Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2160 discussioni in questo forum

  1. Elementi di arredo

    • 4 risposte
    • 890 visite
  2. Schiacciatura di conio

    • 13 risposte
    • 889 visite
  3. Falsari dell’ 800

    • 7 risposte
    • 887 visite
    • 9 risposte
    • 886 visite
  4. Parere su obolo di Azetium

    • 3 risposte
    • 886 visite
  5. January 4 , 2012

    • 16 risposte
    • 884 visite
  6. Velia, imitazione antica di un nomos?

    • 5 risposte
    • 884 visite
  7. Sibari(?) da S. Nicola di Amendolara

    • 3 risposte
    • 884 visite
  8. alaisia archonidea

    • 4 risposte
    • 881 visite
  9. Forse Haluntium?

    • 7 risposte
    • 878 visite
  10. un'altra locusta di Metaponto

    • 4 risposte
    • 878 visite
  11. Tetradrammo da Siracusa

    • 8 risposte
    • 878 visite
  12. Alliance Akragas Rhegion ?

    • 3 risposte
    • 876 visite
  13. Un notevole bronzo di Crotone

    • 2 risposte
    • 871 visite
  14. Nuceria ?

    • 5 risposte
    • 871 visite
  15. Crotone incusi con fenicottero

    • 11 risposte
    • 868 visite
  16. sono vere?

    • 4 risposte
    • 865 visite
    • 0 risposte
    • 865 visite
  17. Poseidonia : stateri incusi

    • 0 risposte
    • 864 visite
  18. Statere di Sibari con etnico completo

    • 1 risposta
    • 863 visite
  19. Diobolo da Caulonia

    • 1 risposta
    • 863 visite
    • 1 risposta
    • 862 visite
  20. Tyndaris

    • 4 risposte
    • 862 visite
    • 4 risposte
    • 862 visite
    • 8 risposte
    • 861 visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.