dal 7 al 10 dicembre del 1913. Al diritto, sotto il busto del Poeta, la firma dell’incisore Landi. Al rovescio lo stemma della città, di forma ovale con la croce bianca in campo rosso.

post-703-0-88711200-1377184317_thumb.jpg post-703-0-14017500-1377184343_thumb.jpg

La Società “Dante Alighieri” è un’istituzione culturale italiana fondata a Roma nel 1889 grazie a un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci con lo scopo prioritario di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo, ma anche di difendere un’identità nazionale all’estero in una fase di forte aumento dei flussi migratori dall’Italia.

La città di Pavia ha ospitato nel dicembre del 1913 il III Convegno dei sottocomitati studenteschi della società e nell’occasione il sottocomitato locale ha curato l’edizione di una Guida di Pavia (Tip. Succ. Marelli, 1913).

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Ho visto poi che sul noto sito è in offerta una tessera di riconoscimento della Dante Alighieri che veniva rilasciata agli studenti del sottocomitato di Livorno nel 1940.

http://www.ebay.com.au/itm/Tessera-Societa-Nazionale-Dante-Alighieri-Comitato-Livorno-1940-/190836565692?pt=Collezionismo_Cartaceo&hash=item2c6ebee6bc

post-703-0-08431000-1377264648_thumb.jpg

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Nel dopoguerra, quanto meno a Bologna dove abito, gli alunni delle Scuole Medie venivano iscritti "de jure" alla Dante Alighieri e alla Lega Navale Italiana.

Venivano consegnati i rispettivi tesserini, e per la Dante Alighieri anche una medaglietta di bronzo formato "testa di cavallo" con al recto il busto del Poeta, medaglietta che se non ricordo male è già apparsa nel sito ; ne avevo una anch'io ma non la trovo più.

Apollonia la conoscerà senz'altro....

@@apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

@@sandokan

Non conosco quella medaglietta formato 'testa di cavallo' del comitato di Bologna. Ti posso segnalare l'asta di una cartolina per l'iscrizione a questo comitato a una quota annuale di 10 Lire.

http://www.ebay.it/itm/BOLOGNA-Societa-Nazionale-Dante-Alighieri-Ill-A-Majani-/140787627859?pt=Cartoline&hash=item20c798b753

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


  • 4 settimane dopo...
Supporter

Medaglia dell’Ordine degli avvocati di Pavia

post-703-0-70158800-1379622988_thumb.jpg

D/ IASON – MAYNVS IVRECONSVLTVS in circolo: busto a s. di Giasone Maino con cappello e toga – Nel campo a d. AFFER / MOD., in basso a s. LORIOLI. In esergo su quattro righe PAPIENSIS – VNIVERSITATIS / MAGISTER / MCDLXVII – MCDLXXXIII / MCDXC – MDXIX

R/ ORDINE DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DI PAVIA * * *

Bronzo: 85,46 g ; 60 mm

Un esemplare della medaglia è già stato postato in questa discussione (post # 12). Il confronto delle due medaglie è interessante perché mostra come su due esemplari in condizioni di conservazione verosimilmente diverse si sia formata una patina non identica ma molto simile.

In seguito darò qualche informazione dettagliata su questa medaglia.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Università degli Studi di Ancona, ora UNIVPM, Università Politecnica delle Marche.

Non è una medaglia, è un fermacarte, forse? Sicuramente può essere usato come arma impropria! :crazy:

Univpm_Livello%201.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Un medaglione da tavolo....molto bello lo stemma con i due pavoni. Ne conosci la storia ?

@@nontorno

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Ho letto sulla storia dell’Università di Ancona che due pavoni speculari e a coda abbassata sono raffigurati su una lastra di pietra graffita del 1189 che si trova presso il Duomo di Ancona.

I due pavoni sono stati scelti come simbolo dell’Università perché questo antico simbolo indica l’umiltà, qualità essenziale per ogni persona che si dedichi alla conoscenza e che è alla base dello stesso metodo scientifico.

Credo che nontorno possa confermare.

apollonia

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Ho letto sulla storia dell’Università di Ancona che due pavoni speculari e a coda abbassata sono raffigurati su una lastra di pietra graffita del 1189 che si trova presso il Duomo di Ancona.

I due pavoni sono stati scelti come simbolo dell’Università perché questo antico simbolo indica l’umiltà, qualità essenziale per ogni persona che si dedichi alla conoscenza e che è alla base dello stesso metodo scientifico.

Credo che nontorno possa confermare.

Apollonia

Grazie per il chiarimento (sono di Ancona)......anche se il piumaggio del pavone non mi sembra molto attinente alla modestia, vedi "uno che si pavoneggia"...!

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Grazie per il chiarimento (sono di Ancona)......anche se il piumaggio del pavone non mi sembra molto attinente alla modestia, vedi "uno che si pavoneggia"...!

Il pavone rappresentato nell'atto di far la ruota è simbolo di vanità o di ricchezza, ma con la coda chiusa e abbassata indica invece l'umiltà.

apollonia

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Seguito del post # 91.

Giasone del Maino (Pesaro 1435 - Pavia 1519) fu un giurista che svolse gran parte della sua attività universitaria a Pavia. Nel primo periodo di tempo indicato sulla medaglia (1467-1483) fu appunto Maestro a Pavia, nominato prima alla lectura ordinaria delle Institutiones, poi alla Cattedra di diritto civile. Il secondo periodo dal 1490 al 1519 si riferisce al suo ritorno a Pavia dopo il trasferimento presso l’Università di Padova e successivamente di Pisa.

Il 1519 è l’anno della sua morte, molto probabilmente tra il 20 e il 25 aprile, a Pavia dove venne sepolto nella chiesa di S. Giacomo fuori le Mura. Attualmente l'iscrizione funeraria, sovrastata da un bassorilievo del Maino, si trova nel cortile Volta dell'Università pavese. A lui è dedicato il Collegio universitario Giasone del Maino nei pressi dei collegi Castiglioni Brugnatelli e Ghislieri e dell’Orto Botanico nella zona centrale di Pavia.

Che il personaggio ritratto sulla medaglia sia Giasone del Maino lo possiamo desumere dalla somiglianza con il soggetto dell’incisione originale tratta da "Académie des Sciences et des Arts, Contenant les Vie, & les Eloges Historiques des Homme Illustres...", Bruxelles, Foppens, 1682 e sotto riportata.

La scritta a destra AFFER / MOD. è il cognome del modellista della medaglia, Costantino Affer; la scritta a sinistra LORIOLI è quella del laboratorio che l’ha coniata.

post-703-0-45917900-1379686110_thumb.jpg

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Medaglia dei 50 anni del Politecnico di MILANO 1914 gli ex allievi ricordano FRANCESCO BRIOSCHI e GIUSEPPE COLOMBO.

P.S. la medaglia è in vendita sulla baia, la posto perchè mi sembra molto bella e interessante.

post-12140-0-53830600-1379839560_thumb.j

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Medaglia del XII convegno dei farmacisti dell’alta Italia tenuto a Pavia nel 1963

post-703-0-12827700-1379868048_thumb.jpg

D/ Mortaio col disegno di un serpente tra PAVIA e la data 11-22 MAGGIO 1963 – In circolo XII° CONVEGNO FARMACISTI ALTA ITALIA .

R/ Esterno del Collegio Borromeo

Metallo dorato: 15,32 g ; 32 mm.

Mortaio e serpente sono due simboli classici della Farmacia.

I numeri ordinali si scrivono con la numerazione romana (I, II, III, ecc.) oppure come numeri interi con il suffisso ° (1°, 2°, 3°, ecc.). La scrittura “XII° ” è quindi errata perché il suffisso – per di più sottolineato – è superfluo. A questo errore si è posto rimedio nella medaglia della manifestazione successiva, dove la scritta è XIII (vedi post #47).

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Medaglia del X convegno dei farmacisti dell’alta Italia tenuto a Pavia nel 1959

post-703-0-63960500-1379868409_thumb.jpg

D/ Mortaio col disegno di un serpente tra PAVIA e la data 16-17 MAGGIO 1959 – In circolo X° CONVEGNO FARMACISTI ALTA ITALIA .

R/ Veduta del Castello visconteo. In basso a sinistra: LORIOLI

Metallo dorato: 14,84 g ; 32 mm.

Mortaio e serpente sono due simboli classici della Farmacia.

Anche qui l’errata scrittura del numero ordinale con il suffisso sottolineato X° invece di X (vedi post # 99).

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.