Vai al contenuto

Classifica

  1. cembruno5500

    cembruno5500

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      17285


  2. renato

    renato

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      6523


  3. rcamil

    rcamil

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      8651


  4. Maregno

    Maregno

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      2979


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 04/05/10 in tutte le aree

  1. Salve a tutti, lo spazio è arrivato ed abbiamo cominciato ad inserire le immagini delle monete del nuovo catalogo Marenghi, mi rivolgo a chi colleziona e/o fotografa le sue monete per segnalargli la possibilitò di dare il proprio contributo donando delle foto, grazie Il link è quello qui sotto :)
    1 punto
  2. ...come vi sembra?...vedo dei prezzi esagerati per delle conservazioni medie o medio alte.... :huh: ...ma è così rara sta moneta? renato
    1 punto
  3. E' stato un piacere! ;)
    1 punto
  4. ...si sono riuscito a completare l'iscrizione e sto postando le foto di qualcuna delle mie monetine... :D ...se non vanno bene...ditemi pure... :unsure: :unsure: ... renato
    1 punto
  5. Come ho detto prima,fanno parte della mia collezzione e sono i pezzi meglio conservati..sarei un pazzo a venderle Meglio così ;)
    1 punto
  6. calcola però che se devi rivenderle, non prenderai quei soldi ;)
    1 punto
  7. In seguito fu con l'ondata napoleonica ed il Governo Popolare di Bologna che vennero coniate le ultime monete con l'immagine della Madonna di S.Luca al rovescio. Si tratta di scudi da 10 paoli e mezzi scudi da 5 paoli, in argento, datati 1796-1797 ma coniati poi anche durante il periodo successivo fino al 1807 e di nuovo con l'avvento della Repubblica Romana nel 1849, utilizzando i conii giacenti in zecca. Su alcune tipologie dello scudo da 10 paoli, oltre alla Madonna di S.Luca compare anche il Santuario dove l'immagine è venerata. Scudo da 10 paoli (Governo Popolare), ex asta Negrini novembre 2007: Per l'intera carrellata delle coniazioni della zecca di Bologna puoi fare riferimento a questi due testi: - Le monete di Bologna di Lisa Bellocchi - 1987 (catalogo della collezione Cassa di Risparmio di Bologna) - Monete della Zecca di Bologna di Michele Chimienti - 2009 Non ho notizie di medaglie dedicate alla Madonna di S. Luca in ambito pontificio, ma ci sono utenti specializzati nel ramo che in caso sapranno darti informazioni in merito ;). Quando sarà pubblicato segnalaci il tuo articolo !! :) Ciao, RCAMIL.
    1 punto
  8. Altrimenti eri troppo fortunello ;)
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.