Vai al contenuto

Classifica

  1. tornese71

    tornese71

    Utente Senior


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      757


  2. numismatico13

    numismatico13

    Utente


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      81


  3. ersanto

    ersanto

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      1172


  4. Alberto Varesi

    Alberto Varesi

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      4638


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 12/22/10 in tutte le aree

  1. * A chi ama sognare di tempi e di luoghi lontani se solo stringe in mano un piccolo tondello di metallo e a quelli che pensano che l’amore per le monete possa arricchire non solo se stessi ma anche gli altri, se si condivide con loro il proprio sapere; e a tutti quelli che riescono a dimenticare gli acciacchi e gli affanni quando osservano finalmente in mano la moneta che sognavano; ed infine a chi spende il suo tempo e il suo sapere numismatico per seguire con gli occhi lucidi un giovane promettente e magari non aspetta che sia Natale per regalargli un libro e pure un po’ d’attenzione così da non lasciarlo solo con la sua passione… auguro BUON NATALE tornese71
    2 punti
  2. Sono rientrato ieri sera da Tallinn e ho disponibile per la RAZZIA STARTER KIT ESTONIA 2011 n. 35 STARTER KIT da distribuire in ordine cronologico di prenotazione: 1) JOHNDOE n. 1 Start kit 2) FULMINE n. 1 Starter Kit 3) SKATERGHOST n. 1 Starter Kit 4) GIACOMO 981 n., 1 Starter Kit 5) RICCA81 n. 1 Starter kit 6 PE1983 n. 1 Starter kit 7)TYCHOBRAHE n. 1 Starter Kit 8) OTREBOR n. 1 Starter Kit 9) NERONE 69 n. 1 SK 10)GIAMPY2004 n. 1 SK 11) DIABOLIK73 n. 1 SK 12) ALEXTHE DOCTOR n. 1 SK 13) ROBE79 n. 1 SK 14) POST n. 1 SK 15) FIBER n. 1 SK 16) RORONE n. 1 SK 17) MN0082 n. 1 SK 18) CCROMULANA n. 1 SK 19) RIKI2006 n. 1 SK 20) ALELOLLO n. 1 S.K 21) FARFALOZZO n. 1 SK 22) SQURRY n. 1 SK 23) AGOS1977 n. 1 SK 24) ALAND n. 1 SK. 25) APULIAN n. 1 SK 26) SAGIDA n. 1 SK 27) UZIFOX n. 1 SK 28) MAWMAW n. 1 SK 29) PAOLINO n. 1 SK: 30) ALBERTO89 n. 1 SK 31) MAXI n. 1 SK 32) VITT.EMAN n. 1 SK 33) CERCATORE67 n. 1 SK 34) ALEUDIN n. 1 SK: 35) ANDREADEMA n. 1 SK I nominativi sopraindicati sono pregati di contattarmi in privato per comunicarmi il tipo di pagamento prescelto e l'indirizzo di spedizione del materiale ed avere i miei dati personali. Per il pagamento accetto l'assegno bancario, la ricarica della carta POSTEPAY, il bonifico bancario. In caso di mancata risposta entro venerdì 10 Dicembre p.v. la prenotazione sarà ritenuta ANNULLATA e quindi l'oggetto sarà disponibile per chi non è riuscito ad entrare nella lista. Il materiale sarà spedito entro TRE GIORNI LAVORATIVI dall'accredito del pagamento Ribadisco che le spedizioni a mezzo PrioritariA e Raccomandata viaggiano a TOTALE RISCHIO DELL'ACQUIRENTE Mi scuso per chi aveva prenotato la Serie delle OTTO monete, ma considerata la prossima RAZZIA di CHELLOW, invito a prenotare le serie in quella razzia. Per ulteriore informazione confermo che SABATO 11 DICEMBRE 2010 dalle ore 11,30 alle ore 12,30 sarò a Milano per l'eventuale consegna diretta e quindi senza l'aggravio delle spese postali; per chi invece fosse residente nel centro/sud Italia io sarò a ROMA il prossimo 20 Dicembre 2010 e sarò disponibile per la consegna diretta dalle ore 14,30 alle ore 15,15 A disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, nella speranza di non aver commesso errori, attendo notizie
    2 punti
  3. James Barton Longacre nasce in Pennsylvania l' 11 agosto 1794. A 12 anni lascia la fattoria paterna e si avvia verso la vicina città di Philadelphia in cerca di fortuna. Si impiega in una libreria, ma il proprietario, John E. Watson, riconosce presto la sua abilità come ritrattista, e lo invia come apprendista nello studio dell'incisore George Murray, per affinarne il mestiere. Nel 1819 Longacre apre un suo studio, dedicandosi all'incisione di ritratti. Tra il 1830 e il 1839, in associazione con altri incisori, si specializza nella produzione di lastre per banconote e altre incisioni in metallo. Nel 1844, alla morte di Christian Gobrecht, incisore-capo della US Mint, viene chiamato a ricoprirne l'incarico. Lo terrà fino alla morte, che lo coglie nel suo ufficio il 1° gennaio 1869. A lui si devono i conii di numerose monete americane, dal centesimo "Testa d'Indiano" ai due centesimi, al dollaro d'oro e altro ancora. Qui intendo però parlare di quella che è la sua creazione più prestigiosa: la prima tipologia del 20 $ d'oro "Double Eagle" Come sempre, spero, con la vostra preziosa collaborazione :) petronius oo)
    1 punto
  4. Cari amici, sperando sia di vostro gradimento ricevere un nuovo lavoro storico-numismatico, abbiamo scritto "STORICITÀ ARABA ATTRAVERSO LE MONETE CUFICHE". http://www.roth37.it/COINS/Cufic/index.html Augurandovi una buona lettura, gli Autori Vi inviano cordiali saluti Sergio Rossi (roth37) & Abdul Ghani Mourad Dear friends, I think you agree to receive a new historical-numismatic work. Therefore we wrote "ARABIC HISTORY BETWEEN THE CUFIC COINS". http://www.roth37.it/COINS/Cufic/index.html Best regards Sergio Rossi (roth37) & Abdul Ghani Mourad Chers amis, J'éspère qu'il vous plaira de recevoir un nouveau travail portant sur l'histoire et la numismatique. Nous avons donc écrit "HISTOIRE DES ARABES PARMI LES MONNAIES COUFIQUES". http://www.roth37.it/COINS/Cufic/index.html Cordialement Sergio Rossi (roth37) & Abdul Ghani Mourad
    1 punto
  5. Medaglia celebrativa tonda bronzo/ottone,per l' Anno Santo ,'XVIII sec.(prima metà).D/Scena dell'apertura della porta santa,il Papa con cardinali e pellegrini.R/ Veduta prospettica della scala santa,in alto la croce.Ciao Borgho.
    1 punto
  6. Salve a tutti, e complimenti. Questo post è un essempio di lavoro di squadra!!! Ho appena fatto il m,io pagamento tramite PayPal ID 4XV57533FR9487242 per 35 copie, 417,55 euro Per quanto riguarda la consegna, passerò o farò passare qualcuno a Torino appena saranno pronte. Non ho nascosto a nessuno che sono un commerciante e che ho presso un po in più di libri, non con la idea di diventare ricco, ma con la speranza di sbloccare il tutto quando eravamo fermi e non si arrivaba alle 100 copie. Quindi, se nel caso si arrivase al limite della ristampa, e qualche utente del forum rimane senza copia, io metto un po delle mie a disposizione (ovviamente recuperando solo quanto pagato) Ringrazio nuovamente e a presto! Pol.
    1 punto
  7. "Annual income twenty pounds, annual expenditure nineteen pounds nineteen and six, result happiness. Annual income twenty pounds, annual expenditure twenty pounds ought and six, result misery." (Dickens) Tradotto ai giorni nostri: "Reddito annuo 20.000 euro, spese annue 19.500. Risultato: felicita. Reddito annuo 20.000 euro, spese annue 20.500. Risultato: miseria" Questa e' la versione corretta:
    1 punto
  8. Da mie successive indagini, grazie anche alla gentile collaborazione del prof. Boheringer, ho notizia che la maggior parte degli esemplari dell’emilitra è stata rinvenuta nella zona di Buonfornello e quindi nella zona di competenza di Himera, anche se non mancano casi di singoli ritrovamenti a S. Caterina di Villarmosa e a Randazzo. Purtroppo sono notizie indirette e abbisognano di conferma, ma costituiscono comunque un utile indizio. Quindi appare molto più verosimile localizzare la zecca in questione in zona himerese piuttosto che verso la costa catanese e che la lettura Akis sia la meno corretta e pertanto sia Salzmann che Campana sarebbero nel torto. Ma cosa si riesce a leggere al diritto? Il problema è che è una leggenda con caratteri molto piccoli e in posizione periferica, sul lato destro rispetto al collo del dio fluviale. Le foto riportate nello studio di Boehringer non sono chiare e mancano adeguati ingrandimenti, mentre le immagini digitali attualmente disponibili su CoinArchives riguardano esemplari non in altissima conservazione o leggermente scentrati, per cui normalmente non si riesce a intravedere le lettere. Solo grazie alla squisita disponibilità di un collezionista svizzero, che possiede un esemplare in ottimo stato di conservazione, sono riuscito ad avere la seguente immagine, contornando le lettere visibili con ingrandimento: Quindi la leggenda potrebbe essere più esattamente ΣYXΑ.Il sigma non appare retrogrado, per cui la leggenda dovrebbe essere letta nel normale ordine da sinistra a destra. E’ da escludere che sia ΣYPΑ, per Siracusa (l’asta obliqua non appare compatibile e non si vede nessuna traccia dell’occhiello per una rho), mentre l’asta obliqua sembra un po’ lunga per essere parte di una K. Sarebbero auspicabili altri esemplari dove sia possibile leggere tali lettere, anche per completare con maggiore sicurezza la lettura.
    1 punto
  9. L'incisione del taglio in incuso, avveniva e avviene prima che il tondello venga coniato, in una macchina chiamata orlettatrice rettilinea. L'incisione si ottiene facendo passare i tondelli non coniati attreverso cuscinetti in acciaio aventi una scanalatura dove sono sistemati in rilievo i caratteri che compongono la legenda ed eventuali simboli. I cuscinetti sono a loro volta fissati a due guide orizzontali in acciaio parallele alla distanza desiderata; una è fissa l'altra e mobile. Da un tubo ad imbuto cadono i tondelli che si sistemano tra le guide e per il movimento della guida mobile vengono fatti rotolare e stretti in modo da essere incisi dai cuscinetti. Può capitare che, per via del funzionamento, la guida meccanica possa spostarsi, il tondello non viene trattenuto per l'incisione e scivoli via. Si avrà un contorno liscio. In altri casi si potrà verificare che per il gioco che si viene a creare tra tondello e cuscinetto l'incisione risulti non allineata e quindi si avrà come risultato il non perfetto allineamento tra le parti stesse della legenda bibliografia G.Attardi, G. Gaudenzi "Prove-Varianti-Errori-Falsi Nella monetazione dei Savoia" 1831-1900 vol. I
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.