Vai al contenuto

Classifica

  1. quasar

    quasar

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      2081


  2. Alexthedoctor

    Alexthedoctor

    Utente Senior


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      967


  3. fabrizio97

    fabrizio97

    Aspirante Utente


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      3


  4. dizzeta

    dizzeta

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      4584


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 08/30/10 in tutte le aree

  1. qualcuno saprebbe dirmi come sono nate le lire,cosa c'erano prima e come sono scomparse facendo spazio all'euro?
    1 punto
  2. Ciao Dizzeta, il peso è 0,7 grammi Allora dovrebbe essere 1266 - 1288, classificazione III c (secondo la Travaini: punto sul R/, base del castello arcuata). Per completezza ti invio questo elaborato dove parla della classificazione dei denari secondo la Travaini (per gentile concessione di Fra Crasellame). Ciao Denaro genova Travaini.pdf
    1 punto
  3. poi tieni presente che all estero c è molto meno questa mania per la conservazione che avete voi in Italia Io sono per lo SPL,come ebbi modo già di dirti. Come ben disse Francesco,uno SPL (vero) è come un vestito messo un paio di volte.Piacerebbe pure a me avere tutti FDC ma reali,non coi segnetti che pure qualche perito sdogana col FDC. Però,puntare su questa conservazione,mi ha consentito di potere avere più monete nella collezione e senza dissanguarmi troppo ma allo stesso tempo,monete gradevoli anche da vedersi. Ciao Rick
    1 punto
  4. Concordo con Quasar: la 5 lire la ho nelle stesso condizioni e non gli darei più di 20-25. La biga, se 2 rosette mi sembra giusto 20 euro (anche se la trovi a meno in aste ebay). Se 1 rosetta il prezzo è buono.
    1 punto
  5. Ciao Fabrizio e benvenuto :) C'è poca gente sul forum e la domanda è più ampia di quanto possa apparire. La Lira,come moneta,nasce con la Repubblica Cisalpina,agli inizi del 1800 ma,con alterne vicende, è solo a partire dall'Unità d'Italia del 1861 che viene adottata come moneta dello stato italiano che va a sostituire le tante monete degli stati preunitari. A tal proposito,se ti interessa sapere quali erano i tipi di monete circolanti nei vari stati italiani,qui ci sono specifiche sezioni che trattano ampiamente l'argomento http://www.lamoneta.it/index.php?app=forums&module=post&section=post&do=reply_post&f=9&t=64802 La Lira sopravvive anche alla caduta dei Savoia e rimane la nostra divisa ufficiale fino al gennaio 2002,quando,dopo tre anni di circolazione solo interbancaria,entra effettivamente in circolazione l'Euro che la sostituisce. L'Euro è a sua volta la parte conclusiva di un lungo percorso di unificazione monetaria nato nel 1979 con l'ECU (precursore dell'Euro) in ambito dell'allora CEE. Ovviamente è una sintesi ma anche per gli Euro,trovi una bella ed interessante sezione,ben curata sia dai moderatori che dagli utenti che la frequentano http://www.lamoneta.it/forum/115-euro-monete/ Spero di esserti stato d'aiuto :)
    1 punto
  6. è super autentica al 100% :)
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.