Vai al contenuto

Classifica

  1. rick2

    rick2

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      15668


  2. quasar

    quasar

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      2081


  3. magoo

    magoo

    Aspirante Utente


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      3


  4. toto

    toto

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      5001


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 04/15/10 in tutte le aree

  1. Credo che a diversi utenti si sarà presentato più volte il problema di dover inserire una foto di una moneta (o magari un'immagine qualsiasi) all'interno di una discussione sul forum e di non sapere come fare, o ancora di avere difficoltà relative al dimensionamento della stessa, pertanto questa mia discussione vuole essere una sintetica guida su come postare immagini nelle discussioni del forum. Vi sono due possibilità per inserire un'immagine all'interno di una discussione: 1) come allegato; 2)come collegamento ad un sito che effettua l'host di immagini. Consideriamo per primo caso di voler inserire un'immagine come allegato, essa dovrà innanzitutto essere dimensionata al limite massimo consentito dal forum agli utenti. Il limite di grandezza di una immagine (che si esprime in Kilobytes) è di 60 Kb per i nuovi utenti e di 100 Kb per gli utenti che hanno postato sul forum almeno 100 messaggi. Per sapere se una immagine rientra in tali limiti cliccando su di essa con il tasto destro del mouse alla voce proprietà si riesce a conoscerne le sue dimensioni, o altrimenti vedendo i dettagli della stessa immagine dentro la cartella in cui essa è stata salvata. Se le dimensioni sforano i limiti sopra indicati è necessario ridurle adoperando dei programmi cosiddetti di fotoritocco o di visualizzazione di immagini, tra i più noti vi sono Photoshop e ACDC. All'interno di tali programmi esistono degli strumenti e delle procedure atte al ritaglio ed al ridimensionamento di un'immagine. Lo strumento ritaglio: esso serve appunto a ritagliare le porzioni di un'immagine, tramite l'uso di tale strumento possiamo ritagliare la porzione di una foto che a noi interessa, procedendo al ritaglio avverrà la naturale riduzione anche delle dimensioni, potrebbe però ancora darsi che dopo il ritaglio esse superino le dimensioni consentite. Photoshop possiede strumenti molto potenti adatti al ridimensionamento di un'immagine nella successione di foto che appresso potete vedere indico dove si trova in photoshop il menu a tendina che contiene i comandi di resize o di ridimensionamento immagine, perciò da sinistra terza colonna, “immagine”(foto 1) image size(dimensione immagine) (vedi foto 2), e poi all'interno si troveranno tutti i comandi di ridimensionamento (foto 3), lasciando fissa la risoluzione a 72 pixels, che è quella del monitor si potrà agire sulla larghezza in pixel dell'immagine, lasciando ancora bloccate le dimensioni ed agendo su essa si potrà ridimensionare esattamente la dimensione della foto, e si troverà il nuovo valore direttamente indicato in kilobyte. Foto 1: foto 2: foto 3: Il Salvataggio dell'immagine: L'immagine si salva in formato JPG che è un formato compresso usando la procedura: dal menu “file”: salva col nome, si sceglie il nome da assegnare al file e si sceglierà il formato di salvataggio che deve essere “JPG”, si preme SAVE (salva) e comparirà una finestrella dove si possono scegliere le opzioni di compressione per il salvataggio, a qualità piu bassa corrisponderanno dimensioni minori, si veda la foto seguente: Ridimensionare in ACDC: analogo ragionamento in ACDC per ridimensionare un'immagine:si procede al ritaglio della porzione che interessa, e poi attraverso l'editor (che vedete indicato nella foto precedente si sceglie “ridimensiona” passando poi ad effettuare il giusto ridimensionamento e salvataggio del file come si è visto prima. La nostra immagine salvata potrà così essere allegata al nostro messaggio sul forum, come vedete nella foto seguente: vi è un pulsante “aggiungi allegato” si digita il percorso premendo “sfoglia” si sceglie l'immagine da allegare che prima abbiamo ridimensionato e la si carica perciò come allegato. Allegare file di dimensioni maggiori a 100KB e far si che tutti possano immediatamente vederli: Tengo a precisare che con tale prodedura di file allegato gli altri utenti non potranno vedere immediatamente la foto da noi postata, se vogliamo consentire di far vedere a chi legge il nostro messaggio immediatamente la nostra foto, o se vogliamo allegare una foto che supera la dimensione consentita dal forum dobbiamo allora procedere ad utilizzare uno dei siti che consente il caricamento della nostra immagine, tra i tanti uno che funziona abbastanza bene è tinypic e lo potete trovare al seguente indirizzo: http://it.tinypic.com/index.php aperta la pagina iniziale di tinypic che sarà la seguente: potrete caricare la vostra immagine premendo il pulsante “sfoglia” e scegliendo il percorso dove l'avrete salvata, dopo alcuni secondi l'immagine verrà caricata su tinypic e vi comparirà la seguente schermata: in essa nel punto indicato dalla freccia nella foto che vi ho postato, troverete un codice di cifre e lettere, vi basterà copiarlo con la funzione copia (tasto destro del mouse) e successivamente incollarlo nel messaggio che volete postare nel forum, se volete vedere l'effetto prima di postare il messaggio, vi è possibile farlo premendo il pulsante “anteprima” che si trova in fondo al messaggio, se sarete contenti del risultato premete invia ed il vostro messaggio verrà postato nel forum con la vostra foto ben visibile immediatamente a tutti gli utenti del forum. Siccome siti come tinypic non mantengono per sempre le vostre foto nel caso in cui si trattasse di un'immagine importante vi consiglierei di aggiungere anche una copia allegata al messaggio che volete postare. Questa discussione è dimensionata ad essere visibile interamente su monitor impostati alla risoluzione di 1200x1660 pixel se avete difficoltà a vederla per intero vi consiglio di usare il cursore di spostamento finestra, in fondo alla pagina del vostro browser. Per ogni dubbio non esitate a chiedere ulteriori consigli che sia io che gli altri utenti esperti del forum non esiteremo a fornirvi. Grazie per l'attenzione ;) siculogreco ___________ p.s.: ...una cortesia: se ritenete la discussione utile o interessante vi pregherei di votarla con il pulsante di rating che trovate in fondo alla pagina per darle maggiore visibilità sul forum
    1 punto
  2. Salve , sono in possesso di tre medaglie in argento che non ho trovato nè tra quelle papali e/o altre ma che rappresentano tutte la Pietà di Michelangelo come si evince dalle immagini. Vorrei capire se hanno un valore o meno. Per quello che ho notato su quelle su cui sono riportate le teste dei Papi ( pur non risultato tra quelle papali in elenco degli annali storici) "paulus VI " nel retro riportata "scultura della Pietà con scritta Michelangelo - La pietaà" e "Joannes Paulus I" nel retro riportata "scultura della Pietà con scritta " Roma - Citta del Vaticano - La pietà" . Non si legge su queste ne nome ne data di composizione , mentre su quella con testa di Michelangelo si legge l'autore " Giampaoli " e data 1964 con marchio di zecca. Potrei sapere da qualcuno quale valore hanno?
    1 punto
  3. Non è prevista per quel giorno l'emissione delle serie divisionle ma per l'inizio di maggio ma la data precisa ancora non è stata stabilita. Emissione dovrebbe essere 6 maggio (data da confermare) fonte UFN Lo stesso giorno verrà anche emesso il folder con i 50 cent ? Non saprei, ma questo folder sarà distribuito ufn, o verrà dato ai dipendenti del vaticano?
    1 punto
  4. grano coniato a Malta da Alof de Wignacourt 1601-1622 lo capisci dai tre fleur de lis ai lati dello scudo ciao
    1 punto
  5. oddio il Muntoni non ce l ho pero` per me e` Innocenzo XII se vedi ci sono un paio di lettere consumate dopo che possono sembrare PM , inoltre la seconda I di XII e` lunga come la X per cui propenderei perche` sia una I e non una P comunque aspettiamo anche altri pareri ciao
    1 punto
  6. Paolino,hai ragione.Solo costi e nessun beneficio. L'economia non sarebbe migliorata,nè l'inflazione e non si sarebbe fatto altro che dividere per 1000 ogni cifra.Tutto qui. Però la Francia fece la stessa operazione negl'anni subito dopo la guerra.Divise per 100 ed anche l' solo costi ma i benefici che ne trasse fu d'immagine che si tradusse in una nuova fiducia dei risparmiatori,degli investitori,delle banche.La Francia non è mai diventata una superpotenza economica come la Germania ma ci è stata sempre superiore. Credo di ricordarti una cosa che tu sai di certo,che non c'è nulla di più umorale del mercato e un'operazione anche solo d'immagine,può portare benefici inaspettati. No,qui da noi certi discorsi non fanno breccia,forse abbiamo una certa tendenza al provincialismo che non riusciamo a scrollarci di dosso ed è un peccato perchè ci sono paesi più avanti di noi ma con risorse umane nettamente inferiori.
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.